Giovanni 18:3 Significato del Versetto della Bibbia

Giuda dunque, presa la coorte e delle guardie mandate dai capi sacerdoti e dai Farisei, venne là con lanterne e torce ed armi.

Versetto Precedente
« Giovanni 18:2
Versetto Successivo
Giovanni 18:4 »

Giovanni 18:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:12 (RIV) »
La coorte dunque e il tribuno e le guardie de’ Giudei, presero Gesù e lo legarono,

Luca 22:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:47 (RIV) »
Mentre parlava ancora, ecco una turba; e colui che si chiamava Giuda, uno dei dodici, la precedeva, e si accostò a Gesù per baciarlo.

Atti 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:16 (RIV) »
Fratelli, bisognava che si adempisse la profezia della Scrittura pronunziata dallo Spirito Santo per bocca di Davide intorno a Giuda, che fu la guida di quelli che arrestarono Gesù.

Salmi 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:1 (RIV) »
Salmo di Davide composto quand’egli fuggì dinanzi ad Absalom suo figliuolo. O Eterno, quanto numerosi sono i miei nemici! Molti son quelli che si levano contro di me,

Salmi 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:12 (RIV) »
Grandi tori m’han circondato; potenti tori di Basan m’hanno attorniato;

Matteo 26:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:47 (RIV) »
E mentre parlava ancora, ecco arrivar Giuda, uno dei dodici, e con lui una gran turba con spade e bastoni, da parte de’ capi sacerdoti e degli anziani del popolo.

Marco 14:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:43 (RIV) »
E in quell’istante, mentr’egli parlava ancora, arrivò Giuda, l’uno dei dodici, e con lui una gran turba con ispade e bastoni, da parte de’ capi sacerdoti, degli scribi e degli anziani.

Giovanni 13:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:27 (RIV) »
E allora, dopo il boccone, Satana entrò in lui. Per cui Gesù gli disse: Quel che fai, fallo presto.

Giovanni 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:2 (RIV) »
E durante la cena, quando il diavolo avea già messo in cuore a Giuda Iscariot, figliuol di Simone, di tradirlo,

Giovanni 18:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 18:3

Il versetto di Giovanni 18:3 riferisce il momento in cui Giuda Iscariota tradisce Gesù, portando con sé una schiera di soldati e funzionari dei Giudei per arrestarlo. Questo passaggio è cruciale per comprendere il conflitto culminante che porta alla crocefissione di Cristo.

Commentario di Versetto

Giuda Iscariota e il Tradimento: Come notato da Matthew Henry, Giuda ha fatto la sua scelta consapevole di tradire il Signore per trenta pezzi d’argento, dimostrando la fragilità umana di cedere alla tentazione e all’ambizione personale.

La Varietà di Soldati: Albert Barnes sottolinea che l'arrivo di una "grande schiera" indica l'importanza che i leader religiosi attribuivano al fermare Gesù. I soldati romani non solo accettarono di eseguire l'ordine degli ebrei, ma rappresentano anche l'oppressione romana.

Il Contesto del Tradimento: Adam Clarke commenta che l'azione di Giuda, pur sembrando drammatica, è parte di un piano divino preordinato, evidenziando il conflitto tra la libertà umana e la provvidenza divina.

Collegamenti Tematici

  • Giovanni 13:27 - Il momento in cui Satana entra in Giuda.
  • Matteo 26:48 - Il segno di Giuda per identificare Gesù.
  • Marco 14:43 - Il momento dell'arresto di Gesù.
  • Salmi 41:9 - La profezia del tradimento di un amico.
  • Atti 1:16 - Riferimento al tradimento di Giuda e alla scelta di un successore.
  • Zaccaria 11:12-13 - Il prezzo del tradimento predetto nell'Antico Testamento.
  • Giovanni 10:18 - La volontà di Gesù di sacrificarsi per gli altri.
  • Matteo 27:3-5 - Rimorso di Giuda dopo il tradimento.

Spiegazioni e Interpretazioni

Tradimento e Causa di Dolore: Il tradimento non si limita all'atto della transazione di denaro, ma coinvolge una rottura profonda di fiducia. Questo tema viene riflesso in diversi eventi della Bibbia, dove la lealtà è messa alla prova.

Il Ruolo di Giuda: Varie interpretazioni esaminano Giuda non solo come il traditore, ma come un riflesso della società e il modo in cui le persone possono sacrificare i propri ideali per interessi personali.

Conflitti tra Vecchio e Nuovo Testamento

Il versetto offre spunti per collegamenti tra le profezie dell'Antico Testamento e la loro realizzazione nel Nuovo Testamento, evidenziando l'importanza della scrittura profetica.

Analisi Comparativa

Quando si analizzano i versetti paralleli, possiamo esplorare come il tema del tradimento e del sacrificio si manifesta in diverse scritture e storie bibliche e come queste si interconnettono, dimostrando un dialogo inter-biblico.

Conclusione

Giovanni 18:3 non è solo un passaggio storico; è un riflesso delle questioni morali e spirituali che continuano a risuonare nei lettori di oggi. Interpretare questo versetto attraverso una varietà di lenti aiuta a illuminare le verità universali dell'amore, del tradimento e del perdono.

Concludendo, l’analisi di Giovanni 18:3 attraverso i contributi di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, fornisce una migliore comprensione sia del contesto immediato che dei temi più ampi che permeano le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia