Giovanni 13:2 Significato del Versetto della Bibbia

E durante la cena, quando il diavolo avea già messo in cuore a Giuda Iscariot, figliuol di Simone, di tradirlo,

Versetto Precedente
« Giovanni 13:1
Versetto Successivo
Giovanni 13:3 »

Giovanni 13:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:13 (RIV) »
Nessuno, quand’è tentato, dica: Io son tentato da Dio; perché Dio non può esser tentato dal male, né Egli stesso tenta alcuno;

Atti 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:3 (RIV) »
Ma Pietro disse: Anania, perché ha Satana così riempito il cuor tuo da farti mentire allo Spirito Santo e ritener parte del prezzo del podere?

Apocalisse 17:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:17 (RIV) »
Poiché Iddio ha messo in cuor loro di eseguire il suo disegno e di avere un medesimo pensiero e di dare il loro regno alla bestia finché le parole di Dio siano adempite.

2 Corinzi 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:16 (RIV) »
Or ringraziato sia Iddio che ha messo in cuore a Tito lo stesso zelo per voi;

Esdra 7:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 7:27 (RIV) »
Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio de’ nostri padri, che ha così disposto il cuore del re ad onorare la casa dell’Eterno, a Gerusalemme,

Giovanni 6:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:70 (RIV) »
Gesù rispose loro: Non ho io scelto voi dodici? Eppure, un di voi è un diavolo.

Giovanni 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:26 (RIV) »
E’ quello al quale darò il boccone dopo averlo intinto. E intinto un boccone, lo prese e lo diede a Giuda figlio di Simone Iscariota.

Luca 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:3 (RIV) »
E Satana entrò in Giuda, chiamato Iscariota, che era del numero de’ dodici.

Luca 22:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:31 (RIV) »
Simone, Simone, ecco, Satana ha chiesto di vagliarvi come si vaglia il grano;

Neemia 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:12 (RIV) »
mi levai di notte, presi meco pochi uomini, e non dissi nulla ad alcuno di quello che Dio m’avea messo in cuore di fare per Gerusalemme; non avevo meco altro giumento che quello ch’io cavalcavo.

Efesini 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:3 (RIV) »
nel numero dei quali noi tutti pure, immersi nelle nostre concupiscenze carnali, siamo vissuti altra volta ubbidendo alle voglie della carne e dei pensieri, ed eravamo per natura figliuoli d’ira, come gli altri.

Giovanni 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:4 (RIV) »
si levò da tavola, depose le sue vesti, e preso un asciugatoio, se ne cinse.

Giovanni 13:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Giovanni 13:2

Giovanni 13:2 descrive un momento cruciale durante l'Ultima Cena, sottolineando la preparazione di Gesù e gli eventi che portano alla sua passione. In questo contesto, la frase "Durante la cena, mentre il diavolo già aveva messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo" suggerisce il tema del tradimento e il conflitto morale che pervade la narrazione.

Significato e spiegazione del versetto

La frase chiave del versetto rivela diversi aspetti importanti:

  • Il ruolo del diavolo: Indica l'influenza malefica che porta Giuda a tradire Gesù. Questo suggerisce che il male non è solo un atto umano, ma un'agenda spirituale in atto.
  • Il cuore di Giuda: Il riferimento al "cuore" di Giuda mostra che il tradimento inizia come una decisione interiore, rivelando la vulnerabilità dell'umanità di fronte alle tentazioni.
  • Il contesto della cena: Situato durante l'Ultima Cena, questo versetto sottolinea l'intimità e l'urgenza del momento, mentre Gesù si prepara a affrontare la sua passione.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza come i piani divini siano attuati nonostante le azioni malvagie degli individui. La presenza di Giuda e la sua decisione riflettono le tensioni tra il bene e il male e come Dio utilizzi anche queste scelte per il compimento del suo piano di salvezza.

Albert Barnes evidenzia la tristezza che accompagna la consapevolezza di Gesù riguardo al tradimento. Questo ci invita a comprendere la gravità della scelta di Giuda e l'impatto del peccato sull'individuo e sulla comunità.

Adam Clarke offre un'analisi sulla figura di Giuda, suggerendo che il suo cuore fosse aperto all'influenza malvagia. Il versetto ci avverte della sottile natura della tentazione e dell'importanza della vigilanza spirituale.

Collegamenti tra i versetti biblici

Giovanni 13:2 può essere collegato ad altri versetti per una comprensione più approfondita:

  • Giovanni 6:64: "Ma ci sono alcuni di voi che non credono." Questa connessione mostra che la disobbedienza e il tradimento non erano nuovi nemici nella comunità dei discepoli.
  • Matteo 26:14-16: Descrive il patto di Giuda con i capi sacerdoti, rivelando il suo intento di tradire Gesù per denaro.
  • Marco 14:10-11: Simile a Matteo, illustra il tradimento di Giuda e la sua motivazione.
  • Luca 22:3-6: Dettagli aggiuntivi su come il diavolo abbia influenzato Giuda nell'intraprendere il suo tradimento.
  • Giovanni 18:2-5: Rappresenta l'atto del tradimento, con Giuda che conduce i soldati per arrestare Gesù.
  • Salmo 41:9: "Anche il mio amico, in cui speravo, che mangiava il mio pane, ha levato contro di me il suo tallone." Una profezia che anticipa il tradimento.
  • Atti 1:16-20: Riflessioni su come il tradimento di Giuda adempia le Scritture e la necessità di succedergli nella missione apostolica.
  • Giovanni 17:12: Dove Gesù parla della protezione dei suoi discepoli, eccetto il figlio della perdizione (Giuda).
  • Matteo 27:3-5: Mostra il pentimento di Giuda e la sua tragica fine.
  • Giovanni 12:6: Indica il motivo per cui Giuda era motivato da avidità e non preoccupazioni genuine per i poveri.

Conclusioni

Il versetto Giovanni 13:2 non è solo un racconto di un evento storico ma un richiamo a riflettere sulle dinamiche spirituali che influiscono sulle nostre scelte. La comprensione di questo versetto attraverso commenti e riferimenti incrociati migliora la nostra interpretazione biblica e ci guida nel collegare le Scritture in modo significativo.

In sintesi, Giovanni 13:2 ci invita a considerare le forze che agiscono nel nostro cuore e nella nostra mente mentre ci relazioniamo con Dio e con gli altri. Le connessioni tra i versetti biblici offrono strumenti utili per una comprensione più profonda e per un studio biblico più efficace.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia