Giovanni 18:40 Significato del Versetto della Bibbia

Allora gridaron di nuovo: Non costui, ma Barabba! Or Barabba era un ladrone.

Versetto Precedente
« Giovanni 18:39
Versetto Successivo
Giovanni 19:1 »

Giovanni 18:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:16 (RIV) »
Avevano allora un carcerato famigerato di nome Barabba.

Matteo 27:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:26 (RIV) »
Allora egli liberò loro Barabba; e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

Marco 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:15 (RIV) »
E Pilato, volendo soddisfare la moltitudine, liberò loro Barabba; e consegnò Gesù, dopo averlo flagellato, per esser crocifisso.

Marco 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:7 (RIV) »
C’era allora in prigione un tale chiamato Barabba, insieme a de’ sediziosi, i quali, nella sedizione, avean commesso omicidio.

Luca 23:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:25 (RIV) »
E liberò colui che era stato messo in prigione per sedizione ed omicidio, e che essi aveano richiesto; ma abbandonò Gesù alla loro volontà.

Luca 23:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:18 (RIV) »
Ma essi gridarono tutti insieme: Fa’ morir costui, e liberaci Barabba!

Atti 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:13 (RIV) »
L’Iddio d’Abramo, d’Isacco e di Giacobbe, l’Iddio de’ nostri padri ha glorificato il suo Servitore Gesù, che voi metteste in man di Pilato e rinnegaste dinanzi a lui, mentre egli avea giudicato di doverlo liberare.

Giovanni 18:40 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giovanni 18:40

Giovanni 18:40 recita: "E tutti gridarono, dicendo: 'Non costui, ma Barabba!'; or Barabba era un ladro." Questo versetto si colloca nel contesto del processo di Gesù, dove il popolo era chiamato a scegliere tra liberare Gesù, il giusto, o Barabba, un noto criminale.

Significato di Giovanni 18:40

Questo versetto rappresenta una decisione critica e simbolica. La gente scelse Barabba, evidenziando l'ignoranza e la ribellione contro colui che rappresentava la verità e la giustizia. È un momento di grande drammaticità che porta alla condanna di Gesù.

Interpretazioni e Riflessioni

  • Rifiuto della Verità:

    Come notato da Albert Barnes, la scelta di Barabba da parte della folla illumina la triste realtà di come le masse possono respingere la verità in favore di false speranze e mali apparenti.

  • Simbolismo di Barabba:

    Matthew Henry osserva che Barabba rappresenta l'umanità peccaminosa, e la sua liberazione può essere vista come un riflesso della natura di come spesso l'uomo sceglie il peccato piuttosto che la redenzione.

  • Contrastando i due personaggi:

    Adam Clarke approfondisce il contrasto tra Gesù e Barabba, dove Gesù, senza colpa, è consegnato alla morte, mentre Barabba, colpevole, è liberato. Questo ci invita a riconsiderare il concetto di giustizia.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Giovanni 18:40 offre numerosi spunti per il collegamento con altri versi biblici, illustrando il tema del rifiuto della verità e le conseguenze delle scelte umane:

  • Matteo 27:21: "Quindi il governatore rispose e disse loro: 'Chi di questi due volete che io liberarti?'" - Similarità nella scelta tra il giusto e il peccatore.
  • Marco 15:7: "E c'era uno chiamato Barabba, che era stato arrestato con i ribelli..." - Le azioni di Barabba e le conseguenze del suo crimine.
  • Giovanni 19:15: "Ma essi gridavano: 'Toglilo! Toglilo! Crocifiggilo!'" - Reazione della folla contro Gesù.
  • Atti 3:14: "E voi avete rinnegato il Santo e il Giusto..." - Una riflessione sul rifiuto di Cristo nella predicazione degli apostoli.
  • Romani 5:8: "Ma Dio mostra il suo amore verso di noi, in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi." - La grazia di Dio offertaci attraverso il sacrificio di Gesù.
  • 1 Pietro 2:24: "Egli stesso ha portato i nostri peccati nel suo corpo sul legno." - Il sacrificio di Gesù in confronto alla liberazione di Barabba.
  • Galati 3:13: "Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge..." - Il significato del riscatto attraverso Cristo.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Il versetto Giovanni 18:40 ci interroga sull'umanità e la sua inclinazione verso il peccato. Attraverso l'analisi e il confronto con altri passaggi biblici, possiamo vedere come la scelta di Barabba invece di Gesù evidenzi il conflitto tra la giustizia divina e la giustizia umana. Incorporando riflessioni da diversi commentatori della Bibbia, questa comprensione diventa una lezione profonda sulla verità, l’ingiustizia e la misericordia. La scrittura ci invita non solo a riflettere su come interpretare questo versetto, ma anche a come possiamo applicarne il messaggio nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia