Giovanni 12:6 Significato del Versetto della Bibbia

Diceva così, non perché si curasse de’ poveri, ma perché era ladro, e tenendo la borsa, ne portava via quel che vi si metteva dentro.

Versetto Precedente
« Giovanni 12:5
Versetto Successivo
Giovanni 12:7 »

Giovanni 12:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 13:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:29 (RIV) »
Difatti alcuni pensavano, siccome Giuda tenea la borsa, che Gesù gli avesse detto: Compra quel che ci abbisogna per la festa; ovvero che desse qualcosa ai poveri.

Giacomo 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:6 (RIV) »
Ma voi avete disprezzato il povero! Non son forse i ricchi quelli che vi opprimono e che vi traggono ai tribunali?

Salmi 50:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:16 (RIV) »
Ma quanto all’empio, Iddio gli dice: Spetta egli a te di parlar de’ miei statuti, e di aver sulle labbra il mio patto?

Matteo 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:13 (RIV) »
E disse loro: Egli è scritto: La mia casa sarà chiamata casa d’orazione; ma voi ne fate una spelonca di ladroni.

2 Re 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 12:14 (RIV) »
il danaro si dava a quelli che facevano l’opera, ed essi lo impiegavano a restaurare la casa dell’Eterno.

1 Tessalonicesi 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:22 (RIV) »
astenetevi da ogni specie di male.

Galati 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:10 (RIV) »
soltanto ci raccomandarono di ricordarci dei poveri; e questo mi sono studiato di farlo.

2 Corinzi 8:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:19 (RIV) »
non solo, ma egli è stato anche eletto dalle chiese a viaggiare con noi per quest’opera di carità, da noi amministrata per la gloria del Signore stesso e per dimostrare la prontezza dell’animo nostro.

1 Corinzi 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 6:10 (RIV) »
né i ladri, né gli avari, né gli ubriachi, né gli oltraggiatori, né i rapaci erederanno il regno di Dio.

Giovanni 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:8 (RIV) »
Tutti quelli che son venuti prima di me, sono stati ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati.

Giovanni 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:13 (RIV) »
Il mercenario si dà alla fuga perché è mercenario e non si cura delle pecore.

Ezechiele 33:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 33:31 (RIV) »
E vengon da te come fa la folla, e il mio popolo si siede davanti a te, e ascolta le tue parole, ma non le mette in pratica; perché, con la bocca fa mostra di molto amore, ma il suo cuore va dietro la cupidigia.

Proverbi 29:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:7 (RIV) »
Il giusto prende conoscenza della causa de’ miseri, ma l’empio non ha intendimento né conoscenza.

Salmi 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 14:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide. Lo stolto ha detto nel suo cuore: Non c’è Dio. Si sono corrotti, si son resi abominevoli nella loro condotta; non v’è alcuno che faccia il bene.

Esdra 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:24 (RIV) »
Allora io separai dodici dei capi sacerdoti: Scerebia, Hashabia e dieci dei loro fratelli,

2 Re 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:20 (RIV) »
Ma Ghehazi, servo d’Eliseo, uomo di Dio, disse fra sé: “Ecco, il mio signore è stato troppo generoso con Naaman, con questo Siro, non accettando dalla sua mano quel ch’egli avea portato; com’è vero che l’Eterno vive, io gli voglio correr dietro, e voglio aver da lui qualcosa”.

Giacomo 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:2 (RIV) »
Perché, se nella vostra raunanza entra un uomo con l’anello d’oro, vestito splendidamente, e v’entra pure un povero vestito malamente,

Giovanni 12:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Spiegazione di Giovanni 12:6

Giovanni 12:6 è un versetto che esplora le motivazioni e i comportamenti di Giuda Iscariota, l'apostolo che ha tradito Gesù. In questo versetto, Giovanni rivela non solo la superficialità e l'avidità di Giuda, ma anche il contrasto tra i nobili intenti di Maria, che unge Gesù, e l'egoismo di Giuda stesso.

Contesto del Versetto

Subito prima di Giovanni 12:6, vediamo Maria di Betania che unge i piedi di Gesù con un costoso profumo, un gesto di amore e devozione. Giuda critica questo atto, affermando che il profumo avrebbe dovuto essere venduto e il denaro dato ai poveri. Giovanni, tuttavia, chiarisce che Giuda non era realmente preoccupato per i poveri, ma perché era un ladro.

Significato del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'ipocrisia di Giuda, che sembra preoccuparsi dei poveri solo come una facciata per il suo vero intento egoistico. Albert Barnes aggiunge che questa narrazione mostra come i veri motivi delle persone possano essere nascosti anche nelle loro critiche apparenti a intenti nobili.

Adam Clarke sottolinea che il comportamento di Giuda non è solo un riflesso della sua avidità, ma anche un richiamo all'attenzione su come le persone possano commentare le azioni altrui senza una comprensione reale, infine portando alla distruzione dell'amore genuino mostrato da Maria.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Giovanni 12:6 si collega a vari altri versetti che trattano temi di avidità, tradimento e devozione. Di seguito sono riportate alcune delle referenze bibliche correlate:

  • Giovanni 13:2 - La continuazione del tema del tradimento durante l'Ultima Cena.
  • Matteo 26:14-16 - L'accettazione di Giuda di trenta pezzi d'argento per tradire Gesù.
  • Luca 16:13 - Un insegnamento di Gesù riguardo all'impossibilità di servire due padroni, Dio e la ricchezza.
  • Marco 14:3-9 - Un parallelismo al gesto di Maria e alla critica di Giuda.
  • Giovanni 10:10 - La distinzione tra le intenzioni distruttive del ladro e la vita abbondante che Gesù offre.
  • Atti 1:18-19 - Dettagli sulla fine di Giuda e il suo tradimento.
  • Proverbi 28:13 - L'importanza della confessione e dell'abbandono dell'avidità.

Strumenti per l’Analisi e il Riferimento Biblico

Per chi desidera un'analisi approfondita dei versetti biblici, esistono diversi strumenti e risorse che possono facilitare il processo di comprensione:

  • Concordanzbbiblica - Uno strumento utile per trovare versetti correlati.
  • Guida al riferimento biblico - Per navigare tra i versetti e le loro connessioni.
  • Metodi di studio incrociato - Approcci per un'analisi dettagliata dei testi biblici.

Conclusione

Il versetto Giovanni 12:6 serve non solo come un avvertimento contro l'avidità e l'ipocrisia, ma anche come un invito a esaminare le nostre motivazioni negli atti di devozione. Attraverso una comprensione e un'interpretazione approfondita, i lettori possono vedere chiaramente le connessioni tra i versetti, individuare come i temi si intrecciano e trarre lezioni significative dalla Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia