Luca 22:66 Significato del Versetto della Bibbia

E come fu giorno, gli anziani del popolo, i capi sacerdoti e gli scribi si adunarono, e lo menarono nel loro Sinedrio, dicendo:

Versetto Precedente
« Luca 22:65
Versetto Successivo
Luca 22:67 »

Luca 22:66 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:1 (RIV) »
E subito la mattina, i capi sacerdoti, con gli anziani e gli scribi e tutto il Sinedrio, tenuto consiglio, legarono Gesù e lo menarono via e lo misero in man di Pilato.

Matteo 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:1 (RIV) »
Poi, venuta la mattina, tutti i capi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro a Gesù per farlo morire.

Atti 22:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:5 (RIV) »
come me ne son testimoni il sommo sacerdote e tutto il concistoro degli anziani, dai quali avendo pure ricevuto lettere per i fratelli, mi recavo a Damasco per menare legati a Gerusalemme anche quelli ch’eran quivi, perché fossero puniti.

Matteo 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:22 (RIV) »
ma io vi dico: Chiunque s’adira contro al suo fratello, sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto al suo fratello “raca”, sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli avrà detto “pazzo”, sarà condannato alla geenna del fuoco.

Atti 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:25 (RIV) »
Colui che mediante lo Spirito Santo, per bocca del padre nostro e tuo servitore Davide, ha detto: Perché hanno fremuto le genti, e hanno i popoli divisate cose vane?

Salmi 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:1 (RIV) »
Perché tumultuano le nazioni, e meditano i popoli cose vane?

Giovanni 18:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:28 (RIV) »
Poi, da Caiàfa, menarono Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e così poter mangiare la pasqua.

Luca 22:66 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di Luca 22:66

Introduzione

Luca 22:66 narra un momento cruciale nel processo di Gesù, in cui i leader religiosi lo interrogano sul suo messianismo. Questa scena si colloca in un contesto significativo della Passione del Cristo, permettendo di esplorare il significato di questo versetto attraverso l’analisi incrociata con altri testi biblici e i commentari di esperti.

Analisi del Versetto

Qui, i capi del popolo e i sommi sacerdoti si riuniscono per discutere il destino di Gesù. Questo interrogatorio rappresenta non solo la loro incredulità nei confronti della sua missione divina, ma anche il culmine dell'opposizione che ha caratterizzato il ministero di Gesù. Secondo Matthew Henry, questo momento mostra come la verità e l'autorità di Gesù siano messe in discussione da coloro che dovrebbero riconoscerle. Albert Barnes sottolinea che la domanda posta a Gesù riflette la confusione e l'opposizione dei leader religiosi, i quali non comprendono pienamente chi Egli è. Adam Clarke evidenzia l’ironia di interrogare il Creatore sulla Sua identità.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

  • Isaia 53:3 - Riferisce al Messia come "disprezzato e rifiutato".
  • Giovanni 1:11 - Parla dell’inesorabile rifiuto di Gesù da parte dei suoi propri.
  • Matteo 26:63 - Gesù affronta un interrogatorio simile e non risponde.
  • Marco 14:61 - Mostra l'identico interrogatorio in un'altra sinottica.
  • Giovanni 10:30 - Qui Gesù afferma la sua divinità: "Io e il Padre siamo uno".
  • Salmo 118:22 - "La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata testa d'angolo".
  • Atti 4:11 - Riferisce che Gesù è la pietra angolare della salvezza.

Significato Storico e Teologico

Il contesto storico di questo versetto è essenziale per comprenderne il significato teologico. Il colloquio tra Gesù e i capi religiosi evidenzia il crescente conflitto tra la missione di salvezza di Cristo e le autorità religiose del suo tempo. Secondo Matthew Henry, questo porta a una riflessione sulla verità divina nel cuore dell'umanità che, senza l’umiltà e la ricerca sincera, può non riconoscerla.

Applicazioni per la Vita Cristiana

Questo versetto ci invita a considerare come anche noi possiamo mettere in discussione la nostra fede e le verità che professiamo. La fede non deve essere blindata in tradizioni o autorità umane, ma deve essere costantemente affinata dall’incontro personale con Cristo. Perspektive di Albert Barnes ci esortano a essere pronti a difendere la nostra fede, come fece Gesù.

Conclusioni

Luca 22:66 è un invito a ogni lettore a riflettere sulla propria percezione di Gesù Cristo. L'interrogatorio rappresenta un momento di rifiuto, ma al contempo una chiamata a riconoscerne l'autorità e la divinità. Le connessioni tra i diversi versetti biblici, come discusso, offrono un panorama incredibile delle profezie messianiche e della loro realizzazione in Gesù.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano approfondire lo studio di Luca 22:66 e delle sue interconnessioni, è utile utilizzare strumenti come:

  • Concordanze Bibliche - Utili per trovare riferimenti incrociati e temi correlati.
  • Guide di Riferimento Incrociato - Risorse per collegare versetti e temi attraverso le Scritture.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Un approccio organizzato per esplorare la Bibbia.

Attraverso le analisi comparative e riferimenti incrociati, i lettori possono scoprire una maggiore ricchezza nel messaggio del Vangelo e nel suo scopo universale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia