Giovanni 18:11 Significato del Versetto della Bibbia

Per il che Gesù disse a Pietro: Rimetti la tua spada nel fodero; non berrò io il calice che il Padre mi ha dato?

Versetto Precedente
« Giovanni 18:10
Versetto Successivo
Giovanni 18:12 »

Giovanni 18:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:22 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse: Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice che io sto per bere? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Matteo 26:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:39 (RIV) »
E andato un poco innanzi, si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi.

Luca 22:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:42 (RIV) »
Padre, se tu vuoi, allontana da me questo calice! Però, non la mia volontà, ma la tua sia fatta.

2 Corinzi 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 10:4 (RIV) »
infatti le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti nel cospetto di Dio a distruggere le fortezze;

Giovanni 15:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:10 (RIV) »
Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore; com’io ho osservato i comandamenti del Padre mio, e dimoro nel suo amore.

Giovanni 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:27 (RIV) »
Ora è turbata l’anima mia; e che dirò? Padre, salvami da quest’ora! Ma è per questo che son venuto incontro a quest’ora.

Marco 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:38 (RIV) »
Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice ch’io bevo, o esser battezzati del battesimo del quale io son battezzato? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Marco 14:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:35 (RIV) »
E andato un poco innanzi, si gettò a terra; e pregava che, se fosse possibile, quell’ora passasse oltre da lui.

Matteo 26:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:42 (RIV) »
Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza ch’io lo beva, sia fatta la tua volontà.

Ebrei 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:2 (RIV) »
duce e perfetto esempio di fede, il quale per la gioia che gli era posta dinanzi sopportò la croce sprezzando il vituperio, e s’è posto a sedere alla destra del trono di Dio.

Giovanni 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:17 (RIV) »
Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all’Iddio mio e Iddio vostro.

2 Corinzi 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:7 (RIV) »
per la parola di verità, per la potenza di Dio; per le armi di giustizia a destra e a sinistra,

Efesini 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:11 (RIV) »
Rivestitevi della completa armatura di Dio, onde possiate star saldi contro le insidie del diavolo;

Salmi 75:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 75:8 (RIV) »
L’Eterno ha in mano una coppa, ove spumeggia un vino pien di mistura. Egli ne mesce; certo, tutti gli empi della terra ne succeranno e berranno le fecce.

Romani 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:15 (RIV) »
Poiché voi non avete ricevuto lo spirito di servitù per ricader nella paura; ma avete ricevuto lo spirito d’adozione, per il quale gridiamo: Abba! Padre!

Giovanni 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:24 (RIV) »
Padre, io voglio che dove son io, siano meco anche quelli che tu m’hai dati, affinché veggano la mia gloria che tu m’hai data; poiché tu m’hai amato avanti la fondazion del mondo.

Giovanni 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:41 (RIV) »
Tolsero dunque la pietra. E Gesù, alzati gli occhi in alto, disse: Padre, ti ringrazio che m’hai esaudito.

Giovanni 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:36 (RIV) »
Gesù rispose: Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perch’io non fossi dato in man de’ Giudei; ma ora il mio regno non è di qui.

Luca 12:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:30 (RIV) »
poiché tutte queste cose son le genti del mondo che le ricercano; ma il Padre vostro sa che ne avete bisogno.

Ezechiele 23:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 23:31 (RIV) »
Tu hai camminato per la via della tua sorella, e io ti metto in mano la sua coppa.

Ebrei 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:5 (RIV) »
e avete dimenticata l’esortazione a voi rivolta come a figliuoli: Figliuol mio, non far poca stima della disciplina del Signore, e non ti perder d’animo quando sei da lui ripreso;

Giovanni 18:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 18:11

Giovanni 18:11 è un versetto chiave nel contesto della Passione di Cristo, in cui Pietro estrae la spada e taglia l'orecchio di Malco, un servitore del sommo sacerdote. La risposta di Gesù a Pietro offre una risposta profonda sul tema della violenza e della sottomissione divina.

Contesto del Versetto

Il versetto si inserisce nel momento in cui Gesù viene arrestato nell'orto degli Ulivi. Dopo aver pregato e preparato il Suo cuore per affrontare la croce, l'atteggiamento di Pietro rappresenta una reazione umana alla crisi imminente.

Significato del Versetto

Il versetto recita: “Gesù quindi disse a Pietro: Rimetti la spada nel suo fodero; non berrò io il calice che il Padre mi ha dato?”. Questa dichiarazione mette in evidenza vari temi importanti.

  • Obbedienza alla Volontà di Dio: Gesù sottolinea la necessità di adempiere al piano divino, la Sua missione non può essere interrotta dalla violenza umana.
  • Rifiuto della Violenza: La risposta di Gesù indica che i Suoi seguaci non devono ricorrere alla violenza per difenderlo. La Sua condotta è un esempio per i cristiani su come affrontare le avversità.
  • Il Calice della Sofferenza: “Il calice” rappresenta la sofferenza e il sacrificio che Gesù deve affrontare. Questa frase è carica di significato, segnando l'accettazione del Suo destino.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry sottolinea come il comportamento di Pietro fosse impulsivo e basato su una comprensione limitata della missione di Gesù. Il commento di Henry esamina il contrasto tra l'azione di Pietro e l'insegnamento di Gesù sulla pace e la restaurazione, piuttosto che sulla violenza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il significato del “calice” e il fatto che Gesù, rinunciando alla violenza, stava affermando la sua posizione come il Messia sofferente, prefigurato nelle Scritture. Barnes chiama a riflettere sul significato spirituale del versetto e sul dovere dei cristiani di seguire l’esempio di Cristo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke accosta il versetto alla lotta interiore vissuta da Gesù, che è ben consapevole delle sofferenze che lo attendono. La sua richiesta di mettere via la spada è vista come un’importante lezione riguardo l'affidamento alla volontà di Dio.

Collegamenti tra i Versetti

Giovanni 18:11 si collega a diversi altri versetti, evidenziando temi ricorrenti nella Scrittura.

  • Matteo 26:52: “Rimetti la tua spada, poiché tutti coloro che prenderanno la spada, periranno di spada.”
  • Luca 22:42: “Non la mia volontà, ma la tua sia fatta.”
  • Romani 12:19: “Non vendicatevi, cari, ma cedete luogo all'ira, perché sta scritto: A me la vendetta; io repagherò, dice il Signore.”
  • Isaia 53:5: “Ma egli è stato ferito per le nostre trasgressioni, è stato schiacciato per le nostre iniquità.”
  • Filippesi 2:8: “E, trovandosi in forma d'uomo, si abbassò e fu obbediente fino alla morte, e alla morte di croce.”
  • Giovanni 10:18: “Nessuno me la toglie, ma io la do da me stesso.”
  • Matteo 5:9: “Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio.”

Conclusione

In sintesi, Giovanni 18:11 è un invito a considerare l'approccio di Gesù sulla violenza e l'importanza della sottomissione alla volontà divina. Si può vedere nella risposta di Gesù un richiamo per tutti i credenti a camminare in fede, evitando la reazione impulsiva e cercando piuttosto l'armonia e la pace, riflettendo così i valori del Regno di Dio nel mondo.

Strumenti per la Chiesa e la Comunione

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico è essenziale per l'approfondimento e l'analisi di versetti come Giovanni 18:11. Questi strumenti possono aiutare i credenti a trovare significati più profondi e collegamenti tematici tra diversi passaggi della Bibbia, permettendo una comprensione più ricca delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia