Significato e Interpretazione di Luca 18:31
In Luca 18:31, Gesù annuncia la sua prossima passione, spiegando ai suoi discepoli che andrà a Gerusalemme per compiere la volontà del Padre. Questo versetto è essenziale per comprendere la missione di Cristo e la sua obbedienza al piano divino.
"Ecco, noi saliamo a Gerusalemme; e tutto ciò che è scritto per mezzo dei profeti riguardo al Figlio dell'uomo sarà adempiuto."
Commentario Biblico
L'interpretazione di questo versetto si basa su vari commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che evidenziano diversi aspetti chiave.
1. Preparazione del Cuore dei Discepoli
Matthew Henry sottolinea che Gesù stava preparano i suoi discepoli agli eventi futuri. La salita a Gerusalemme rappresenta un momento cruciale in cui il Signore affronta la sofferenza e la morte. Tale notifica serviva a stabilire una base solida per la loro comprensione della sua missione.
2. Adempimento delle Profondità Profetiche
Albert Barnes molto p. e offre un'interpretazione profonda su come tutto ciò che è stato predetto nei testi profetici si realizzerebbe attraverso gli eventi della vita di Cristo, in particolare nei Salmi e nei profeti minori.
3. La Volontà Divina Rivelata
Adam Clarke parla dell'importanza della volontà divina manifestata attraverso la vita di Gesù. Sottolinea come questa manifestazione fosse necessaria per la redenzione dell'umanità e per il compimento della Scrittura.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Questo versetto si collega a diverse altre scritture. Ecco alcuni riferimenti:
- Isaia 53:3-5 - Profetizza la sofferenza del Messia.
- Zaccaria 9:9 - Riferisce l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme.
- Matteo 20:18-19 - Rivela dettagli del prossimo sacrifizio di Gesù.
- Marco 10:33-34 - Ripete l'annuncio stesso della passione.
- Luca 24:25-27 - Gesù spiega come le scritture si riferiscano a lui.
- Giovanni 12:32 - Indica che attraverso la croce attirerebbe a sé tutti gli uomini.
- Romani 1:2 - Si enhance le promesse fatte attraverso i profeti.
Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa
La fruizione delle scritture e la loro connessione è un tema ricorrente nel Nuovo Testamento. L'idea che ogni avvenimento nella vita di Gesù sia predetto nelle scritture sta alla base della nostra comprensione della fede cristiana. La croce, la resurrezione e l’ascensione di Cristo sono legate a profezie specifiche, contribuendo a una narrativa coerente sull'opera redentiva di Dio.
Strumenti per il Riferimento Biblico
- Bibbia Concordanza: Strumento utile per trovare versetti correlati.
- Guida al Riferimento Biblico: Aiuta a esplorare le connessioni tematiche.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Permettono un'analisi approfondita dei testi.
Conclusione
Luca 18:31 è un richiamo potente per i credenti a riconoscere l'importanza della volontà di Dio e il compimento delle profezie. Anziché concentrarsi solo sulla sofferenza di Gesù, questa scrittura ci invita a contemplare l'adempimento di un piano divino grandioso attraverso la redenzione. Nella nostra ricerca di approfondimento della significato della Bibbia, ogni versetto è un invito a esplorare le profondità della Scrittura e a confrontare versetti trasversali per una comprensione più ricca.