Matteo 26:5 Significato del Versetto della Bibbia

Ma dicevano: Non durante la festa, perché non accada tumulto nel popolo.

Versetto Precedente
« Matteo 26:4
Versetto Successivo
Matteo 26:6 »

Matteo 26:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:24 (RIV) »
E Pilato, vedendo che non riusciva a nulla, ma che si sollevava un tumulto, prese dell’acqua e si lavò le mani in presenza della moltitudine, dicendo: Io sono innocente del sangue di questo giusto; pensateci voi.

Matteo 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:5 (RIV) »
E benché desiderasse farlo morire, temette il popolo che lo teneva per profeta.

Matteo 21:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:26 (RIV) »
E se diciamo: Dagli uomini, temiamo la moltitudine, perché tutti tengono Giovanni per profeta.

Marco 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:12 (RIV) »
E il primo giorno degli azzimi, quando si sacrificava la pasqua, i suoi discepoli gli dissero: Dove vuoi che andiamo ad apparecchiarti da mangiar la pasqua?

Marco 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:2 (RIV) »
perché dicevano: Non lo facciamo durante la festa, che talora non vi sia qualche tumulto del popolo.

Marco 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:27 (RIV) »
E Gesù disse loro: Voi tutti sarete scandalizzati; perché è scritto: Io percoterò il pastore e le pecore saranno disperse.

Salmi 76:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:10 (RIV) »
Certo, il furore degli uomini ridonderà alla tua lode; ti cingerai degli ultimi avanzi dei loro furori.

Isaia 46:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:10 (RIV) »
che annunzio la fine sin dal principio, e molto tempo prima predìco le cose non ancora avvenute; che dico: “Il mio piano sussisterà, e metterò ad effetto tutta la mia volontà”;

Proverbi 21:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:30 (RIV) »
Non c’è sapienza, non intelligenza, non consiglio che valga contro l’Eterno.

Proverbi 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:21 (RIV) »
Ci sono molti disegni nel cuor dell’uomo, ma il piano dell’Eterno è quello che sussiste.

Lamentazioni 3:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:37 (RIV) »
Chi mai dice una cosa che s’avveri, se il Signore non l’ha comandato?

Luca 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:6 (RIV) »
Ma se diciamo: Dagli uomini, tutto il popolo ci lapiderà, perché è persuaso che Giovanni era un profeta.

Luca 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:7 (RIV) »
Or venne il giorno degli azzimi, nel quale si dovea sacrificar la Pasqua.

Giovanni 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:28 (RIV) »
Poi, da Caiàfa, menarono Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e così poter mangiare la pasqua.

Atti 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:28 (RIV) »
per far tutte le cose che la tua mano e il tuo consiglio aveano innanzi determinato che avvenissero.

Matteo 26:5 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Matteo 26:5

Matteo 26:5 recita: "E non volevano farlo durante la festa, per paura che si sollevasse un tumulto tra la folla." Questo versetto descrive l'intento delle autorità religiose di giungere a una decisione riguardo a Gesù, evitando però di farlo durante la Pasqua per timore di un'eventuale rivolta.

Significato del versetto

In questa sezione, esploreremo il significato e l'interpretazione di Matteo 26:5 attraverso gli insegnamenti di diversi commentatori. Il versetto illustra una trama profonda che si intreccia con temi di paura, opportunità e il desiderio di controllo da parte delle autorità religiose.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come le autorità temessero le conseguenze di una cattura pubblica di Gesù. Egli evidenzia che la loro preoccupazione non era tanto per la giustizia, ma per il mantenimento del loro potere e controllo sulle masse. Le festività pasquali, un momento di celebrazione, potevano infatti trasformarsi in un focolaio di disordini.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un’analisi più dettagliata sull'atteggiamento delle autorità. Egli spiega che la loro strategia era dettata dal calcolo politico. La Pasqua era un periodo in cui molti credenti affluivano a Gerusalemme per celebrare, rendendo difficile agire in modo segreto. Barnes mette in evidenza l'ipocrisia di coloro che professavano religione ma agivano con paura e egoismo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione ulteriore discutendo il contesto storico della Pasqua. La celebrazione ricordava l'uscita dall'Egitto, simbolo di liberazione. Le autorità temevano che il richiamo di questi eventi potesse ispirare una rivolta contro il dominio romano e, di conseguenza, agirono con cautela.

Temi Principali

  • Controllo e Paura: Le autorità temevano la folla e il possibile disordine.
  • Ipocrisia Religiosa: Le loro azioni erano guidate da un desiderio di mantenere il potere piuttosto che da un vero desiderio di giustizia.
  • Contesto Storico: Il significato della Pasqua come simbolo di liberazione.
  • Strategia e Politica: L'approccio calcolato delle autorità nei confronti di Gesù.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto può essere compreso meglio attraverso alcuni riferimenti incrociati. Ecco alcuni versetti che offrono ulteriori insights:

  • Matteo 26:3-4 - Descrive il complotto per catturare Gesù.
  • Giovanni 11:48 - La paura dei leader religiosi riguardo al potere di Gesù.
  • Marco 14:2 - Simile a Matteo, parla dell’intento di arrestarlo senza tumulto.
  • Luca 22:2 - Riferisce la cospirazione contro Gesù durante la Pasqua.
  • Giovanni 7:47-49 - I farisei si interrogano su Gesù e sulla folla.
  • Matteo 27:24 - Pilato si lava le mani, temendo le conseguenze della condanna.
  • Atti 4:25-26 - La congiura contro il Signore e la sua unto.

Conclusione

Matteo 26:5 offre una panoramica profonda della complessa relazione tra autorità, potere e tematiche di giustizia. Attraverso analisi e commenti di esperti, possiamo ottenere una nuova prospettiva su come la paura e il controllo abbiano plasmato gli eventi che hanno portato alla crocifissione di Gesù. Approfondire questi riferimenti incrociati e connettere i temi biblici può arricchire il nostro studio delle Scritture e la nostra comprensione delle dinamiche spirituali e sociali che si intrecciano nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia