Luca 22:46 Significato del Versetto della Bibbia

e disse loro: Perché dormite? Alzatevi e pregate, affinché non entriate in tentazione.

Versetto Precedente
« Luca 22:45
Versetto Successivo
Luca 22:47 »

Luca 22:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 22:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:40 (RIV) »
E giunto che fu sul luogo, disse loro: Pregate, chiedendo di non entrare in tentazione.

Proverbi 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 6:4 (RIV) »
non dar sonno ai tuoi occhi né sopore alle tue palpebre;

Giona 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:6 (RIV) »
Il capitano gli si avvicinò, e gli disse: “Che fai tu qui a dormire? Lèvati, invoca il tuo dio! Forse Dio si darà pensiero di noi e non periremo”.

Luca 21:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:34 (RIV) »
Badate a voi stessi, che talora i vostri cuori non siano aggravati da crapula, da ubriachezza e dalle ansiose sollecitudini di questa vita, e che quel giorno non vi venga addosso all’improvviso come un laccio;

Luca 22:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di Luca 22:46

Nel versetto Luca 22:46, troviamo un momento cruciale durante la preghiera di Gesù nel Giardino del Getsemani. Questo versetto cattura un invito di Gesù ai suoi discepoli, esortandoli a vegliare e pregare affinché non cadano in tentazione.

Riflessione biblica

  • Contesto: Il contesto di questo versetto è fondamentale per comprenderne il significato. Gesù si trova in un momento di profonda angoscia, sapendo ciò che lo attende. Le sue parole ai discepoli riflettono sia la sua umanità sia la sua consapevolezza della necessità della preghiera.
  • La Necessità della Preghiera: Secondo Matthew Henry, Gesù sottolinea l'importanza della preghiera per rimanere forti e resistenti alle tentazioni. La preghiera non è solo un rituale, ma una fonte di forza divina.
  • Sveglia e Vigilanza: Ricorda quanto sia vitale essere vigili. Albert Barnes evidenzia che l’atto di vegliare implica un’applicazione attiva nella ricerca della volontà di Dio attraverso la preghiera.
  • Il Rischio della Tentazione: Adam Clarke commenta che la tentazione è un pericolo costante e che gli uomini, anche con buone intenzioni, possono facilmente cadere se non si mantengono in comunione con Dio.

Riflessioni sulla connessione inter-biblica

  • Marco 14:38: “Vegliate e pregate, affinché non siate messi alla prova.” Le stesse parole di Gesù illustrano l'intenso bisogno di preghiera.
  • Matteo 26:41: Anche qui, si ripete l'incoraggiamento a vigilare in preghiera, evidenziando la continuità del messaggio di Gesù.
  • 1 Pietro 5:8: “Siate sobri e vigilate; il vostro avversario, il diavolo, va attorno come un leone ruggente.” La vigilanza è fondamentale nella vita cristiana.
  • Galati 5:17: “Poiché la carne desidera contro lo Spirito, e lo Spirito contro la carne.” La tensione tra il nostro desiderio naturale e la volontà di Dio richiede preghiera.
  • Efesini 6:18: “In ogni cosa fate preghiere e suppliche.” Questo versetto chiarisce l'importanza della preghiera in ogni momento della vita.
  • Giovanni 15:5: “Senza di me non potete fare nulla.” Sottolinea la necessità di essere connessi a Gesù attraverso la preghiera.
  • Romani 8:26: “Lo Spirito stesso intercede per noi con gemiti inesprimibili.” Il potere dell’intercessione e della preghiera è evidenziato qui, mostrandoci il nostro bisogno di aiuto spirituale.
  • Salmo 55:17: “La sera, la mattina e a mezzogiorno io loderò.” L’importanza della preghiera regolare è enfatizzata dalle Scritture.
  • Salmo 119:105: “La tua parola è una lampada ai miei piedi.” La preghiera ci illumina anche nei momenti di difficoltà.

Conclusione

Il versetto di Luca 22:46 non è solo un invito a pregare, ma un richiamo alla vigilanza spirituale. Attraverso l'interpretazione e le connessioni ad altri versetti, comprendiamo che la preghiera è essenziale per affrontare le tentazioni e rimanere forti nella fede. Ogni cristiano è chiamato a rimanere in comunione con Dio attraverso la preghiera, non solo nei momenti di crisi, ma anche come pratica quotidiana. Le riflessioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono profonde intuizioni su questa necessità, invitandoci a esplorare ulteriormente le Scritture per trovare la forza e la guida spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia