Giovanni 12:38 Significato del Versetto della Bibbia

affinché s’adempisse la parola detta dal profeta Isaia: Signore, chi ha creduto a quel che ci è stato predicato? E a chi è stato rivelato il braccio del Signore?

Versetto Precedente
« Giovanni 12:37
Versetto Successivo
Giovanni 12:39 »

Giovanni 12:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 53:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:1 (RIV) »
Chi ha creduto a quel che noi abbiamo annunziato? e a chi è stato rivelato il braccio dell’Eterno?

Romani 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:16 (RIV) »
Ma tutti non hanno ubbidito alla Buona Novella; perché Isaia dice: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?

2 Corinzi 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:3 (RIV) »
E se il nostro vangelo è ancora velato, è velato per quelli che son sulla via della perdizione,

1 Corinzi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:24 (RIV) »
ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;

Romani 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:20 (RIV) »
E Isaia si fa ardito e dice: Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano; sono stato chiaramente conosciuto da quelli che non chiedevan di me.

Atti 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:28 (RIV) »
e stava tornandosene, seduto sul suo carro, e leggeva il profeta Isaia.

Matteo 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:17 (RIV) »
E Gesù, replicando, gli disse: Tu sei beato, o Simone, figliuol di Giona, perché non la carne e il sangue t’hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli.

2 Cronache 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:20 (RIV) »
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, pregarono a questo proposito, e alzarono fino al cielo il loro grido.

2 Corinzi 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:14 (RIV) »
Ma le loro menti furon rese ottuse; infatti, sino al dì d’oggi, quando fanno la lettura dell’antico patto, lo stesso velo rimane, senz’essere rimosso, perché è in Cristo ch’esso è abolito.

Galati 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:16 (RIV) »
di rivelare in me il suo Figliuolo perch’io lo annunziassi fra i Gentili, io non mi consigliai con carne e sangue,

Salmi 44:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:3 (RIV) »
Poiché essi non conquistarono il paese con la loro spada, né fu il loro braccio che li salvò, ma la tua destra, il tuo braccio, la luce del tuo volto, perché li gradivi.

Atti 13:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:27 (RIV) »
Poiché gli abitanti di Gerusalemme e i loro capi, avendo disconosciuto questo Gesù e le dichiarazioni de’ profeti che si leggono ogni sabato, le adempirono, condannandolo.

Giovanni 19:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:36 (RIV) »
Poiché questo è avvenuto affinché si adempisse la Scrittura: Niun osso d’esso sarà fiaccato.

Giovanni 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:12 (RIV) »
Mentre io ero con loro, io li conservavo nel tuo nome; quelli che tu mi hai dati, li ho anche custoditi, e niuno di loro è perito, tranne il figliuol di perdizione, affinché la Scrittura fosse adempiuta.

Giovanni 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:25 (RIV) »
Ma quest’è avvenuto affinché sia adempita la parola scritta nella loro legge: Mi hanno odiato senza cagione.

Giovanni 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:24 (RIV) »
Dissero dunque tra loro: Non la stracciamo, ma tiriamo a sorte a chi tocchi; affinché si adempisse la Scrittura che dice: Hanno spartito fra loro le mie vesti, e han tirato la sorte sulla mia tunica. Questo dunque fecero i soldati.

Efesini 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:17 (RIV) »
affinché l’Iddio del Signor nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per la piena conoscenza di lui,

Matteo 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:7 (RIV) »
Ipocriti, ben profetò Isaia di voi quando disse:

Matteo 27:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:35 (RIV) »
Poi, dopo averlo crocifisso, spartirono i suoi vestimenti, tirando a sorte;

Isaia 51:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:5 (RIV) »
La mia giustizia è vicina, la mia salvezza sta per apparire, e le mie braccia giudicheranno i popoli; le isole spereranno in me, e confideranno nel mio braccio.

Isaia 40:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:10 (RIV) »
Ecco, il Signore, l’Eterno, viene con potenza, e col suo braccio Ei domina. Ecco, la sua mercede è con lui, e la sua ricompensa lo precede.

Isaia 51:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:9 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, rivestiti di forza, o braccio dell’Eterno! Risvegliati come ne’ giorni andati, come nelle antiche età! Non sei tu che facesti a pezzi Rahab, che trafiggesti il dragone?

Giovanni 12:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 12:38

Il versetto di Giovanni 12:38 recita: "Affinché si adempisse la parola di Isaia, profeta, che disse: «Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione? E a chi è stata rivelata la potenza del Signore?»" Questo versetto è cruciale nel contesto della predicazione del Vangelo e dei suoi effetti sui cuori degli ascoltatori. Analizziamo il significato e l'interpretazione di questo passo attraverso le lenti di diversi commentatori biblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che questo versetto indica la realtà della incredulità tra il popolo, nonostante i miracoli e gli insegnamenti di Gesù. Henry sottolinea l'importanza della fede e chiarisce che Dio rivela se stesso solo a coloro che sono pronti ad ascoltare e a credere. La citazione da Isaia mette in evidenza il rifiuto di molti, persino quelli che dovrebbero essere i primi a credere, indicando una realtà tragica che si ripete nella storia.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'ulteriore interpretazione, sottolineando la profezia di Isaia come un indizio del piano divino. Barnes spiega che, mentre ci sono molti che vedono e ascoltano, pochi capiscono veramente la verità. Il versetto di Isaia è citato per mostrare il compimento delle profezie nel ministero di Gesù e per evidenziare l'atteggiamento sordo di quanti lo circondano. La fede è mostrata come una risposta necessaria alla rivelazione divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta che la citazione da Isaia serve a dimostrare la grandezza della rivelazione e la piccolezza della risposta umana. Clarke enfatizza la responsabilità dell'uomo di rispondere alla luce che ha ricevuto e avverte del pericolo della continua incredulità. Insiste sul fatto che Dio chiama e che l'accettazione di questa chiamata è essenziale per la salvezza.

Riflessioni Tematiche

Il versetto di Giovanni 12:38 invita alla riflessione su varie tematiche bibliche, tra cui:

  • La profondità della fede e delle risposte umane alla rivelazione divina.
  • La profezia dell'Antico Testamento e il suo compimento nel Nuovo Testamento.
  • Il rifiuto della verità da parte di quelli che sono più vicini alla rivelazione.
  • L'importanza della fede personale e della risposta all'invito di Dio.
  • La sordità spirituale e l'indifferenza di fronte ai segni divini.

Collegamenti con Altri Versetti

Giovanni 12:38 si collega ad altri versetti significativi nella Bibbia, tra cui:

  • Isaia 53:1 - "Chi ha creduto alla nostra annunciazione?"
  • Giovanni 6:37 - "Tutti quelli che il Padre mi dà verranno a me."
  • Matteo 13:14-15 - "Il cuore di questo popolo è indurito."
  • Marco 4:12 - "Affinché vedendo, non vedano; e udendo, non comprendano."
  • Romani 10:16 - "Ma non tutti hanno ubbidito al vangelo."
  • Luca 8:10 - "A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio."
  • Atti 28:24 - "E alcuni non credettero."

Conclusione

In sintesi, Giovanni 12:38 ci invita a considerare l'importanza della fede e della risposta alle parole e alle azioni di Cristo. Gli scritti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci aiutano a comprendere questa realtà complessa, sottolineando la necessità di una risposta aperta e ricettiva alla chiamata di Dio. Per approfondire ulteriormente il significato di questo versetto, i lettori possono utilizzare vari strumenti per la cross-referenziazione biblica, come concordanze e guide di studio, per trovare connessioni tra le Scritture e migliorare la loro comprensione biblica complessiva.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia