Giovanni 18:9 Significato del Versetto della Bibbia

E ciò affinché s’adempisse la parola ch’egli avea detta: Di quelli che tu m’hai dato, non ne ho perduto alcuno.

Versetto Precedente
« Giovanni 18:8
Versetto Successivo
Giovanni 18:10 »

Giovanni 18:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:12 (RIV) »
Mentre io ero con loro, io li conservavo nel tuo nome; quelli che tu mi hai dati, li ho anche custoditi, e niuno di loro è perito, tranne il figliuol di perdizione, affinché la Scrittura fosse adempiuta.

Giovanni 18:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico: Giovanni 18:9

Giovanni 18:9 recita: "Affinché si adempisse la parola che egli aveva detta: 'Non ho perduto nessuno di quelli che mi hai dati'." Questo versetto si inserisce nel contesto della cattura di Gesù nel giardino di Getsemani, dove gli eventi si svolgono in modo drammatico. In questo passo, troviamo un'importante rivelazione sulla sicurezza e la protezione divine promise agli eletti di Dio.

Commento del versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la cura di Dio per i Suoi fedeli. Jesù afferma che, nonostante le circostanze avverse, nessuno dei suoi discepoli è andato perduto, evidenziando così la Sua fedeltà. I discepoli sono stati dati a Gesù dal Padre, indicando un legame speciale e una promessa di protezione.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto evidenzia la predestinazione e il piano di Dio per la salvezza. La dichiarazione di Gesù non riguarda solo la sicurezza fisica dei Suoi discepoli, ma anche la loro salvezza spirituale. L'affermazione che non ha perduto nessuno di loro si ricollega alla volontà divina di salvare coloro che gli sono stati dati.

Adam Clarke sottolinea il fatto che la frase "non ho perduto nessuno" si riferisce principalmente a Giuda, sottolineando la scelta di Giuda di allontanarsi. Questo sottolinea il concetto della responsabilità umana nel rispondere all'invito di Dio. Giuda era stato uno dei dodici, ma la sua traiettoria dimostra la complessità della grazia e della libertà umana nel piano di Dio.

Collegamenti tra i versetti biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con diversi altri passaggi della Scrittura che trattano temi di protezione e chiamata divina:

  • Giovanni 10:28-29 - "Io do loro la vita eterna; e non periranno mai, e nessuno le strapperà dalla mia mano."
  • Romani 8:31-39 - Rassicurazione sulla sicurezza degli eletti di Dio.
  • Filippesi 1:6 - "Avendo fiducia in questo, che colui che ha cominciato in voi una buona opera la porterà a compimento."
  • Ebrei 13:5 - "Non ti lascerò e non ti abbandonerò."
  • Salmo 37:28 - "Poiché il Signore ama la giustizia e non abbandona i suoi santi."
  • Giovanni 6:39 - "E questo è la volontà di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto mi ha dato."
  • 1 Pietro 1:5 - "Siete custoditi dalla potenza di Dio mediante la fede per la salvezza pronta a essere rivelata nell'ultimo tempo."
  • Giovanni 17:12 - "Quando ero con loro, li custodivo nel tuo nome; quelli che mi hai dati, li ho custoditi."
  • Deuteronomio 31:6 - "Siate forti e coraggiosi; non temete e non vi spaventate davanti a loro, perché il Signore, il vostro Dio, è colui che va con voi."
  • Salmo 91:11 - "Poiché egli darà ordine ai suoi angeli riguardo a te, per proteggerti in tutte le tue vie."

Riflessioni finali

Il versetto Giovanni 18:9 è fondamentale per comprendere la natura della salvezza e la protezione divina per i credenti. Attraverso un'analisi comparativa e il cross-referencing tra le Scritture, possiamo vedere come questo versetto si interseca con altri temi biblici, come la sicurezza dei santi e il piano di Dio per la redenzione.

Utilizzando gli strumenti di cross-referencing biblico e le risorse di concordanze bibliche, è possibile approfondire ulteriormente queste connessioni, facilitando la comprensione dei temi che attraversano le Sacre Scritture. Il lavoro di cross-referencing non solo arricchisce la nostra comprensione dei versetti biblici, ma promuove anche un dialogo inter-biblico che illumina la continuità della rivelazione divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia