Luca 18:5 Significato del Versetto della Bibbia

pure, poiché questa vedova mi dà molestia, le farò giustizia, che talora, a forza di venire, non finisca col rompermi la testa.

Versetto Precedente
« Luca 18:4
Versetto Successivo
Luca 18:6 »

Luca 18:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:8 (RIV) »
io vi dico che quand’anche non s’alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno.

Luca 18:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:39 (RIV) »
E quelli che precedevano lo sgridavano perché tacesse; ma lui gridava più forte: Figliuol di Davide, abbi pietà di me!

Giudici 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 16:16 (RIV) »
Or avvenne che, premendolo ella ogni giorno con le sue parole e tormentandolo, egli se ne accorò mortalmente,

Marco 10:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:47 (RIV) »
E udito che chi passava era Gesù il Nazareno, prese a gridare e a dire: Gesù, figliuol di Davide, abbi pietà di me!

Matteo 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:23 (RIV) »
Ma egli non le rispose parola. E i suoi discepoli, accostatisi, lo pregavano dicendo: Licenziala, perché ci grida dietro.

2 Samuele 13:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:24 (RIV) »
Absalom andò a trovare il re, e gli disse: “Ecco, il tuo servo ha i tosatori; ti prego, venga anche il re coi suoi servitori a casa del tuo servo!”

Luca 18:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di Luca 18:5

Luca 18:5 dice: "Ma poiché questa vedova mi dà fastidio, le farò giustizia, affinché non venga continuamente a importunarmi."

Questo versetto fa parte della parabola dell'amministratore ingiusto, in cui Gesù utilizza un giudice iniquo e una vedova oppressa per illustrare l'importanza della perseveranza nella preghiera e la certezza della giustizia divina. Ecco una sintesi dei significati e delle interpretazioni di questo versetto, combinando diversi commentari pubblici.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la vedova rappresenta coloro che sono oppressi e senza supporto, richiamando l'attenzione sulla loro instancabile perseveranza. Nonostante l'ingiustizia del giudice, la sua continuità nel chiedere giustizia dimostra la potenza della preghiera perseverante. Il giudice, pur non temendo Dio, si lascia persuadere dalla costante insistenza della vedova, mostrando così che anche gli iniqui possono riconoscere la necessità di agire per il bene.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la necessità costante di essere ferventi nella preghiera. La vedova non si arrende nonostante le difficoltà, il che evidenzia la natura della vera fede. La comparazione mette in evidenza come Dio, a differenza di questo giudice ingiusto, è sempre pronto ad ascoltare e rispondere alle suppliche dei suoi eletti.

  • Adam Clarke:

    Clarke commenta che la vedova simboleggia i cristiani che si rivolgono a Dio in situazioni di oppressione e necessità. Questo versetto insegna che Dio non ignorerà i Suoi figli quando essi perseverano nella preghiera. L'azione del giudice influisce sull'immagine di Dio come Giudice, che non è indifferente alla giustizia, ma si occupa dei suoi figli con amore e attenzione.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a molteplici temi e altre Scritture, evidenziando la continuità del messaggio di giustizia e perseveranza nella Bibbia. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Esodo 22:22-24 - Riferimenti alla giustizia per le vedove e gli orfani.
  • Salmo 9:7-8 - Dio esercita giustizia e non dimentica il giusto.
  • Isaia 1:17 - Esortazione a cercare giustizia e difendere gli oppressi.
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera fervente dei giusti.
  • Matteo 7:7-8 - Promessa che chi chiede riceverà.
  • 1 Tessalonicesi 5:17 - "Pregate incessantemente", un richiamo alla perseveranza.
  • Luca 11:5-8 - Parabola del vicino che chiede pane a mezzanotte come esempio di insistenza nella preghiera.

Conclusione: Comprendere Luca 18:5

Il versetto di Luca 18:5 serve come un potente promemoria della fede e della perseveranza nella preghiera. La parabola enfatizza che, anche se a volte ci può sembrare che Dio non risponda subito, Egli è giusto e darà ascolto alle suppliche di coloro che persistono nel cercarlo. La chiave è mantenere la fede e continuare a supplicare, proprio come la vedova ha fatto con l'amministratore ingiusto. La comprensione di questo versetto ci incoraggia a mantenere viva la nostra connessione con Dio attraverso la preghiera, specialmente nei momenti di bisogno.

Strumenti per l'Analisi e il Riferimento Incrociato delle Scritture

Per chi desidera approfondire lo studio biblico utilizzando riferimenti incrociati, ci sono diversi strumenti e metodologie disponibili:

  • Utilizzare un concordanza biblica per identificare parole e temi ricorrenti.
  • Applicare un guida ai riferimenti incrociati della Bibbia per collegare versetti simili.
  • Adottare metodi di studio della Bibbia con riferimenti incrociati per una comprensione più profonda.
  • Esplorare materiali di riferimento biblico per chiarire i collegamenti tra i versetti.
  • Utilizzare riferimenti chain di Bibbia per seguire temi specifici attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia