Matteo 21:26 Significato del Versetto della Bibbia

E se diciamo: Dagli uomini, temiamo la moltitudine, perché tutti tengono Giovanni per profeta.

Versetto Precedente
« Matteo 21:25
Versetto Successivo
Matteo 21:27 »

Matteo 21:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:20 (RIV) »
perché Erode avea soggezione di Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e lo proteggeva; dopo averlo udito era molto perplesso, e l’ascoltava volentieri.

Matteo 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:5 (RIV) »
E benché desiderasse farlo morire, temette il popolo che lo teneva per profeta.

Matteo 21:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:46 (RIV) »
e cercavano di pigliarlo, ma temettero le turbe, che lo teneano per profeta.

Matteo 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:9 (RIV) »
Ma perché andaste? Per vedere un profeta? Sì, vi dico e uno più che profeta.

Giovanni 5:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:35 (RIV) »
Egli era la lampada ardente e splendente e voi avete voluto per breve ora godere alla sua luce.

Isaia 57:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:11 (RIV) »
Chi dunque paventi? di chi hai paura per rinnegarmi così? per non più ricordarti di me, per non dartene più pensiero? Non me ne sono io rimasto in silenzio e da gran tempo? Per questo tu non mi temi più.

Giovanni 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:22 (RIV) »
Questo dissero i suoi genitori perché avean paura de’ Giudei; poiché i Giudei avean già stabilito che se uno riconoscesse Gesù come Cristo, fosse espulso dalla sinagoga.

Giovanni 10:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:41 (RIV) »
E molti vennero a lui, e dicevano: Giovanni, è vero, non fece alcun miracolo; ma tutto quello che Giovanni disse di quest’uomo, era vero.

Luca 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:6 (RIV) »
Ma se diciamo: Dagli uomini, tutto il popolo ci lapiderà, perché è persuaso che Giovanni era un profeta.

Luca 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:2 (RIV) »
e i capi sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di farlo morire, perché temevano il popolo.

Luca 20:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:19 (RIV) »
E gli scribi e i capi sacerdoti cercarono di mettergli le mani addosso in quella stessa ora, ma temettero il popolo; poiché si avvidero bene ch’egli avea detto quella parabola per loro.

Marco 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:12 (RIV) »
Ed essi cercavano di pigliarlo, ma temettero la moltitudine; perché si avvidero bene ch’egli aveva detto quella parabola per loro. E lasciatolo, se ne andarono.

Marco 11:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:32 (RIV) »
Diremo invece: Dagli uomini?… Essi temevano il popolo, perché tutti stimavano che Giovanni fosse veramente profeta.

Atti 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:26 (RIV) »
Allora il capitano del tempio, con le guardie, andò e li menò via, non però con violenza, perché temevano d’esser lapidati dal popolo.

Matteo 21:26 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione e Interpretazione di Matteo 21:26

Matteo 21:26 è un versetto che si colloca nel contesto della sfida dell'autorità di Gesù da parte dei capi religiosi. Questo versetto è un eccellente punto di partenza per esaminare il significato più profondo della risposta di Gesù e per esplorare la connessione fra i vari insegnamenti biblici. Qui di seguito sono presentate le interpretazioni ottenute da commentari pubblici.

Significato del Versetto

Il versetto dice: “Ma se diciamo: 'Da uomini', abbiamo timore della folla, poiché tutti considerano Giovanni come un profeta.” Questo passaggio mette in luce il dilemma nel quale si trovavano i capi religiosi. Se avessero ritenuto che Giovanni Battista fosse un profeta, avrebbero dovuto riconoscere anche l'autorità di Cristo, il quale era stato battezzato da Giovanni.

Interpretazioni dai Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la tensione tra l'autorità terrena e quella divina. I capi religiosi, temendo il giudizio popolare, non si sentivano in grado di esprimere la loro vera opinione su Giovanni. Questo riflette l'ipocrisia e la mancanza di coraggio nel riconoscere la verità.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'intelligenza della strategia di Gesù nel mettere in crisi gli avversari. Il loro rifiuto di rispondere apertamente rivela non solo la loro sfiducia, ma anche il loro fallimento nel comprendere la missione divina di Giovanni e di Gesù stesso.

  • Adam Clarke:

    Clarke discute dell'importanza di Giovanni Battista nel piano di salvezza di Dio. La sua figura rappresenta il ponte tra l'Antico e il Nuovo Testamento, e il rifiuto di riconoscerlo è visto come una grave omissione da parte di coloro che arrovellano su questioni di autorità.

Paralleli e Connessioni Tematiche

Il versetto di Matteo 21:26 può essere interconnesso con altri passaggi della Scrittura. Ecco alcune connessioni significative:

  • Matteo 3:1-3: Riferisce alla predicazione di Giovanni Battista.
  • Matteo 11:11: La grandezza di Giovanni nel regno dei cieli.
  • Giovanni 1:19-27: Giovanni e la sua testimonianza su Gesù.
  • Marco 11:31: Il dilemma simile affrontato dai farisei.
  • Atti 19:4: Paolo si riferisce a Giovanni Battista.
  • Matteo 16:14: Discussioni sulla vera identità di Gesù.
  • Giovanni 3:30: Giovanni riconosce il suo ruolo subordinato a Cristo.

Implicazioni Pratiche

Questo versetto evidenzia l'importanza di essere onesti nelle nostre affermazioni riguardo alla fede. Riconoscere l'autorità di Cristo è essenziale per la crescita spirituale. La paura dell'opinione pubblica non dovrebbe mai sopraffare il nostro desiderio di vivere una vita autentica in Cristo.

Conclusione

Matteo 21:26 invita i lettori a riflettere sulla propria posizione riguardo la verità e l'autorità. La comprensione attraverso i commenti di autori rispettati come Henry, Barnes e Clarke arricchisce la nostra interpretazione e ci guida lungo le connessioni bibliche, offrendo così una comprensione più profonda della Scrittura.

Strumenti per la Comprensione della Scrittura

Per coloro che studiano la Bibbia, è utile risorsa avere un concordanza biblica e una guida al riferimento biblico che aiuti nella cross-referenziazione. Questi strumenti sono vitali per identificare le connessioni tra Antico e Nuovo Testamento e per analizzare temi paralleli nelle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia