Luca 23:37 Significato del Versetto della Bibbia

Se tu sei il re de’ Giudei, salva te stesso!

Versetto Precedente
« Luca 23:36
Versetto Successivo
Luca 23:38 »

Luca 23:37 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Luca 23:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 23:37

Il versetto Luca 23:37 recita: "Sebbene egli sia il Cristo di Dio, scenda ora dalla croce, affinché possiamo vederlo e credergli." Questo passaggio è parte della narrazione della Crocifissione di Gesù, e si concentra sull'ironia della situazione in cui i sostenitori e i nemici di Cristo sfidano la sua divinità. Qui esploreremo i significati di questo versetto attraverso vari commentari pubblici.

Contestualizzazione del Versetto

Ne "Il Vangelo di Luca", questo episodio si verifica nel contesto della crocifissione di Gesù. Mentre Gesù pende sulla croce, i capi religiosi e i soldati lo deridono, mettendo in dubbio la sua identità messianica. Il versetto evidenzia il tema del rifiuto e della sfida alla fede, un tema ricorrente nei Vangeli, dove il potere di Dio viene spesso messo in discussione in momenti di prova.

Interpretazione dei Commentari

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea l'ironia di questa richiesta. Coloro che deridono Gesù sono esattamente quelli che dovrebbero riconoscerlo come il Messia. La loro sfida è una prova della loro incredulità e dimostra la natura del servizio divino, dove è spesso il debole a essere deriso dai forti. Inoltre, Henry nota che la richiesta di scendere dalla croce ignora il piano di salvezza di Dio, poiché è attraverso questa sofferenza che Gesù compie la sua missione.

Commento di Albert Barnes

Barnes commenta sul fatto che i leader religiosi volevano una dimostrazione di potere piuttosto che una fede reale. Loro chiedono a Gesù di scendere dalla croce come prova della sua divinità, ma Barnes osserva che solo attraverso la crocifissione e la risurrezione Gesù confermerebbe realmente il suo status divino. La domanda sottolinea il conflitto tra la fede e l'incredulità, e l'obbiettività della salvezza tramite la sofferenza è centrale nella dottrina cristiana.

Commento di Adam Clarke

Clarke analizza la natura delle derisioni come prova della figura oppressiva dei potenti, che non riconoscono il vero significato della missione di Gesù. Egli mette in evidenza che la fede non è verificata attraverso segni visibili, ma attraverso la comprensione spirituale e l'accettazione del sacrificio di Cristo. La valutazione di Clarke offre uno spunto sull'importanza della fede in assenza di prove tangibili e sulla potenza redentrice della croce.

Riferimenti Incrociati

Il versetto Luca 23:37 è collegato a diverse scritture che approfondiscono i temi di incredulità, sofferenza e redenzione:

  • Matteo 27:42 - "Ha salvato altri, non può salvare se stesso." Questo versetto evidenzia la stessa derisione nei confronti di Gesù.
  • Giovanni 19:7 - "Abbiamo una legge, e secondo quella legge egli deve morire." La legge è un elemento centrale nella sfida a Gesù.
  • Isaia 53:3 - "Disprezzato e abbandonato dagli uomini." Un profetico richiamo alla sofferenza del Messia.
  • Salmo 22:8 - "Si è affidato al Signore; lo liberi." Questo salmo prefigura la derisione di Gesù sulla croce.
  • Marco 15:32 - "Il Cristo, il re di Israele, scenda ora dalla croce." Simile al contesto di Luca.
  • Giovanni 10:18 - "Nessuno me la toglie, ma io la do di mia volontà." Riflessione sulla volontà di Gesù nella sua sofferenza.
  • Romani 5:8 - "Dio dimostra il suo amore verso di noi." Collega il tema della sofferenza alla redenzione.

Conclusione

Luca 23:37 presenta una potente sfida alla fede e una riflessione profonda sul sacrificio redentivo di Gesù. Attraverso i commentari di Henry, Barnes e Clarke, si comprende che la vera fede non richiede prove esteriori, ma è radicata nella comprensione profonda della missione di Cristo. L'approccio analitico e la richiesta di collegamenti inter-testamentari dimostrano come la Bibbia non solo si interfacci tra le sue scritture, ma offre anche una comprensione coesa del messaggio cristiano che si esprime attraverso la sofferenza e la redenzione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia