2 Corinzi 3:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ma le loro menti furon rese ottuse; infatti, sino al dì d’oggi, quando fanno la lettura dell’antico patto, lo stesso velo rimane, senz’essere rimosso, perché è in Cristo ch’esso è abolito.

Versetto Precedente
« 2 Corinzi 3:13
Versetto Successivo
2 Corinzi 3:15 »

2 Corinzi 3:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:3 (RIV) »
E se il nostro vangelo è ancora velato, è velato per quelli che son sulla via della perdizione,

Atti 26:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:18 (RIV) »
per aprir loro gli occhi, onde si convertano dalle tenebre alla luce e dalla podestà di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, la remissione dei peccati e la loro parte d’eredità fra i santificati.

Romani 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:25 (RIV) »
Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;

Efesini 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:17 (RIV) »
affinché l’Iddio del Signor nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per la piena conoscenza di lui,

Atti 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 16:14 (RIV) »
E una certa donna, di nome Lidia, negoziante di porpora, della città di Tiatiri, che temeva Dio, ci stava ad ascoltare; e il Signore le aprì il cuore, per renderla attenta alle cose dette da Paolo.

2 Corinzi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Romani 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:7 (RIV) »
Che dunque? Quel che Israele cerca, non l’ha ottenuto; mentre il residuo eletto l’ha ottenuto;

Luca 18:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:31 (RIV) »
Poi, presi seco i dodici, disse loro: Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e saranno adempiute rispetto al Figliuol dell’uomo tutte le cose scritte dai profeti;

Giovanni 12:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:46 (RIV) »
Io son venuto come luce nel mondo, affinché chiunque crede in me, non rimanga nelle tenebre.

Giovanni 12:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:40 (RIV) »
Egli ha accecato gli occhi loro e ha indurato i loro cuori, affinché non veggano con gli occhi, e non intendano col cuore, e non si convertano, e io non li sani.

Giovanni 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:12 (RIV) »
Or Gesù parlò loro di nuovo, dicendo: Io son la luce del mondo; chi mi seguita non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.

Giovanni 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:39 (RIV) »
E Gesù disse: Io son venuto in questo mondo per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi.

Atti 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:15 (RIV) »
E dopo la lettura della legge e dei profeti, i capi della sinagoga mandarono a dir loro: Fratelli, se avete qualche parola d’esortazione da rivolgere al popolo, ditela.

Luca 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:25 (RIV) »
Allora Gesù disse loro: O insensati e tardi di cuore a credere a tutte le cose che i profeti hanno dette!

Luca 24:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:44 (RIV) »
Poi disse loro: Queste son le cose che io vi dicevo quand’ero ancora con voi: che bisognava che tutte le cose scritte di me nella legge di Mosè, ne’ profeti e nei Salmi, fossero adempiute.

Matteo 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:11 (RIV) »
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.

Matteo 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:17 (RIV) »
E Gesù, replicando, gli disse: Tu sei beato, o Simone, figliuol di Giona, perché non la carne e il sangue t’hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli.

Ezechiele 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 12:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, tu abiti in mezzo a una casa ribelle che ha occhi per vedere e non vede, orecchi per udire e non ode perché è una casa ribelle.

Geremia 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:21 (RIV) »
Ascoltate ora questo, o popolo stolto e senza cuore, che ha occhi e non vede, che ha orecchi e non ode.

Isaia 44:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:18 (RIV) »
Non sanno nulla, non capiscono nulla; hanno impiastrato loro gli occhi perché non veggano, e il cuore perché non comprendano.

Isaia 56:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:10 (RIV) »
I guardiani d’Israele son tutti ciechi, senza intelligenza; son tutti de’ cani muti, incapaci d’abbaiare; sognano, stanno sdraiati, amano sonnecchiare.

Isaia 25:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:7 (RIV) »
Distruggerà su quel monte il velo che cuopre la faccia di tutti i popoli, e la coperta stessa su tutte le nazioni.

Isaia 59:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:10 (RIV) »
Andiam tastando la parete come i ciechi, andiamo a tastoni come chi non ha occhi; inciampiamo in pien mezzogiorno come nel crepuscolo, in mezzo all’abbondanza sembriamo de’ morti.

Isaia 26:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:10 (RIV) »
Se si fa grazia all’empio, ei non impara la giustizia; agisce da perverso nel paese della rettitudine, e non considera la maestà dell’Eterno.

2 Corinzi 3:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Corinzi 3:14

In 2 Corinzi 3:14, l'apostolo Paolo parla del velo che copriva i cuori dei giudei, rendendo difficile per loro comprendere la vera intenzione della Legge Mosaica. Questo passaggio è fondamentale per comprendere la transizione dalla Legge alla grazia e l'importanza della rivelazione di Cristo nel portare luce e comprensione. La seguente analisi combina le intuizioni di diversi commentatori biblici per fornire una spiegazione chiara e concisa.

Introduzione al Versetto

Il contesto di 2 Corinzi 3:14 è di grande rilevanza per il cristiano. Qui, Paulo confronta il ministero della Legge con quello dello Spirito. I commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono profonde riflessioni sul significato del "velo" e su come esso rappresenti l'incredulità e la durezza di cuore verso Dio.

Analisi del Versetto

Il "velo" menzionato nel versetto simboleggia l'oscurità spirituale. Quando i giudei leggono l'Antico Testamento, non riescono a vedere la gloria di Cristo, che è l'adempimento perfetto della Legge. Questo velo si dissolve solo in Cristo, come evidenziato da Paolo. Adam Clarke osserva che il velo e le finzioni religiose chiudono la mente e il cuore degli uomini, impedendo la vera comprensione.

Riassunto dei Commenti

  • Matthew Henry: "Il velo simbolizza la mancanza di illuminazione divina e l'incapacità delle persone a comprendere la vera libertà che viene da Cristo."
  • Albert Barnes: "Senza Cristo, la Legge non è altro che un'ombra; con Cristo, la Legge si trasforma in libertà e comprensione."
  • Adam Clarke: "Il velo è una rappresentazione dell'incredulità; solo la rivelazione in Cristo può rimuovere questo velo e portare chiarezza."

Riflessioni Teologiche

La rivelazione di Cristo è centrale nel pensiero di Paolo. Il suo messaggio sposta il focus dalla Legge scritta a una relazione viva e personale con Dio. La lettura dell'Antico Testamento in assenza di Cristo porta a fraintendimenti e a leggi superficiali. Questa idea è fondamentale nella teologia paolina e evidenzia la necessità di un cambiamento di cuore.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Esplorando le connessioni tra i versetti, è fondamentale notare altri passaggi che rafforzano il messaggio di 2 Corinzi 3:14:

  • Esodo 34:33-35: Descrive il velo di Mosè e la gloria di Dio.
  • Bibbia di Romani 10:4: "Cristo è la fine della Legge per la giustizia per tutti quelli che credono."
  • Galati 3:24-25: La Legge è un pedagogoi che conduce a Cristo.
  • 2 Corinzi 4:3-4: Illustra come il messaggio della salvezza può essere nascosto ai perduti.
  • Giovanni 1:17: "La Legge è stata data per mezzo di Mosè; la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo."
  • Romani 8:1: "Ora dunque non c'è più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù."
  • Colossesi 2:14: "Ha annullato il certificato di debito che era contro di noi."

Conclusioni

In conclusione, 2 Corinzi 3:14 ci invita a considerare la necessità di una rivelazione che vada oltre le tradizioni e i precetti della Legge. Solo attraverso Cristo possiamo rimuovere il velo e accedere alla pienezza della verità e della grazia di Dio. Questo versetto stimola una riflessione personale e comunitaria sull'importanza di cercare una comprensione profonda e autentica della Parola di Dio.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione biblica, esistono molte risorse utili:

  • Concordanza Biblica: uno strumento utile per trovare e collegare versetti.
  • Guida al Cross-Reference Biblico: aiuta a vedere come i versetti si collegano tra loro.
  • Metodi di studio biblico per cross-referencing: approcci per analizzare i temi e le connessioni.
  • Riferimenti delle catene bibliche: organizzano i versetti secondo temi o argomenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia