Riflessione su Matteo 21:46
Matteo 21:46 recita: "E cercavano di prenderlo, ma temevano la folla, perché lo considerava profeta." Questa scrittura è parte di una narrazione più ampia in cui Gesù viene interrogato dai capi dei sacerdoti e degli anziani riguardo alla sua autorità. A prima vista, questo versetto mostra la paura dei leader religiosi di affrontare la folla e il riconoscimento che hanno di Gesù come profeta.
Significato del Versetto
Diverse commentari pubblici forniscono spunti utili per comprendere profondamente questo versetto.
- Matthew Henry sottolinea l'importanza della paura dei leader religiosi, indicando che il loro timore della folla riflette la loro consapevolezza della vera natura del ministero di Gesù e della sua popolarità.
- Albert Barnes evidenzia che la reazione della folla è fondamentale poiché riconoscono Gesù come profeta e non come una figura comune, ciò li porta a difenderlo.
- Adam Clarke osserva che l'atteggiamento dei leader religiosi riflette la corruzione e la perdita del vero spirito della legge e della religione, mostrando come la paura e l'ipocrisia possono ostacolare la vera fede.
Analisi Comparativa dei Versetti
Questo versetto offre connessioni significative con altri passaggi. Ecco alcuni versetti correlati che aiutano a espandere la comprensione e le implicazioni di Matteo 21:46:
- Matteo 12:14: Qui i farisei tramano per far morire Gesù, evidenziando la loro crescente ostilità.
- Matteo 23:37: Gesù si rattrista per Gerusalemme, che rifiuta i profeti, questo pone in relazione il riconoscimento della sua profezia e il rifiuto della leadership.
- Giovanni 7:46: I soldati rispondono a questioni su Gesù, dicendo che "mai un uomo ha parlato come costui", indicando la sua autorità e seguito.
- Marco 12:12: I capi cercavano di arrestare Gesù, ma temevano la reazione della folla; questo mostra lo stesso timore di Matteo 21:46.
- Luca 19:48: Riporta che i capi dei sacerdoti non sapevano come fare a toccare Gesù poiché avevano paura del popolo.
- Giovanni 11:48: Un altro esempio di come la paura dei leader può portare a decisioni che vanno contro il bene comune.
- Matteo 26:5: Esplicitamente menziona il timore della reazione popolare mentre pianificano l'arresto di Gesù.
Conclusione
Matteo 21:46 è un esempio di come la paura e l'identità possono influenzare le azioni dei leader religiosi. La comprensione di questo versetto ci invita a riflettere sulle implicazioni più ampie del ministero di Gesù e sulla risposta della società alla verità, richiamando il lettore a contattare Dio attraverso la fede autentica piuttosto che attraverso il timore umano.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente il commento biblico e comprendere le connessioni tra i versetti, gli strumenti di riferimento bibliografico sono preziosi. Consiglio di considerare i seguenti:
- Concordanza Biblica per ricercare parole chiave in diversi versetti.
- Guida alle Citazioni Bibliche per aiutare a trovare relazioni tra i testi.
- Sistemi di Riferimento Biblico per affrontare studio più profondo e tematico.
- Metodi di Studio Tratteggiati per il cross-referencing biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.