Giovanni 19:6 Significato del Versetto della Bibbia

Come dunque i capi sacerdoti e le guardie l’ebbero veduto, gridarono: Crocifiggilo, crocifiggilo! Pilato disse loro: Prendetelo voi e crocifiggetelo; perché io non trovo in lui alcuna colpa.

Versetto Precedente
« Giovanni 19:5
Versetto Successivo
Giovanni 19:7 »

Giovanni 19:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 18:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:31 (RIV) »
Pilato quindi disse loro: Pigliatelo voi, e giudicatelo secondo la vostra legge. I Giudei gli dissero: A noi non è lecito far morire alcuno.

Giovanni 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:4 (RIV) »
Pilato uscì di nuovo, e disse loro: Ecco, ve lo meno fuori, affinché sappiate che non trovo in lui alcuna colpa.

Atti 13:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:27 (RIV) »
Poiché gli abitanti di Gerusalemme e i loro capi, avendo disconosciuto questo Gesù e le dichiarazioni de’ profeti che si leggono ogni sabato, le adempirono, condannandolo.

Atti 7:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:52 (RIV) »
Qual dei profeti non perseguitarono i padri vostri? E uccisero quelli che preannunziavano la venuta del Giusto, del quale voi ora siete stati i traditori e gli uccisori;

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Giovanni 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:15 (RIV) »
Allora essi gridarono: Toglilo, toglilo di mezzo, crocifiggilo! Pilato disse loro: Crocifiggerò io il vostro Re? I capi sacerdoti risposero: Noi non abbiamo altro re che Cesare.

Matteo 27:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:22 (RIV) »
E Pilato a loro: Che farò dunque di Gesù detto Cristo? Tutti risposero: Sia crocifisso.

Luca 23:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:4 (RIV) »
E Pilato disse ai capi sacerdoti e alle turbe: Io non trovo colpa alcuna in quest’uomo.

Marco 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:12 (RIV) »
E Pilato, daccapo replicando, diceva loro: Che volete dunque ch’io faccia di colui che voi chiamate il Re de’ Giudei?

Matteo 27:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:24 (RIV) »
E Pilato, vedendo che non riusciva a nulla, ma che si sollevava un tumulto, prese dell’acqua e si lavò le mani in presenza della moltitudine, dicendo: Io sono innocente del sangue di questo giusto; pensateci voi.

Atti 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:23 (RIV) »
quest’uomo, allorché vi fu dato nelle mani per il determinato consiglio e per la prescienza di Dio, voi, per man d’iniqui, inchiodandolo sulla croce, lo uccideste;

Luca 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:21 (RIV) »
Del resto, ecco, la mano di colui che mi tradisce e meco a tavola.

Giovanni 19:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 19:6

Giovanni 19:6 è un versetto cruciale nel racconto della Passione di Cristo, dove la figura di Gesù viene messa al centro della controversia e della sofferenza. Di seguito esploreremo il significato di questo versetto attraverso diverse prospettive tratte da commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il versetto si colloca nel contesto del processo di Gesù, dove Egli viene portato davanti a Pilato. La folla grida per la sua condanna, e questo versetto cattura il tensione tra la verità e la malizia umana. Secondo i commentatori, questo momento evidenzia il rifiuto della verità da parte dei leader religiosi e del popolo.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il versetto mette in risalto la crudeltà e la cattiveria degli uomini quando si oppongono ai piani divini. Henry sottolinea che, mentre Gesù è il giusto, la folla è pronta a scegliere un peccatore (Barabba) al suo posto. Questo serve a dimostrare la natura peccaminosa del cuore umano. La sua condanna indica la realizzazione delle profezie e il compimento del piano di salvezza di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta il versetto come un’illustrazione della gravità del rifiuto della verità. Egli osserva che, per quanto Gesù fosse innocente, la pressione dell’opinione pubblica portò alla sua crucifissione. Questo atto di ingiustizia dimostra la fragilità dell’autorità umana di fronte alla vera giustizia di Dio. Barnes inizia a fare paralleli con altri versetti, evidenziando come questo evento prefiguri la salvezza dell’umanità attraverso il sacrificio di Cristo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un’analisi dettagliata, notando che il versetto evidenzia la follia di scambiare la verità per la menzogna. Egli sottolinea anche che la risposta di Pilato “Ecco l’uomo!” (Ecce Homo) è una potente confessione della vera natura di Gesù. Clarke sottolinea che il versetto è una testimonianza della pura innocenza di Cristo contro le accuse infondate e conferma la sua divinità, rendendo chiaro che Egli è il vero Re, anche se condannato dagli uomini.

Riflessioni sul Significato Teologico

Questo versetto invita a una riflessione profonda su:

  • La natura umana: La folla rappresenta l'umanità che spesso sceglie l'ingiustizia.
  • La giustizia divina: Cristo, nonostante la sua innocenza, è condannato per portare a compimento la volontà di Dio.
  • La profonda ironia: Pilato, nel tentativo di liberare Gesù, finisce per realizzare il piano divino di salvezza.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

Giovanni 19:6 può essere compreso meglio grazie a vari passaggi biblici che presentano temi e situazioni simili. Ecco alcune importanti connessioni:

  • Isaia 53:3 - "Disprezzato e scartato dagli uomini."
  • Matteo 27:21 - "Chi volete che vi liberi?"
  • Marco 15:15 - Pilato libera Barabba, mostrando l’ingiustizia.
  • Luca 23:20-25 - Il popolo richiede la condanna di Gesù.
  • Giovanni 1:11 - "È venuto fra i suoi, ma i suoi non lo hanno ricevuto."
  • Giovanni 8:40 - Gesù denuncia gli ebrei per il loro rifiuto della verità.
  • Atti 3:14-15 - Pietro predica su come il popolo ha scelto Barabba al posto di Gesù.

Conclusione

Giovanni 19:6 non è solo un racconto della crocifissione, ma un invito a riflettere sul profondo significato della verità e della giustizia nella storia della salvezza. Attraverso le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere come questo versetto si intrecci con il tema della redenzione e del sacrificio, preparando la scena per la risurrezione e l’affermazione della vittoria di Cristo sul peccato e la morte.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia