Luca 18:35 Significato del Versetto della Bibbia

Or avvenne che com’egli si avvicinava a Gerico, un certo cieco sedeva presso la strada, mendicando;

Versetto Precedente
« Luca 18:34
Versetto Successivo
Luca 18:36 »

Luca 18:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:8 (RIV) »
Perciò i vicini e quelli che per l’innanzi l’avean veduto, perché era mendicante, dicevano: Non è egli quello che stava seduto a chieder l’elemosina?

Matteo 20:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:29 (RIV) »
E come uscivano da Gerico, una gran moltitudine lo seguì.

1 Samuele 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:8 (RIV) »
Rileva il misero dalla polvere e trae su il povero dal letame, per farli sedere coi principi, per farli eredi di un trono di gloria; poiché le colonne della terra son dell’Eterno, e sopra queste Egli ha posato il mondo.

Marco 10:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:46 (RIV) »
Poi vennero in Gerico. E come egli usciva di Gerico coi suoi discepoli e con gran moltitudine, il figliuol di Timeo, Bartimeo, cieco mendicante, sedeva presso la strada.

Luca 16:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:20 (RIV) »
e v’era un pover’uomo chiamato Lazzaro, che giaceva alla porta di lui, pieno d’ulceri,

Luca 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:1 (RIV) »
E Gesù, essendo entrato in Gerico, attraversava la città.

Atti 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:2 (RIV) »
E si portava un certo uomo, zoppo fin dalla nascita, che ogni giorno deponevano alla porta del tempio detta “Bella”, per chieder l’elemosina a coloro che entravano nel tempio.

Luca 18:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 18:35

Il versetto Luca 18:35 racconta l'episodio di un cieco che, quando Gesù si avvicina a Gerico, chiede a gran voce di essere guarito. Questo versetto non è solo una narrazione storica, ma un'importante lezione spirituale che possiamo analizzare attraverso una serie di commentari biblici.

Interpretazione del Versetto

Questo versetto ci offre un'opportunità per esplorare vari aspetti:

  • La Fede del Cieco:

    Secondo i commenti di Matthew Henry, la fiducia dimostrata dal cieco rappresenta un esempio luminoso di fede. Nonostante le avversità, egli riconosce l'autorità e il potere di Gesù.

  • La Risposta di Gesù:

    Albert Barnes sottolinea l'importanza della risposta di Gesù. Egli si ferma per ascoltare il grido del cieco, dimostrando che Dio è attento alle suppliche dei suoi figli.

  • Il Contesto di Gerico:

    Adam Clarke evidenzia il contesto geografico e culturale di Gerico, considerato un luogo di miracoli e di trasformazione. Qui, il cieco rappresenta non solo la sua condizione fisica ma anche il desiderio umano di redenzione spirituale.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Esploriamo ora i riferimenti incrociati e le connessioni tematiche di questo versetto con altre scritture bibliche:

  • Luca 7:22: Gesù indica che i ciechi riacquistano la vista come un segno del Suo ministero messianico.
  • Giovanni 9:1-7: La guarigione di un altro cieco da parte di Gesù, che illustra la Sua autorità e compassione.
  • Matteo 20:29-34: Un episodio simile in cui due ciechi invocano Gesù, dimostrando la Sua costante disponibilità ad aiutare i bisognosi.
  • Marco 10:46-52: Ulteriori dettagli sulla guarigione del cieco Bartimeo, evidenziano il potere della fede e della perseveranza.
  • Isaia 35:5: Un profezia che parla di come i ciechi vedranno, collegando il Nuovo Testamento all'Antico.
  • Salmo 146:8: Dio riapre gli occhi dei ciechi, ricollegandosi all'azione redentrice di Dio in tutte le scritture.
  • Giovanni 8:12: Gesù è la luce del mondo, un tema che rientra nella guarigione spirituale del cieco.

Conclusione e Riflessioni Finali

Il versetto Luca 18:35 ci invita a meditare sulla nostra propria fede e sul modo in cui ci rivolgiamo a Dio nei momenti di difficoltà. Ci ricorda che, proprio come il cieco, abbiamo tutti un bisogno profondo di guarigione, sia fisica che spirituale.

Utilizzando strumenti per i riferimenti incrociati biblici, possiamo approfondire ulteriormente il significato di questo versetto, permettendo una comprensione più completa e ricca della Scrittura.

Risorse per lo Studio Biblico

Per chi è interessato a esplorare ulteriormente, ci sono molti materiali di riferimento biblico e guide per il cross-referencing disponibili. Utilizzare studi incrociati permette di connettere i temi e le verità attraverso le diverse scritture, rivelando così l'unità del messaggio biblico.

Parole Finali

Questo versetto, come parte della narrazione evangelica, non solo mostra il potere di Gesù ma ci chiama a riconoscere le nostre proprie necessità e ad avere fede nella Sua bontà e misericordia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia