Giovanni 12:29 Significato del Versetto della Bibbia

Onde la moltitudine ch’era quivi presente e aveva udito, diceva ch’era stato un tuono. Altri dicevano: Un angelo gli ha parlato.

Versetto Precedente
« Giovanni 12:28
Versetto Successivo
Giovanni 12:30 »

Giovanni 12:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 23:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:8 (RIV) »
Poiché i Sadducei dicono che non v’è risurrezione, né angelo, né spirito; mentre i Farisei affermano l’una e l’altra cosa.

Apocalisse 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:2 (RIV) »
E udii una voce dal cielo come rumore di molte acque e come rumore di gran tuono; e la voce che udii era come il suono prodotto da arpisti che suonano le loro arpe.

Giobbe 37:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:2 (RIV) »
Udite, udite il fragore della sua voce, il rombo che esce dalla sua bocca!

Apocalisse 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:1 (RIV) »
E dopo queste cose vidi un altro angelo che scendeva dal cielo, il quale aveva gran potestà; e la terra fu illuminata dalla sua gloria.

Apocalisse 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 6:1 (RIV) »
Poi vidi quando l’Agnello ebbe aperto uno dei sette suggelli; e udii una delle quattro creature viventi, che diceva con voce come di tuono: Vieni.

Apocalisse 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 8:5 (RIV) »
Poi l’angelo prese il turibolo e l’empì del fuoco dell’altare e lo gettò sulla terra; e ne seguirono tuoni e voci e lampi e un terremoto.

Esodo 20:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:18 (RIV) »
Or tutto il popolo udiva i tuoni, il suon della tromba e vedeva i lampi e il monte fumante. A tal vista, tremava e se ne stava da lungi.

Giobbe 40:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 40:9 (RIV) »
Hai tu un braccio pari a quello di Dio? o una voce che tuoni come la sua?

Esodo 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:16 (RIV) »
Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi, apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba; e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.

Apocalisse 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:19 (RIV) »
E il tempio di Dio che è nel cielo fu aperto, e si vide nel suo tempio l’arca del suo patto, e vi furono lampi e voci e tuoni e un terremoto ed una forte gragnuola.

Ezechiele 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 10:5 (RIV) »
E il rumore delle ali dei cherubini s’udì fino al cortile esterno, simile alla voce dell’Iddio onnipotente quand’egli parla.

Giovanni 12:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 12:29

Il versetto Giovanni 12:29 dice: "La folla, che stava presente, e aveva udito la voce, diceva che era stata un tuono; altri dicevano: "Un angelo gli ha parlato." Questo versetto porta a riflessioni profonde su come le diverse persone possono ricevere e interpretare il messaggio divino. In questa analisi, esploreremo il significato di questo versetto utilizzando le commentarie pubbliche di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke.

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto si colloca in un contesto in cui Gesù sta riferendo della sua imminente morte e del segno che Dio è pronto a dare. La reazione della folla è varia e mostrano diverse capacità di percezione e comprensione spirituale. Di seguito sono riportate alcune interpretazioni chiave:

  • Risposta Diversa della Folla: La folla non comprende il significato della voce che hanno udito. Secondo Matthew Henry, questo rivela la natura umana di spesso fraintendere le comunicazioni divine.
  • Il Tuono e l'Angelo: Albert Barnes osserva che il tuono simboleggia la potenza di Dio, mentre la menzione di un angelo implica la comunione e l'intervento divino. Questo contrasto traccia un'affermazione dell'autorità divina che comunica con l'umanità.
  • La Voce di Dio: Adam Clarke sottolinea che la voce udita dalla folla potrebbe rappresentare la voce di Dio che chiama all'attenzione e alla riflessione. Questo è un tema ricorrente nella Scrittura, dove Dio parla e gli esseri umani rispondono in modi variabili.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita a una riflessione più profonda sulla propria percezione dell'azione di Dio nel mondo. I diversi modi in cui la folla interpreta la voce di Gesù suggeriscono che non tutti sono pronti o disposti a riconoscere il divino. Ciò è coerente con altri passaggi biblici che esplorano l'argomento della fede e dell'incredulità.

Cross-reference Biblici

Qui ci sono alcuni versetti che possono essere considerati in relazione a Giovanni 12:29:

  • Giovanni 3:8 - "Il vento soffia dove vuole..." - Riferimento alla natura misteriosa della comunicazione divina.
  • Giovanni 10:27 - "Le mie pecore ascoltano la mia voce..." - L'importanza della risposta alla chiamata di Dio.
  • Matteo 17:5 - "Ecco, una voce dal cielo..." - Un'altra attestazione della voce divina che viene riconosciuta o fraintesa.
  • Marco 9:7 - "Questa è il mio Figlio amato; ascoltatelo!" - Un richiamo dell'importanza di ascoltare il messaggio di Dio in Cristo.
  • Atti 9:7 - "E coloro che vi stavano attorno, udirono la voce..." - Gli effetti della comunicazione divina su diversi ascoltatori.
  • Esodo 19:16-19 - Riferimento alla voce di Dio che risuona come un tuono al Mt. Sinai.
  • Salmo 29:4 - "La voce del Signore è potente..." - Celebrando la potenza della comunicazione divina.

Conclusione

Giovanni 12:29 invita i lettori a considerare come ascoltano e interpretano la voce di Dio nella loro vita. Mentre alcuni possono ascoltare e non comprendere, altri cercano un significato più profondo. La distinzione tra tuono e angelo riflette atteggiamenti diversi verso la rivelazione divina.

Il versetto, quindi, non è solo un resoconto di un evento, ma un invito ad esplorare la complessità della comunicazione di Dio e a riflettere sulle modalità con cui gli esseri umani reagiscono a questa comunicazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia