Matteo 27:21 Significato del Versetto della Bibbia

E il governatore prese a dir loro: Qual de’ due volete che vi liberi? E quelli dissero: Barabba.

Versetto Precedente
« Matteo 27:20
Versetto Successivo
Matteo 27:22 »

Matteo 27:21 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Matteo 27:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 27:21

Il versetto Matteo 27:21, che dice: "E Pilato rispose e disse loro: Quale volete che io vi rilasci? Barabba o Gesù, chiamato Cristo?", rappresenta un momento cruciale nella Passione di Cristo e offre una riflessione profonda sulla scelta e sull'umanità. Combinando le intuizioni dei commentari pubblici, possiamo esplorare il significato e l'interpretazione di questo versetto in modo dettagliato.

Contesto e Analisi

Il contesto di questo versetto è l'arresto e il processo di Gesù davanti a Pilato. In questo passaggio, Pilato offre al popolo una scelta tra Gesù e Barabba, un noto criminale, evidenziando il tema della libertà e del sacrificio.

Significato e Interpretazione

  • Scelta del Popolo: Secondo Matthew Henry, questo episodio mostra come la scelta del pubblico sia stata influenzata dall'invidia e dalla malizia degli anziani, che hanno manipolato il popolo per scegliere Barabba. Questo riflette la realtà della natura umana, incline a scegliere ciò che è falso piuttosto che ciò che è buono.
  • Contrasto tra i Due Prigionieri: Albert Barnes commenta il significato simbolico di Barabba, il cui nome significa "figlio del padre". Ciò implica una duplice paternità: la scelta di Barabba, un figlio di questo mondo, contro il vero Figlio di Dio. Questo contrasto invita a riflettere su chi siamo disposti a seguire.
  • La Volontà di Dio: Adam Clarke evidenzia che, sebbene il popolo avesse la possibilità di scegliere, c'era una sovranità divina in gioco. Questa scelta non solo riguardava il destino di Gesù, ma anche il compimento delle profezie messianiche.
  • Simbolismo della Libertà: La liberazione di Barabba simboleggia la liberazione del peccato, mostrando come Cristo, pur essendo innocente, accetta la condanna per il bene dell'umanità.

Cross-References Biblici

Questo versetto si collega a varie scritture, evidenziando connessioni tematiche e paralleli importanti:

  • Isaia 53:3 - Riferendosi al Messia disprezzato e rifiutato.
  • Giovanni 18:40 - Dove Barabba è menzionato e il pubblico è invitato a scegliere.
  • Matteo 27:18 - Pilato sapeva che i capi sacerdoti avevano consegnato Gesù per invidia.
  • Atti degli Apostoli 3:14 - Pietro accusa il popolo di aver scelto un omicida al posto del Giusto.
  • Marco 15:7 - Presentando Barabba, un ribelle, come contrasto al pacifico Gesù.
  • Salmo 22:16-18 - Profetizzando la sofferenza di Cristo.
  • Romani 5:6-8 - Subordinazione di Cristo per salvarci.

Connettività Tematica e Metodologia di Studio

Per comprendere a fondo Matteo 27:21 e la sua rilevanza, è utile a chiunque studia la Bibbia esaminare i seguenti aspetti:

  • Strumenti di Cross-Referencing: Per facilitare un’analisi comparativa tra versetti biblici, l'uso di una concordanza biblica è fondamentale. Questo strumento permette di rintracciare i temi comuni e le ripetizioni di parole chiave.
  • Guide di Riferimento: L'uso di guide di cross-reference può aiutare a creare un sistema per esaminare le interrelazioni tra i versetti.
  • Studi Tematici: L'analisi di temi specifici può rivelare più profondità e significati dal versetto.

Conclusioni

Matteo 27:21 offre una ricca opportunità per riflessioni profonde e connessioni attraverso le Scritture. La responsabilità della scelta, il sacrificio e la condizione umana di fronte all'innocenza sono temi perenni che risuonano nel cuore della fede cristiana. La libertà di scelta di Pilato mette in evidenza la difficoltà di seguire il giusto nel mondo e la necessità di una guida spirituale per orientarsi. Attraverso la comprensione di questo versetto, il lettore può trovare una nuova luce e una rinnovata comprensione della propria fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia