Luca 23:25 Significato del Versetto della Bibbia

E liberò colui che era stato messo in prigione per sedizione ed omicidio, e che essi aveano richiesto; ma abbandonò Gesù alla loro volontà.

Versetto Precedente
« Luca 23:24
Versetto Successivo
Luca 23:26 »

Luca 23:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:14 (RIV) »
Ma voi rinnegaste il Santo ed il Giusto, e chiedeste che vi fosse concesso un omicida;

Marco 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:15 (RIV) »
E Pilato, volendo soddisfare la moltitudine, liberò loro Barabba; e consegnò Gesù, dopo averlo flagellato, per esser crocifisso.

Marco 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:6 (RIV) »
Or ogni festa di pasqua ei liberava loro un carcerato, qualunque chiedessero.

1 Samuele 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:13 (RIV) »
Or dunque, ecco il re che vi siete scelto, che avete chiesto; ecco, l’Eterno ha costituito un re su di voi.

Matteo 27:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:26 (RIV) »
Allora egli liberò loro Barabba; e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

Luca 23:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:2 (RIV) »
E cominciarono ad accusarlo, dicendo: Abbiam trovato costui che sovvertiva la nostra nazione e che vietava di pagare i tributi a Cesare, e diceva d’esser lui il Cristo re.

Luca 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:5 (RIV) »
Ma essi insistevano, dicendo: Egli solleva il popolo insegnando per tutta la Giudea; ha cominciato dalla Galilea ed è giunto fin qui.

Giovanni 18:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:40 (RIV) »
Allora gridaron di nuovo: Non costui, ma Barabba! Or Barabba era un ladrone.

Luca 23:25 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 23:25

Introduzione

Luca 23:25 recita: "E rimise loro Barabba, che era stato gettato in prigione per una rivolta e un omicidio; ma Gesù lo consegnò alla loro volontà."

Questo versetto rappresenta un momento cruciale nel processo di condanna di Gesù, dove la folla sceglie Barabba, un noto criminale, invece di Cristo, evidenziando il rifiuto del Salvatore da parte del popolo.

Significato del Versetto

Secondo i commentari classici, questo versetto illustra la follia della scelta umana quando si oppone a Dio. La decisione di liberare un criminale invece del giusto mostra come gli uomini, spinti da emozioni e pressioni sociali, possano allontanarsi dalla verità.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il rilascio di Barabba rappresenta la natura sabotata dell’umanità, scegliendo la ribellione rispetto alla redenzione. La folla, provocata dai capi religiosi, preferisce un liberatore di convenienza piuttosto che accettare colui che viene per salvare le anime.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che Barabba era una figura emblematicamente legata all'idea di oppressione e violenza. La sua liberazione indica la scelta dell’umanità di abbracciare il peccato piuttosto che la santità. Questa scelta di Barabba su Gesù serve a dimostrare l’apatia della gente verso la giustizia divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che la trasmissione del destino di Gesù, da una folla scontenta e manipolata, evidenzia il mistero della provvidenza divina. La scelta di Barabba, un uomo che rappresentava il male, contro il giusto, prefigura anche il compiersi dei profeti nell’Antico Testamento.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

Luca 23:25 si riallaccia a vari versetti della Bibbia, creando un dialogo intertestamentario significativo. Ecco alcuni versetti da considerare:

  • Matteo 27:20 - "Ma i sommi sacerdoti e gli anziani persuadevano la folla a chiedere Barabba e a far morire Gesù."
  • Giovanni 18:40 - "Allora gridarono di nuovo: 'Non costui, ma Barabba!'. Ora Barabba era un brigante."
  • Isaia 53:3 - "Disprezzato e reietto dagli uomini; uomo di dolori, esperto nel soffrire."
  • Romani 5:6 - "Infatti, mentre eravamo ancora deboli, a suo tempo Cristo morì per gli empi."
  • Galati 2:20 - "Sono stato crocifisso con Cristo; non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me."
  • Atti 3:14 - "Ma voi avete rinnegato il Santo e il Giusto e avete chiesto la grazia di un omicida."
  • 1 Pietro 2:24 - "Egli ha portato i nostri peccati nel suo corpo, sulla croce, affinché, morte al peccato, viviamo per la giustizia."

Riflessioni Conclusive

Il versetto di Luca 23:25 invita a riflettere sulle scelte che facciamo nella vita, in particolare quando si tratta del rapporto con Dio. In un contesto di confusione e di pressione sociale, è cruciale attingere alla saggezza divina e alle Scritture per prendere decisioni che onorano Dio.

Gli studi comparativi tra i Vangeli e i vari versetti di riferimento possono fornire supporto alla comprensione delle dinamiche che circondano la passione di Cristo, rivelando così i piani redentori di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia