Matteo 27:12 Significato del Versetto della Bibbia

E accusato da’ capi sacerdoti e dagli anziani, non rispose nulla.

Versetto Precedente
« Matteo 27:11
Versetto Successivo
Matteo 27:13 »

Matteo 27:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:63 (RIV) »
E il sommo sacerdote gli disse: Ti scongiuro per l’Iddio vivente a dirci se tu se’ il Cristo, il Figliuol di Dio.

Isaia 53:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:7 (RIV) »
Maltrattato, umiliò se stesso, e non aperse la bocca. Come l’agnello menato allo scannatoio, come la pecora muta dinanzi a chi la tosa, egli non aperse la bocca.

Salmi 38:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:13 (RIV) »
Ma io, come un sordo, non odo: son come un muto che non apre la bocca.

Matteo 27:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:14 (RIV) »
Ma egli non gli rispose neppure una parola: talché il governatore se ne maravigliava grandemente.

Marco 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:3 (RIV) »
E i capi sacerdoti l’accusavano di molte cose;

Giovanni 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:9 (RIV) »
e rientrato nel pretorio, disse a Gesù: Donde sei tu? Ma Gesù non gli diede alcuna risposta.

Atti 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:32 (RIV) »
Or il passo della Scrittura ch’egli leggeva era questo: Egli è stato menato all’uccisione come una pecora; e come un agnello che è muto dinanzi a colui che lo tosa, così egli non ha aperta la bocca.

1 Pietro 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:23 (RIV) »
che, oltraggiato, non rendeva gli oltraggi; che, soffrendo, non minacciava, ma si rimetteva nelle mani di Colui che giudica giustamente;

Matteo 27:12 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 27:12

Il versetto Matteo 27:12 fa parte del racconto del processo di Gesù e della sua condanna. Questo momento è cruciale nel contesto del Nuovo Testamento e offre numerosi spunti di riflessione e comprensione attraverso le lenti delle varie interpretazioni.

Significato del Versetto

Nel contesto di questo versetto, si racconta di come Gesù, accusato e messo in giudizio, non risponde alle accuse mosse contro di lui. Questo silenzio non è solo un atto di pazienza, ma un compimento delle profezie messianiche che preannunciavano che il Messia sarebbe stato come un agnello condotto al macello, incapace di difendersi (Isaia 53:7).

Commento di Matteo Henry

Matteo Henry sottolinea che il silenzio di Gesù di fronte alle accuse è emblematico della sua volontà di compiere il piano divino per la redenzione dell'umanità. Henry evidenzia che, in momenti di accusa e ingiustizia, è fondamentale mantenere la calma e affidarsi a Dio.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, la mancanza di risposta da parte di Gesù rappresenta una forte dichiarazione contro le ingiustizie e una testimonianza del suo carattere. Barnes suggerisce che questo possa servire come esempio per i cristiani che affrontano persecuzioni e ingiustizie, invitandoli a rimanere fermi nella fede.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke insiste sul fatto che il silenzio di Gesù non è un segno di debolezza, ma una deliberata scelta divina. Clarke esplora come questo comportamento si ricolleghi ai temi della sovranità di Dio e della necessità di adempire le Scritture. Egli cita eventi simili nelle Scritture, evidenziando il tema ricorrente di silenzioso abbandono che i giusti mostrano dinanzi alle ingiustizie.

Riferimenti Crociati

Matteo 27:12 è collegato a vari altri versetti, formando una rete di riferimenti che arricchiscono la comprensione della Condanna di Cristo. Ecco alcuni significativi collegamenti:

  • Isaia 53:7 - Il profeta futuro evidenzia il silenzio del Servo Sofferente.
  • Giovanni 19:9 - Gesù è interrogato da Pilato, sottolineando il suo silenzio.
  • Salmo 38:13-14 - Riferimenti al silenzio nell'afflizione.
  • 1 Pietro 2:23 - Un riferimento chiaro al comportamento di Gesù davanti ai persecutori.
  • Matteo 26:63 - Il silenzio di Gesù durante l'accusa di Caifa.
  • Luca 23:9 - Un altro resoconto dell'incontro tra Gesù e Pilato.
  • Marco 15:5 - Riflessioni sul silenzio di Gesù al cospetto del giudice.

Conclusione

Matteo 27:12 non è solo un momento di silenzio; è carico di significato teologico. Attraverso i commenti di esperti come Henry, Barnes e Clarke, emerge un messaggio potente di speranza e teologia della sofferenza. Gli studiosi e i lettori possono utilizzare strumenti per la bibbia e le riferimenti per approfondire ulteriormente le connessioni tematiche di questo versetto con altri passaggi biblici.

Strumenti per l'Approfondimento

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente i significati e le interpretazioni, ecco alcuni suggerimenti:

  • Utilizzare una concordanza biblica per cercare parole chiave collegate.
  • Studiare i versetti in parallelo per identificare le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Impegnarsi in metodi di studio biblico che incoraggiano la riflessione sulla sovranità e sulle profezie di Dio.

Attraverso una analisi comparativa e il cross-referencing biblico, i lettori possono approfondire il significato di Matteo 27:12 e i suoi legami con il resto della Scrittura. Questo approccio non solo aumenta la comprensione dei versetti, ma costruisce anche una connessione più profonda con la fede cristiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia