Luca 23:48 Significato del Versetto della Bibbia

E tutte le turbe che si erano raunate a questo spettacolo, vedute le cose che erano successe, se ne tornavano battendosi il petto.

Versetto Precedente
« Luca 23:47
Versetto Successivo
Luca 23:49 »

Luca 23:48 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:13 (RIV) »
Ma il pubblicano, stando da lungi, non ardiva neppure alzar gli occhi al cielo; ma si batteva il petto, dicendo: O Dio, sii placato verso me peccatore!

Geremia 31:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:19 (RIV) »
Dopo che mi sono sviato, io mi son pentito; e dopo che ho riconosciuto il mio stato, mi son battuto l’anca; io son coperto di vergogna, confuso, perché porto l’obbrobrio della mia giovinezza”.

Atti 2:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:37 (RIV) »
Or essi, udite queste cose, furon compunti nel cuore, e dissero a Pietro e agli altri apostoli: Fratelli, che dobbiam fare?

Luca 23:48 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 23:48

Il versetto Luca 23:48 recita: "E tutta la folla che era venuta a vedere ciò che era successo, vedendo ciò che era accaduto, se ne tornò battendosi il petto."

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto è collocato nel contesto della crocifissione di Gesù ed esprime la reazione della folla a uno degli eventi più drammatici della storia cristiana. Secondo i commentatori pubblici, come Matteo Enrico e Adam Clarke, possiamo trarre queste considerazioni:

  • La Reazione della Folla: La folla manifesta un profondo senso di dolore e pentimento. Il battito del petto è un simbolo di rammarico e di una coscienza colpita dalla gravità della morte di Cristo.
  • Riflessione sulla Giustizia: Il loro ritorno a casa è un riconoscimento della loro collaborazione nella condanna di un uomo giusto. La folla, dopo aver assistito all’ingiustizia, si rende conto del loro errore e della trascendenza del sacrificio di Gesù.
  • Un Momento di Chiarimento: Alcuni commentatori, come Albert Barnes, notano che questo evento segna un momento di chiarimento per gli spettatori: essi cominciano a vedere Cristo non solo come un uomo condannato, ma come il Salvador e il Figlio di Dio.
  • Il Significato del Battito del Petto: Questo gesto antico di lutto e angoscia dimostra l’intensità delle emozioni provate da coloro che hanno assistito alla crocifissione e alla morte di Gesù.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere interamente compreso seguendo alcuni collegamenti con altri versetti. Ecco un elenco di cross-referenze bibliche pertinenti:

  • Matteo 27:54 - "Il centurione e quelli che con lui facevano guardia a Gesù, visto il terremoto e le cose che erano avvenute, ebbero grande paura e dissero: 'Veramente costui era Figlio di Dio!'"
  • Giovanni 19:37 - "E di nuovo un'altra Scrittura dice: 'Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto.'"
  • Luca 23:47 - "Il centurione, vedendo ciò che era accaduto, diede gloria a Dio e disse: 'Certamente quest'uomo era giusto.'"
  • Esodo 12:30 - "E ci fu un grande grido in Egitto, poiché non c'era casa in cui non ci fosse un morto." (Riferendosi alla devastazione provocata dal peccato)
  • Salmi 22:16-18 - "Poiché cani mi hanno circondato; un nugolo di malvagi mi ha attorniato; hanno forato le mie mani e i miei piedi." (Profetizzando la crocifissione)
  • Isaia 53:5 - "Ma egli è stato trafitto per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità." (Collegamento diretto alla sua sofferenza e morte)
  • Atti 2:37 - "Ora quando udirono queste cose, furono colpiti nel cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: 'Fratelli, che dobbiamo fare?'" (Riconoscimento del peccato dopo la resurrezione)

Analisi Tematica

Il versetto affronta diverse tematiche fondamentali nel cristianesimo:

  • Ridenzione: La morte di Gesù è interpretata come un sacrificio per il peccato dell'umanità.
  • Pentimento: La reazione della folla mostra un momento di pentimento collettivo e personale.
  • Vita dopo la Morte: La consapevolezza della folla riguardo alla vera identità di Gesù diviene un tema centrale nei racconti successivi della resurrezione.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Esplorare la Bibbia attraverso il cross-referencing è essenziale per una comprensione profonda delle Scritture. Ecco alcuni strumenti che possono assisterti:

  • Concordanza Biblica
  • Guida al cross-referencing biblico
  • Sistemi di cross-reference nella Bibbia
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali di cross-reference biblica completa

Meditazioni Finali

La reazione della folla in Luca 23:48 ci invita a riflettere sui nostri atteggiamenti verso Cristo e il sacrificio che ha fatto per noi. Attraverso l'analisi di questo versetto e le sue connessioni, possiamo accumulare una ricchezza di spiegazioni e comprensioni bibliche che ci guideranno nella nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia