Luca 22:17 Significato del Versetto della Bibbia

E avendo preso un calice, rese grazie e disse: Prendete questo e distribuitelo fra voi;

Versetto Precedente
« Luca 22:16
Versetto Successivo
Luca 22:18 »

Luca 22:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 116:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:13 (RIV) »
Io prenderò il calice della salvezza e invocherò il nome dell’Eterno.

Deuteronomio 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 8:10 (RIV) »
Mangerai dunque e ti sazierai, e benedirai l’Eterno, il tuo Dio, a motivo del buon paese che t’avrà dato.

1 Samuele 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:13 (RIV) »
Quando sarete entrati in città, lo troverete di certo, prima ch’egli salga all’alto luogo a mangiare. Il popolo non mangerà prima ch’egli sia giunto, perché è lui che deve benedire il sacrifizio; dopo di che, i convitati mangeranno. Or dunque salite, perché proprio ora lo troverete”.

Salmi 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 23:5 (RIV) »
Tu apparecchi davanti a me la mensa al cospetto dei miei nemici; tu ungi il mio capo con olio; la mia coppa trabocca.

Geremia 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 16:7 (RIV) »
non si romperà per loro il pane del lutto per consolarli d’un morto, e non si offrirà loro a bere la coppa della consolazione per un padre o per una madre.

Luca 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:19 (RIV) »
Poi, avendo preso del pane, rese grazie e lo ruppe e lo diede loro, dicendo: Questo è il mio corpo il quale è dato per voi: fate questo in memoria di me.

Luca 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:16 (RIV) »
Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci; e levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li dava ai suoi discepoli per metterli dinanzi alla gente.

Romani 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 14:6 (RIV) »
Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; e chi mangia di tutto, lo fa per il Signore, perché rende grazie a Dio; e chi non mangia di tutto fa così per il Signore, e rende grazie a Dio.

1 Timoteo 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 4:4 (RIV) »
Poiché tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da riprovare, se usato con rendimento di grazie;

Luca 22:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 22:17

In Luca 22:17, troviamo un momento cruciale in cui Gesù prende il calice, indicando l'importanza del suo sacrificio imminente. Questo versetto rappresenta l'istituzione della Comunione, un rito centrale nella fede cristiana. Le spiegazioni di diversi commentatori biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti sul significato e l'interpretazione di questo versetto.

Commento sul Versetto

Il versetto recita: “E preso un calice, rese grazie e disse: Prendete questo e dividetelo tra voi”. Questo atto di prendere il calice simbolizza l'inizio di una nuova alleanza tra Dio e l'umanità, attraverso il sacrificio di Cristo.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il calice rappresenta il sangue di Cristo, che è stato versato per la remissione dei peccati. La sua lettura enfatizza l'importanza della comunione come un momento di partecipazione alla vita e alla morte di Cristo, unendo i credenti in un legame spirituale profondo.

Esposizione di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come il calice non solo simboleggi la passione di Cristo, ma anche la gioia che deriva dalla salvezza. Il versetto pone l'accento sulla condivisione della nostra fede e dell'amore di Dio, invitando tutti a partecipare a questa nuova alleanza.

Riflessioni di Adam Clarke

Adam Clarke discute la necessità di "dividere" il calice, suggerendo che tutti i discepoli devono essere parte della nuova alleanza. Questo momento non è solo un atto individuale, ma collettivo, invitando ogni credente a riconoscere il sacrificio di Cristo come fondamento della comunità cristiana.

Collegamenti ai Versetti Biblici

Inoltre, Luca 22:17 si collega a diverse scritture, evidenziando il tema dell'alleanza e della comunione. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Matteo 26:27-28 - Riferimento all'istituzione della Cena del Signore.
  • Marco 14:23-24 - Gesù offre il calice ai discepoli, simboleggiando il suo sangue.
  • Giovanni 6:53-58 - Richiamo al mangiare e bere del corpo e del sangue di Cristo per avere vita eterna.
  • 1 Corinzi 11:25 - Paolo ricorda agli altri la Cena del Signore e il suo significato.
  • Ebrei 9:14 - Spiegazione della purificazione attraverso il sangue di Cristo.
  • Esodo 24:8 - La vecchia alleanza e l'uso del sangue come simbolo di un accordo.
  • Giovanni 15:1-5 - Riflessione sulla connessione tra Cristo e i suoi discepoli come tralci della Vite.

Significato e Tematiche

Questa scrittura richiede una comprensione profonda delle tematiche legate al sacrificio e alla communion. La Comunione ci ricorda non solo l'atto di Cristo, ma anche la comunità dei credenti e l'importanza di vivere in unità.

Utilità delle Riferimenti Biblici

La comprensione di Luca 22:17 può essere arricchita attraverso strumenti di cross-referencing. Questo permette ai lettori di vedere come diverse parti della Scrittura si intrecciano, contribuendo a una comprensione più ampia. Per esempio:

  • Utilizzare un concordanza biblica per cercare argomenti correlati.
  • Un guida di riferimento incrociato per studiare i temi di redenzione attraverso l'intera Bibbia.
  • Applicare tecniche di studio incrociato tra i Vangeli per esaminare la continuità dei messaggi di Gesù.

Conclusione

In sintesi, Luca 22:17 non è solo un versetto da leggere, ma un invito a comprendere il significato profondo che ha per ogni credente. La Comunione è un sacro ricordo della grazia di Dio, un gesto di unità e una celebrazione della nuova alleanza. Attraverso i commenti di esperti, possiamo scoprire vari strati di significato e connessione tra i versetti, che arricchiscono la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia