Luca 23:7 Significato del Versetto della Bibbia

E saputo ch’egli era della giurisdizione d’Erode, lo rimandò a Erode ch’era anch’egli a Gerusalemme in que’ giorni.

Versetto Precedente
« Luca 23:6
Versetto Successivo
Luca 23:8 »

Luca 23:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:1 (RIV) »
Or nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, essendo Ponzio Pilato governatore della Giudea, ed Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania tetrarca dell’Abilene,

Luca 13:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:31 (RIV) »
In quello stesso momento vennero alcuni Farisei a dirgli: Parti, e vattene di qui, perché Erode ti vuol far morire.

Matteo 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:1 (RIV) »
In quel tempo Erode, il tetrarca, udì la fama di Gesù,

Luca 23:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 23:7

Luca 23:7 è un versetto cruciale nel racconto dell'ultima settimana di vita di Gesù e del suo arresto. Questo passaggio si riferisce al momento in cui Ponzio Pilato, governatore romano, riceve la notizia della cattura di Gesù e fondo al quale è stato rinviato a lui. Attraverso l'analisi dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare il significato e la portata di questo versetto.

Contesto del versetto

Nel contesto del capitolo, Gesù è stato arrestato e portato davanti ai capi religiosi, i quali lo accusano di vari crimini. In questo momento, Pilato sta cercando di capire cosa fare con Gesù, e la sua decisione di inviare Gesù a Erode per ulteriori indagini evidenzia il suo conflitto sia politico che morale.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che Pilato, non trovando colpe sufficienti in Gesù, decide di delegare il potere di giudizio a Erode. Questo atto è significativo perché mostra la mancanza di leadership di Pilato e l'assurdità del processo contro Gesù. Pilato, temendo di prendere una decisione impopolare, si pone in una posizione di indecisione e vulnerabilità.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia ulteriormente il fatto che Erode fosse un re della Giudea, e che la sua connessione con gli eventi che si stavano svolgendo fosse un motivo di interesse politico. La richiesta di Pilato per Erode di esaminare Gesù mostra un tentativo di legittimare la decisione stessa, evidenziando l'assenza di giustizia in questa procedura legale. Questa azione mette in evidenza il conflitto tra autorità civile e spirituale.

Commento di Adam Clarke

Clarke analizza la figura di Erode e la sua relazione con Gesù, mettendo in luce l'ironia di questa situazione: la persona che molti credevano dovesse riconoscere il Messia, si trova invece ad ignorarlo. Erode, noto per la sua crudeltà, rappresenta il rifiuto delle cose divine da parte di coloro che sono stati posti a governare.

Significato e applicazione del versetto

La decisione di Pilato di mandare Gesù ad Erode è simbolica del rifiuto della verità e della giustizia. Questo evento delinea un chiaro contrasto tra la giustizia divina di Gesù e il sistema legale corrotto dell'epoca. Inoltre, suggerisce che le autorità terrene non possono comprendere appieno le verità spirituali e le missioni divine.

Collegamenti tra versetti biblici

  • Matteo 27:1-2 - Descrive come i capi sacerdotali portarono Gesù da Pilato.
  • Marco 15:1 - Riporta l'inizio del processo contro Gesù davanti a Pilato.
  • Giovanni 18:28 - Mostra l'inizio del processo di Gesù dai Giudei a Pilato.
  • Isaia 53:3 - Prefigura il rifiuto e la sofferenza di Gesù.
  • Atti 3:13-15 - Fa riferimento a Pilato e alla decisione di rilasciare Barabba invece di Gesù.
  • Atti 4:27-28 - Rappresenta l'unione delle autorità terrene contro Gesù, sottolineando la profezia.
  • Matteo 26:57-68 - Riguarda il processo notturno di Gesù prima del suo giudizio da parte di Pilato.
  • Luca 23:12 - Mostra come Pilato e Erode diventano amici a causa di questo caso.
  • Giovanni 19:16 - Documenta il momento della condanna di Gesù.

Conclusione

In sintesi, Luca 23:7 offre un profondo sguardo sulla dinamica del potere e della giustizia durante il processo di Gesù. Le analisi di vari commentatori arricchiscono la nostra comprensione del significato di questo versetto, incoraggiando un'esplorazione più profonda delle interconnessioni tra i versetti biblici e le loro applicazioni contemporanee. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire come il messaggio di Cristo si intreccia con le narrazioni di chiarenti biblici, sostenendo la loro crescita nella comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia