Luca 22:71 Significato del Versetto della Bibbia

E quelli dissero: Che bisogno abbiamo ancora di testimonianza? Noi stessi l’abbiamo udito dalla sua propria bocca.

Versetto Precedente
« Luca 22:70
Versetto Successivo
Luca 23:1 »

Luca 22:71 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

Marco 14:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:63 (RIV) »
Ed il sommo sacerdote, stracciatesi le vesti, disse: Che abbiam noi più bisogno di testimoni?

Luca 22:71 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Luca 22:71

Luca 22:71 dice: "E dissero: Che ci importa? Abbiamo udito dalla sua stessa bocca." Questo versetto avviene nel contesto del processo di Gesù, quando i sommi sacerdoti e i membri del Sinedrio stanno cercando di accusarlo.

Significato del Versetto

In Luca 22:71, viene espressa l'idea di un giudizio ingiusto e della determinazione dei leader religiosi di condannare Gesù. Questo versetto riassume un momento cruciale in cui la testimonianza di Gesù contro di sé viene usata come prova della sua colpevolezza.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la follia dei giudizi emessi sulla base di pregiudizi e non su prove tangibili. La risposta dei leader giudaici evidenzia la loro ostinazione e il loro rifiuto di ascoltare la verità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, d'altra parte, nota che la dichiarazione fatta dai sommi sacerdoti rivela un atteggiamento di arroganza e scetticismo. Loro si rifiutano di riconoscere la verità che Gesù ha proclamato, dimostrando il loro attaccamento alle proprie credenze e dottrine.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che la dichiarazione: "Che ci importa?" riflette indifferenza e disprezzo da parte dei giudici. Essi sono più interessati a mantenere il loro potere e autorità che a cercare la verità.

Tematiche e Connessioni

Questo versetto si ricollega a diverse tematiche presenti nella Scrittura. Di seguito sono elencati alcuni collegamenti significativi:

  • Giovanni 18:31-32: Qui si nota l'ingiustizia del processo a Gesù e la sua condanna senza un giusto processo.
  • Matteo 26:65-66: In questo passo, troviamo una testimonianza simile sulle affermazioni di Gesù che suscitano rabbia nei leader religiosi.
  • Marco 14:64: Si sottolinea il desiderio di condannare Gesù sulla base delle sue stesse parole.
  • Giovanni 19:7: I Giudei proclamano che Gesù deve essere crocifisso secondo le leggi religiose, rivelando il conflitto tra le leggi divine e quelle umane.
  • Atti 4:25-28: Riferisce all'adempimento delle profezie riguardo alla persecuzione dei giusti.
  • Isaia 53:3-7: Rappresenta il servo sofferente, che benché innocente, è disprezzato e rifiutato.
  • Psalmi 69:4: Anticipa la sofferenza ingiustamente subita da un giusto.

Riflessioni Finali

Il versetto di Luca 22:71 invita a una riflessione profonda sulla verità e sulla giustizia divina. In un mondo dove spesso pregiudizi e autorità possono oscurare la verità, è fondamentale cercare la volontà di Dio con umiltà e discernimento.

Parole Chiave e Frasi Importanti

Questo versetto può essere utilizzato per esplorare diversi aspetti significativi della Scrittura. Alcuni parole chiave chiave da considerare includono:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures

Conclusione

In sintesi, Luca 22:71 non è solo un racconto del processo di Gesù, ma rappresenta anche una battaglia spirituale contro l'ingiustizia e il rifiuto del divino. Meditare su questo versetto può portare a una maggiore comprensione del sacrificio di Cristo e dell'importanza della verità nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia