Matteo 21:18 Significato del Versetto della Bibbia

E la mattina, tornando in città, ebbe fame.

Versetto Precedente
« Matteo 21:17
Versetto Successivo
Matteo 21:19 »

Matteo 21:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:2 (RIV) »
E dopo che ebbe digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame.

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Matteo 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:1 (RIV) »
In quel tempo Gesù passò in giorno di sabato per i seminati; e i suoi discepoli ebbero fame e presero a svellere delle spighe ed a mangiare.

Marco 11:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:20 (RIV) »
E la mattina, passando, videro il fico seccato fin dalle radici;

Marco 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:12 (RIV) »
E il giorno seguente, quando furon usciti da Betania, egli ebbe fame.

Luca 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:2 (RIV) »
E durante quei giorni non mangiò nulla; e dopo che quelli furon trascorsi, ebbe fame.

Matteo 21:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 21:18

Matteo 21:18 recita: "Al mattino, tornando in città, ebbe fame." Questo verso segna un momento significativo nella vita di Gesù, rivelando non solo la sua umanità, ma anche le sue intensioni spirituali e il suo ministero. Analizzare questo verso offre una profonda comprensione dei temi che pervadono le Scritture.

Commento dei Versi

Iniziamo con alcuni punti chiave dai commenti pubblici disponibili:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della fame di Gesù. Non è solo un'esperienza fisica ma simboleggia la fame dello Spirito. Mostra il desiderio di risultati spirituali e l'importanza della fede autentica che produce frutto.
  • Albert Barnes: Evidenzia che questo verso rappresenta un momento di prova. La folla non sempre riconosce la vera natura di Gesù e la sua missione; questo mette in evidenza la sua determinazione anche nei momenti di vulnerabilità.
  • Adam Clarke: Argomenta che la fame di Gesù può riflettere il suo desiderio di vedere la Giudea produrre frutti di giustizia. L'assenza di frutti sull'albero rappresenta la sterilità spirituale del popolo ebraico.

Interpretazione Spirituale

Questo verso va oltre il semplice racconto storico. In un contesto più ampio, studiare Matteo 21:18 ci porta a esplorare la tematica della fruttuosità in relazione alla fede. Non è solo un'indicazione della natura umana di Gesù, ma è anche una riflessione sul nostro bisogno di essere portatori di buone opere e frutti spirituali.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Esistono diversi altri versetti che si collegano tematicamente a Matteo 21:18. Questi possono arricchire la nostra comprensione e approfondire la nostra analisi dei messaggi presenti nella Bibbia. Ecco alcuni esempi di riferimenti incrociati biblici:

  • Giovanni 15:1-8: "Io sono la vite vera... senza di me non potete far nulla." - la fruttuosità nella vita cristiana.
  • Galati 5:22-23: "Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace..." - rappresenta ciò che il vero discepolo produce.
  • Matteo 7:19: "Ogni albero che non produce buoni frutti è tagliato." - l'importanza di portare frutti giusti.
  • Isaia 5:1-7: "Il mio amato aveva una vigna..." - un richiamo alla sterilità del popolo di Dio.
  • Luca 13:6-9: "Un uomo aveva un albero di fico... se porterà frutto..." - simili temi di attesa e giudizio.
  • Marco 11:12-14: Riferimento alla maledizione del fico sterile da parte di Gesù, evidenziando la ricerca di frutti.
  • Giovanni 4:35-38: "Alzate i vostri occhi..." - la necessità di riconoscere il campo pronto per la mietitura.
  • Romani 7:4: "Perché siamo morti rispetto alla legge..." - il nuovo frutto che siamo chiamati a produrre.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per chi cerca di comprendere meglio i versetti biblici, è utile utilizzare risorse di riferimento biblico e sistemi di cross-referenziazione biblica. Questi strumenti aiutano a collegare versetti correlati e a ottenere una visione più completa delle tematiche bibliche.

Conclusione

Matteo 21:18 è carico di significato e invita i lettori a riflettere sulla loro vita spirituale e sulla fruttuosità della loro fede. Utilizzando i commenti e i riferimenti incrociati, possiamo iniziare a comprendere in modo più profondo il messaggio di Gesù e il suo invito a portar frutto. Le connessioni tra i versetti, dal Vecchio al Nuovo Testamento, mostrano un dialogo inter-testamentario ricco di rivelazioni e illuminate.

FAQ sulla Comprensione dei Versetti Biblici

  • Che versetti sono correlati a Matteo 21:18? – I versetti citati offrono profonde intuizioni e riflessioni.
  • Come posso trovare riferimenti incrociati nella Bibbia? – Strumenti come concordanze bibliche e guide di riferimento possono essere preziosi.
  • Quali sono i temi ricorrenti in questo versetto? – Temi di fruttuosità, riconoscimento spirituale e il desiderio di risultati spirituali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia