Matteo 27:35 Significato del Versetto della Bibbia

Poi, dopo averlo crocifisso, spartirono i suoi vestimenti, tirando a sorte;

Versetto Precedente
« Matteo 27:34
Versetto Successivo
Matteo 27:36 »

Matteo 27:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:18 (RIV) »
spartiscon fra loro i miei vestimenti e tirano a sorte la mia veste.

Marco 15:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:24 (RIV) »
Poi lo crocifissero e si spartirono i suoi vestimenti, tirandoli a sorte per sapere quel che ne toccherebbe a ciascuno.

Salmi 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:16 (RIV) »
Poiché cani m’han circondato; uno stuolo di malfattori m’ha attorniato; m’hanno forato le mani e i piedi.

Luca 23:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:34 (RIV) »
E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno. Poi, fatte delle parti delle sue vesti, trassero a sorte.

Atti 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:10 (RIV) »
sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d’Israele che ciò è stato fatto nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, che voi avete crocifisso, e che Dio ha risuscitato dai morti; in virtù d’esso quest’uomo comparisce guarito, in presenza vostra.

Giovanni 20:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:27 (RIV) »
Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; e porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente.

Giovanni 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:23 (RIV) »
I soldati dunque, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, e ne fecero quattro parti, una parte per ciascun soldato, e la tunica. Or la tunica era senza cuciture, tessuta per intero dall’alto in basso.

Giovanni 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:20 (RIV) »
Pace a voi! E detto questo, mostrò loro le mani ed il costato. I discepoli dunque, com’ebbero veduto il Signore, si rallegrarono.

Giovanni 20:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:25 (RIV) »
Gli altri discepoli dunque gli dissero: Abbiam veduto il Signore! Ma egli disse loro: Se io non vedo nelle sue mani il segno de’ chiodi, e se non metto il mio dito nel segno de’ chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò.

Matteo 27:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Matteo 27:35

Il versetto Matteo 27:35 dice: "Dopo averlo crocifisso, gli gettarono le vesti, e le divisero, tirando a sorte". Questo passo rappresenta un momento cruciale nella narrazione della Passione di Cristo e offre una gamma di significati e interpretazioni bibliche. La seguente analisi combina le intuizioni di commentari pubblici di Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Importanza del Versetto

Matteo 27:35 si colloca nel contesto della Crocifissione di Gesù. Questo evento segna il culmine della sua sofferenza e del rifiuto da parte delle autorità religiose e politiche del tempo. La divisione delle vesti di Gesù e il gioco dei dadi sono dettagli che non solo evidenziano l'ironia della situazione, ma si collegano anche a profezie più ampie e al tema della sofferenza innocente.

Analisi da Matteo Henry

Matteo Henry sottolinea l'adempimento della profezia in questo versetto. La divisione delle vesti come rivelato in Salmo 22:18 prefigura il sacrificio di Cristo e la sua umiliazione. Inoltre, evidenzia la crudeltà degli uomini e il loro disprezzo per l'integrità divina, mentre nel contempo, Dio compie il suo piano di salvezza.

Interpretazione di Albert Barnes

Albert Barnes offre una riflessione sulla brutalità della scena. L'atto di gettare le vesti per decidere chi le avrebbe ricevute evidenzia la tragedia della crocifissione. Gente che partecipa a tale crudeltà mostra la completa indifferenza verso la vita di Cristo, e questo è un tema ricorrente nell'intera narrazione evangelica. Barnes suggerisce che questo mostra anche come Dio utilizzi le azioni degli uomini per il compimento dei suoi piani divini.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il significato simbolico delle vesti. Le vesti raffigurano non solo la dignità di una persona, ma anche la sua identità. Il fatto che tali vesti siano state condivise tra i soldati evidenzia la perdita di dignità e il disprezzo verso Gesù. Allo stesso tempo, Clarke nota che questa azione serve a dimostrare come il Messia sia stato spogliato non solo fisicamente, ma anche spiritualmente, per portare a compimento il sacrificio per l'umanità.

Connessioni tra i Versetti della Bibbia

  • Salmo 22:18: "Hanno diviso tra loro le mie vesti e sopra la mia tunica hanno tirato a sorte."
  • Isaia 53:3: "Disprezzato e reietto dagli uomini; uomo di dolori, familiare col patire."
  • Luca 23:34: "Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno."
  • Giovanni 19:24: "Dopo avere crocifisso Gesù, i soldati presero le sue vesti e fecero quattro parti."
  • Marco 15:24: "E crocifissero lui, e tirarono i dadi per dividere le sue vesti."
  • Matteo 5:11: "Beati sarete quando vi insulteranno e perseguiteranno..."
  • Colossesi 2:14: "Avendo cancellato il documento che ci accusava..."

Riflessione Finale

Matteo 27:35 offre un'opportunità per comprendere come gli eventi della vita di Gesù si intreccino con le profezie e i temi dell'intera Scrittura. Le azioni degli uomini che sembrano segnare la fine di Cristo, in realtà, portano al suo trionfo e alla redenzione dell'umanità. Questo versetto, ricco di significato, richiede uno studio approfondito e confronti con altri scripturali per rivelare il suo pieno significato e la sua profondità.

Utilità per la Comprensione Biblica

Per chi cerca collegamenti e comprensione nei testi biblici, l'analisi di questo versetto e delle sue relazioni con altri passaggi è fondamentale. Strumenti per il cross-referencing biblico, come i concordanze e le guide al cross-reference, possono aiutare a esplorare ulteriormente le connessioni tematiche e le analogie tra le Scritture.

Strumenti Utili per il Cross-Referencing

  • Concordanze Bibliche
  • Guide al Cross-Reference Biblico
  • Sistemi di Cross-Reference Biblico
  • Metodi di Studio per il Cross-Referencing Biblico
  • Risorse di Riferimento Biblico
  • Materiali di Cross-Reference Biblico Completi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia