Giovanni 19:9 Significato del Versetto della Bibbia

e rientrato nel pretorio, disse a Gesù: Donde sei tu? Ma Gesù non gli diede alcuna risposta.

Versetto Precedente
« Giovanni 19:8
Versetto Successivo
Giovanni 19:10 »

Giovanni 19:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:33 (RIV) »
Pilato dunque rientrò nel pretorio; chiamò Gesù e gli disse: Sei tu il Re dei Giudei?

Giudici 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:6 (RIV) »
E la donna andò a dire a suo marito: “Un uomo di Dio è venuto da me; avea il sembiante d’un angelo di Dio: un sembiante terribile fuor di modo. Io non gli ho domandato donde fosse, ed egli non m’ha detto il suo nome;

Atti 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:32 (RIV) »
Or il passo della Scrittura ch’egli leggeva era questo: Egli è stato menato all’uccisione come una pecora; e come un agnello che è muto dinanzi a colui che lo tosa, così egli non ha aperta la bocca.

Giovanni 18:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:37 (RIV) »
Allora Pilato gli disse: Ma dunque, sei tu re? Gesù rispose: Tu lo dici; io sono re; io sono nato per questo, e per questo son venuto nel mondo, per testimoniare della verità. Chiunque è per la verità ascolta la mia voce.

Giovanni 9:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:29 (RIV) »
Noi sappiamo che a Mosè Dio ha parlato; ma quant’è a costui, non sappiamo di dove sia.

Giovanni 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:14 (RIV) »
Gesù rispose e disse loro: Quand’anche io testimoni di me stesso, la mia testimonianza è verace, perché so donde son venuto e donde vado; ma voi non sapete donde io vengo né dove vado.

Marco 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:3 (RIV) »
E i capi sacerdoti l’accusavano di molte cose;

Matteo 27:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:12 (RIV) »
E accusato da’ capi sacerdoti e dagli anziani, non rispose nulla.

Matteo 26:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:63 (RIV) »
E il sommo sacerdote gli disse: Ti scongiuro per l’Iddio vivente a dirci se tu se’ il Cristo, il Figliuol di Dio.

Isaia 53:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:7 (RIV) »
Maltrattato, umiliò se stesso, e non aperse la bocca. Come l’agnello menato allo scannatoio, come la pecora muta dinanzi a chi la tosa, egli non aperse la bocca.

Salmi 38:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:13 (RIV) »
Ma io, come un sordo, non odo: son come un muto che non apre la bocca.

Filippesi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:28 (RIV) »
e non essendo per nulla spaventati dagli avversari: il che per loro è una prova evidente di perdizione; ma per voi, di salvezza; e ciò da parte di Dio.

Giovanni 19:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 19:9

Giovanni 19:9 è un versetto che offre una profonda riflessione sulla prova di Gesù davanti a Pilato. Questo passo è cruciale per comprendere il contesto della Passione di Cristo e il suo giudizio ingiusto. Qui di seguito trovi un'analisi dettagliata del significato di questo versetto, basata su una combinazione di commentari di pubblico dominio, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del versetto

In Giovanni 19:9, Pilato si trovava di fronte a Gesù e gli chiese: “Da dove sei?”. Questo momento è carico di tensione, poiché Pilato era consapevole della controversia che circondava la persona di Gesù e dei poteri politici in gioco. La domanda di Pilato riflette non solo la curiosità umana, ma anche il tentativo di discernere l'origine di Gesù e la sua autorità.

Interpretazione e significato

Secondo Matthew Henry, il versetto sottolinea il silenzio di Gesù come un simbolo della sua accettazione del destino che lo attende. Non risponde immediatamente a Pilato, ma piuttosto dimostra che la sua missione non era quella di fuggire o difendersi, ma di adempiere le Scritture.

Albert Barnes commenta che la domanda di Pilato è significativa poiché rivela la confusione e l'ignoranza del governatore riguardo alla vera identità di Gesù. L’origine divina di Gesù è un tema ricorrente nel Vangelo di Giovanni, e questo scambio evidenzia l’incapacità di Pilato di comprendere chi fosse veramente Gesù.

Adam Clarke aggiunge che la risposta di Gesù, che non è riportata immediatamente nel versetto, lascia spazio alla meditazione sul significato della Sua regalità e dell’autorità trascendentale. Essa invita il lettore a considerare come, sebbene fosse dinanzi a Pilato, la sua vera origine fosse celeste.

Collegamenti ai temi biblici

Riferimenti incrociati

  • Isaia 53:7 - Riferisce al silenzio di Gesù durante il suo processo.
  • Michea 5:2 - Parla della nascita del Messia a Betlemme.
  • Matteo 27:11 - Gesù davanti a Pilato, simile alla narrazione di Giovanni.
  • Marco 15:2 - Altra versione della risposta di Gesù a Pilato.
  • Giovanni 18:36 - La natura del regno di Gesù è spiegata.
  • Giovanni 1:11 - Riflessione sul rifiuto di Gesù da parte del Suo popolo.
  • Filippesi 2:7-8 - La umiliazione di Cristo e la sua obbedienza fino alla morte.

Relazioni tematiche tra i versetti

Il versetto di Giovanni 19:9 stabilisce connessioni significative tra vari temi biblici. Addentrandosi nella comprensione, è utile esaminare altre scritture che parlano della regalità e dell'identità di Gesù, come ad esempio:

  • Giovanni 10:30 - “Io e il Padre siamo uno.”
  • Marco 12:10 - "È stata questa la pietra disprezzata dai costruttori?"
  • Atti 4:11 - Gesù come la pietra angolare che è diventata capo.

Strumenti per la comprensione

Per chi desidera approfondire i significati dei versetti biblici, è utile utilizzare cross-reference biblical tools come concordanze bibliche, guide di riferimento e materiali di studio. Tali risorse rendono più semplice l'identificazione delle connessioni tematiche e degli insegnamenti presenti nelle Sacre Scritture.

Conclusione

Giovanni 19:9 invita i lettori a riflettere non solo sulla figura di Gesù, ma anche sul significato di autorità e identità secondo il contesto biblico. Messe a confronto con altri versetti, questo passo rileva le ricchezze e le profondità della fede cristiana. Il silenzio di Gesù di fronte a Pilato diventa una proclamazione potente del suo regno, non da questo mondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia