Luca 22:3 Significato del Versetto della Bibbia

E Satana entrò in Giuda, chiamato Iscariota, che era del numero de’ dodici.

Versetto Precedente
« Luca 22:2
Versetto Successivo
Luca 22:4 »

Luca 22:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:2 (RIV) »
E durante la cena, quando il diavolo avea già messo in cuore a Giuda Iscariot, figliuol di Simone, di tradirlo,

Marco 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:10 (RIV) »
E Giuda Iscariot, uno dei dodici, andò dai capi sacerdoti per darglielo nelle mani.

Atti 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:3 (RIV) »
Ma Pietro disse: Anania, perché ha Satana così riempito il cuor tuo da farti mentire allo Spirito Santo e ritener parte del prezzo del podere?

Giovanni 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:26 (RIV) »
E’ quello al quale darò il boccone dopo averlo intinto. E intinto un boccone, lo prese e lo diede a Giuda figlio di Simone Iscariota.

Giovanni 13:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:18 (RIV) »
Io non parlo di voi tutti; io so quelli che ho scelti; ma, perché sia adempita la Scrittura, colui che mangia il mio pane, ha levato contro di me il suo calcagno.

Luca 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:21 (RIV) »
Del resto, ecco, la mano di colui che mi tradisce e meco a tavola.

Luca 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:16 (RIV) »
e Giuda di Giacomo, e Giuda Iscariot che divenne poi traditore.

Marco 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:18 (RIV) »
E mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: In verità io vi dico che uno di voi, il quale mangia meco, mi tradirà.

Matteo 26:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:14 (RIV) »
Allora uno dei dodici, detto Giuda Iscariot, andò dai capi sacerdoti e disse loro:

Salmi 41:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:9 (RIV) »
Perfino l’uomo col quale vivevo in pace, nel quale confidavo, che mangiava il mio pane, ha alzato il calcagno contro a me.

Salmi 55:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:12 (RIV) »
Poiché non è stato un nemico che mi ha fatto vituperio; altrimenti, l’avrei comportato; non è stato uno che m’odiasse a levarmisi contro; altrimenti, mi sarei nascosto da lui;

Giovanni 6:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:70 (RIV) »
Gesù rispose loro: Non ho io scelto voi dodici? Eppure, un di voi è un diavolo.

Giovanni 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:6 (RIV) »
Diceva così, non perché si curasse de’ poveri, ma perché era ladro, e tenendo la borsa, ne portava via quel che vi si metteva dentro.

Matteo 26:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:23 (RIV) »
Ma egli, rispondendo, disse: Colui che ha messo con me la mano nel piatto, quello mi tradirà.

Matteo 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:10 (RIV) »
Allora Gesù gli disse: Va’, Satana, poiché sta scritto: Adora il Signore Iddio tuo, ed a lui solo rendi il culto.

Luca 22:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 22:3

In Luca 22:3, si legge: "Ma Satana entrò in Giuda, chiamato Iscariota, che era uno dei dodici." Questo versetto segna una fase decisiva negli eventi che porteranno alla crocifissione di Gesù. Analizzando questo passo, diversi commentatori pubblici forniscono spunti significativi.

Interpretazione e Commento

Secondo Matthew Henry, la menzione di Giuda Iscariota come "altro dei dodici" sottolinea non solo la sua posizione tra i discepoli, ma anche la gravità del suo tradimento. Giuda, pur essendo uno dei prescelti, ha reso la sua anima vulnerabile all'influenza malefica di Satana, mostrando che anche i più vicini a Cristo possono cadere in tentazione.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto evidenzia un punto cruciale nella narrazione del Vangelo: la lotta tra le forze del bene e del male. La presenza di Satana indica una strategia deliberata per ostacolare il piano divino attraverso il tradimento, suggerendo che dietro gli eventi apparentemente naturali, ci sono sempre influenze spirituali.

Adam Clarke offre un'analisi psicologica, notando che Giuda Iscariota, nonostante la sua intimità con Gesù, era in conflitto interno. Il suo cuore era aperto alle tentazioni, e alla fine, ha scelto la ricchezza terrena rispetto alla fedeltà al Maestro. Questo atto di sciagurata libertà di volontà lo ha portato a perdere non solo la sua posizione tra i discepoli, ma anche la sua anima.

Riflessioni Teologiche

  • Indole Umana e Tradimento: Il tradimento di Giuda mette in luce la natura fallibile dell'uomo, e come, di fronte a scelte, si può deviare dalla retta via.
  • Il Ruolo di Satana: La presenza di Satana in Giuda serve a ricordarci che l'opposizione a Dio è reale e mira a distruggere la comunione tra l'uomo e il suo Creatore.
  • Una Scelta Morale: Giuda sceglie di accettare la corruzione; la sua scelta dimostra la questione del libero arbitrio nella vita cristiana.

Connessioni Bibliche

Luca 22:3 è profondamente legato ad altri versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti chiave:

  • Luca 22:47-48 - Il bacio di Giuda, simbolo del tradimento.
  • Matteo 26:14-16 - Giuda vende Gesù per trenta denari.
  • Giovanni 12:6 - Una rivelazione sul carattere ladro di Giuda.
  • Salmo 41:9 - Riferimento profetico sul traditore.
  • Giovanni 17:12 - Riflessione sulla perdita di Giuda come parte del piano divino.
  • Atti 1:16-20 - La successione di Giuda tra gli apostoli.
  • Marco 14:10 - La decisione di Giuda di tradire.

Conclusione

Luca 22:3 non è solo un'affermazione storica; è un'importante lezione spirituale che invita a riflettere sulla vulnerabilità dell'animo umano e sull'esistenza del male. La comprensione di questo versetto ci aiuta a riconoscere le connessioni tematiche in tutta la Scrittura, incoraggiandoci ad utilizzare gli strumenti per il cross-referencing biblico e approfondire il nostro studio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia