Luca 23:34 Significato del Versetto della Bibbia

E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno. Poi, fatte delle parti delle sue vesti, trassero a sorte.

Versetto Precedente
« Luca 23:33
Versetto Successivo
Luca 23:35 »

Luca 23:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:44 (RIV) »
Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano,

Atti 7:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:60 (RIV) »
Poi, postosi in ginocchio, gridò ad alta voce: Signore, non imputar loro questo peccato. E detto questo si addormentò.

1 Pietro 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:9 (RIV) »
non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

1 Pietro 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:20 (RIV) »
Infatti, che vanto c’è se, peccando ed essendo malmenati, voi sopportate pazientemente? Ma se facendo il bene, eppur patendo, voi sopportate pazientemente, questa è cosa grata a Dio.

Luca 6:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:27 (RIV) »
Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che v’odiano;

Romani 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:14 (RIV) »
Benedite quelli che vi perseguitano; benedite e non maledite.

1 Corinzi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:8 (RIV) »
e che nessuno de’ principi di questo mondo ha conosciuta; perché, se l’avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria.

Genesi 50:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:17 (RIV) »
Dite così a Giuseppe: Deh, perdona ora ai tuoi fratelli il loro misfatto e il loro peccato; perché t’hanno fatto del male. Deh, perdona dunque ora il misfatto de’ servi dell’Iddio di tuo padre!” E Giuseppe, quando gli fu parlato così, pianse.

Isaia 53:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:12 (RIV) »
Perciò io gli darò la sua parte fra i grandi, ed egli dividerà il bottino coi potenti, perché ha dato se stesso alla morte, ed è stato annoverato fra i trasgressori, perch’egli ha portato i peccati di molti, e ha interceduto per i trasgressori.

Salmi 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:18 (RIV) »
spartiscon fra loro i miei vestimenti e tirano a sorte la mia veste.

Atti 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:17 (RIV) »
Ed ora, fratelli, io so che lo faceste per ignoranza, al pari dei vostri rettori.

1 Timoteo 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:13 (RIV) »
che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un oltraggiatore; ma misericordia mi è stata fatta, perché lo feci ignorantemente nella mia incredulità;

1 Corinzi 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 4:12 (RIV) »
e ci affatichiamo lavorando con le nostre proprie mani; ingiuriati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; diffamati, esortiamo;

Giovanni 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:22 (RIV) »
S’io non fossi venuto e non avessi loro parlato, non avrebbero colpa; ma ora non hanno scusa del loro peccato.

Luca 23:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:47 (RIV) »
E il centurione, veduto ciò che era accaduto, glorificava Iddio dicendo: Veramente, quest’uomo era giusto.

Giovanni 19:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:23 (RIV) »
I soldati dunque, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, e ne fecero quattro parti, una parte per ciascun soldato, e la tunica. Or la tunica era senza cuciture, tessuta per intero dall’alto in basso.

Matteo 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:25 (RIV) »
In quel tempo Gesù prese a dire: Io ti rendo lode, o Padre, Signor del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli.

Luca 12:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:47 (RIV) »
Or quel servitore che ha conosciuto la volontà del suo padrone e non ha preparato né fatto nulla per compiere la volontà di lui, sarà battuto di molti colpi;

Giovanni 19:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:11 (RIV) »
Gesù gli rispose: Tu non avresti potestà alcuna contro di me, se ciò non ti fosse stato dato da alto; Perciò chi m’ha dato nelle tue mani, ha maggior colpa.

Marco 15:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:24 (RIV) »
Poi lo crocifissero e si spartirono i suoi vestimenti, tirandoli a sorte per sapere quel che ne toccherebbe a ciascuno.

Matteo 27:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:35 (RIV) »
Poi, dopo averlo crocifisso, spartirono i suoi vestimenti, tirando a sorte;

Salmi 106:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:16 (RIV) »
Furon mossi d’invidia contro Mosè nel campo, e contro Aaronne, il santo dell’Eterno.

Luca 23:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 23:34

“Padre, perdona loro; perché non sanno quello che fanno.” (Luca 23:34)

Questo versetto rappresenta uno dei momenti più toccanti e profondi del Nuovo Testamento, in cui Gesù, mentre è crocifisso, chiede al Padre di perdonare coloro che lo maltrattano. Esploriamo insieme i significati, le interpretazioni e le spiegazioni di questo versetto attraverso le lenti delle commentarie pubbliche.

1. Contesto del Versetto

Il versetto di Luca 23:34 si colloca nel contesto della passione di Cristo, un momento di intensa sofferenza e ingiustizia. Mentre Gesù affronta la crocifissione, il suo atto di misericordia nei confronti dei suoi carnefici rivela l'essenza del suo insegnamento sul perdono.

2. Approfondimenti dai Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la preghiera di Gesù esprime la sua infinita misericordia, riflettendo una disposizione a perdonare anche coloro che lo stanno crocifiggendo. Questo gesto è visto come un modello di comportamento per i cristiani, invitandoli a perdonare anche in situazioni di grande ingiustizia.

  • Albert Barnes:

    Barnes si sofferma sull'idea che le persone non comprendano sempre la gravità delle loro azioni, e ciò è parte della ragione per cui Gesù intercede per loro. Questo versetto invita i lettori a riflettere sulle loro proprie azioni e sulla necessità di chiedere perdono non solo a Dio, ma anche agli altri.

  • Adam Clarke:

    Clarke mette in evidenza che la richiesta di perdono da parte di Gesù è una manifestazione del suo amore e della sua compassione. Egli enfatizza che, nel momento della più grande sofferenza, Gesù ha scelto di ricevere piuttosto che di reagire con vendetta. Questo tema di amore e perdono è fondamentale nel cristianesimo.

3. Temi Centrali e Messaggi

Il messaggio principale di Luca 23:34 è quello del perdono. Qui di seguito alcuni temi chiave che emergono dal versetto:

  • Perdono Universale: La preghiera di Gesù è rivolta non solo a coloro che lo stavano crocifiggendo, ma si estende a tutta l'umanità, mostrando che il perdono è accessibile a tutti.
  • Ignoranza Umanità: La frase "non sanno quello che fanno" mette in luce l'ignoranza intrinseca dell'umanità rispetto alle sue azioni e alle loro conseguenze.
  • Modello di Comportamento: Gesù offre un esempio di come affrontare l'ingiustizia; invece di rispondere con odio, Egli sceglie di perdonare.
  • Riflessione sulla Vendetta: Questo passaggio stimola a considerare come ci confrontiamo con le proprie ingiustizie e come possiamo trarre insegnamento dal comportamento di Gesù.

4. Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere connesso a diverse scritture e temi presenti nella Bibbia, mostrando una rete di significati e insegnamenti. Ecco alcuni riferimenti incrociati che si collegano a Luca 23:34:

  • Matteo 5:44: "Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano."
  • Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio..."
  • Atti 7:60: "E, inginocchiandosi, gridò a gran voce: Signore, non imputare loro questo peccato!" (Stefano)
  • Roman 5:8: "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi, in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi."
  • Luca 6:37: "Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e vi sarà perdonato."
  • Colossesi 3:13: "Portando sopportanza gli uni verso gli altri, e perdonando ciascuno all'altro, se uno ha di che lamentarsi contro un altro..."
  • Marco 11:25: "E quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate..."

5. Conclusione

In Luca 23:34, troviamo un messaggio potente e trasformante che invita i credenti a riflettere sulla natura del perdono. La richiesta di Gesù di perdonare i suoi carnefici è un richiamo a imitare il suo esempio e a praticare la misericordia nel nostro quotidiano. Quest'insegnamento risuona in tutta la Bibbia, creando collegamenti tematici con molte altre scritture ed offrendo una guida per l'interpretazione delle relazioni tra i versetti.

6. Strumenti per l'Analisi e Cross-Referencing

Per coloro che cercano di esplorare più a fondo le connessioni tra i versetti, è utile utilizzare strumenti come:

  • Concordanza Biblica
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Materiali di analisi comparativa delle Scritture

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia