Giovanni 18:35 Significato del Versetto della Bibbia

Pilato gli rispose: Son io forse giudeo? La tua nazione e i capi sacerdoti t’hanno messo nelle mie mani; che hai fatto?

Versetto Precedente
« Giovanni 18:34
Versetto Successivo
Giovanni 18:36 »

Giovanni 18:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:12 (RIV) »
Sappia il re che i Giudei che son partiti da te e giunti fra noi a Gerusalemme, riedificano la città ribelle e malvagia, ne rialzano le mura e ne restaurano le fondamenta.

Atti 23:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:29 (RIV) »
E ho trovato che era accusato intorno a questioni della loro legge, ma che non era incolpato di nulla che fosse degno di morte o di prigione.

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Atti 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:14 (RIV) »
E come Paolo stava per aprir la bocca, Gallione disse ai Giudei: Se si trattasse di qualche ingiustizia o di qualche mala azione, o Giudei, io vi ascolterei pazientemente, come ragion vuole.

Atti 21:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:38 (RIV) »
Non sei tu dunque quell’Egiziano che tempo fa sollevò e menò nel deserto que’ quattromila briganti?

Atti 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:22 (RIV) »
L’ascoltarono fino a questa parola; e poi alzarono la voce, dicendo: Togli via un tal uomo dal mondo; perché non è degno di vivere.

Atti 25:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:19 (RIV) »
ma aveano contro lui certe questioni intorno alla propria religione e intorno a un certo Gesù morto, che Paolo affermava esser vivente.

Giovanni 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:6 (RIV) »
Come dunque i capi sacerdoti e le guardie l’ebbero veduto, gridarono: Crocifiggilo, crocifiggilo! Pilato disse loro: Prendetelo voi e crocifiggetelo; perché io non trovo in lui alcuna colpa.

Giovanni 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:28 (RIV) »
Poi, da Caiàfa, menarono Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e così poter mangiare la pasqua.

Giovanni 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:11 (RIV) »
Gesù gli rispose: Tu non avresti potestà alcuna contro di me, se ciò non ti fosse stato dato da alto; Perciò chi m’ha dato nelle tue mani, ha maggior colpa.

Neemia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 4:2 (RIV) »
e disse in presenza de’ suoi fratelli e de’ soldati di Samaria: “Che fanno questi spossati Giudei? Si lasceranno fare? Offriranno sacrifizi? Finiranno in un giorno? Faranno essi rivivere delle pietre sepolte sotto mucchi di polvere e consumate dal fuoco?”

Romani 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:1 (RIV) »
Qual è dunque il vantaggio del Giudeo? O qual è la utilità della circoncisione?

Giovanni 18:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 18:35

Questo versetto si colloca nel contesto della Pasqua, durante il processo di Gesù dinanzi a Pilato. Giovanni 18:35 è una domanda rivolta da Pilato a Gesù: "Sei tu re dei Giudei?" La risposta di Gesù che segue è fondamentale per comprendere la sua missione e identità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che Pilato, cercando di capire la natura del regno di Gesù, stava in realtà mettendo in discussione la vera natura dell'autorità divina. Henry suggerisce che la reazione di Gesù non fosse quella di rivendicare un regno terreno, ma di affermare che il suo regno non era di questo mondo. Questo da una chiara indicazione della sua missione divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si sofferma sull'importanza della domanda di Pilato e su come essa riflette un'incomprensione del regno di Gesù. Barnes nota che il regno di Cristo è un regno spirituale, non politico o terreno. Gesù chiarisce che la sua regalità si fonda sulla verità e che i suoi seguaci non combatterebbero per un dominio per il mondo ma per una verità eterna.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute la direzione della conversazione tra Gesù e Pilato, notando la confusione e il sordo intelletto di Pilato riguardo la regalità di Gesù. Clarke sottolinea anche l'importanza della verità, che è alla base del regno di Gesù. Per Clarke, il messaggio di Gesù implica che ogni verità viene da Dio e che il suo regno possiede una natura di giustizia e rivelazione.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

  • Giovanni 18:36 - Gesù spiega che il suo regno non è di questo mondo.
  • Luca 17:20-21 - Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione.
  • Giovanni 4:24 - "Dio è Spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità."
  • Matteo 5:10 - "Beati i perseguitati per causa della giustizia..." - Riferendosi a coloro che seguono Cristo.
  • Romani 14:17 - "Il regno di Dio non è cibo né bevanda, ma giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo."
  • Colossesi 1:13 - "Ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del Figlio del suo amore."
  • Ebrei 12:28 - "Ricevendo dunque un regno che non può essere scosso..." - Riferendosi alla stabilità del regno di Dio.

Riflessioni Finali e Conclusione

In sintesi, Giovanni 18:35 è un versetto che chiama a riflettere sulla vera natura del regno di Gesù e sulla sua missione divina di portare verità e giustizia. Attraverso la comprensione di questo versetto, possiamo scoprire un messaggio più grande su come la regalità di Cristo si discosta da quella del mondo e abbraccia un regno spirituale che è accessibile a tutti e che trascende le limitazioni terrene.

Parole chiave per la Ricerca

  • Significati dei versetti biblici
  • Interpretazioni dei versetti biblici
  • Spiegazioni dei versetti biblici
  • Collegamenti tra versetti biblici
  • Analisi comparativa dei versetti biblici
  • Guida ai riferimenti incrociati della Bibbia
  • Methode di studio dei riferimenti incrociati della Bibbia

Questo approccio alla comprensione permette non solo di apprezzare Giovanni 18:35 ma anche di avvalersi di strumenti e risorse per un'interpretazione più profonda delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia