Luca 18:38 Significato del Versetto della Bibbia

Allora egli gridò: Gesù figliuol di Davide, abbi pietà di me!

Versetto Precedente
« Luca 18:37
Versetto Successivo
Luca 18:39 »

Luca 18:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:27 (RIV) »
Come Gesù partiva di là, due ciechi lo seguirono, gridando e dicendo: Abbi pietà di noi, o Figliuol di Davide!

Luca 18:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:39 (RIV) »
E quelli che precedevano lo sgridavano perché tacesse; ma lui gridava più forte: Figliuol di Davide, abbi pietà di me!

Matteo 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:22 (RIV) »
Quand’ecco, una donna cananea di que’ luoghi venne fuori e si mise a gridare: Abbi pietà di me, Signore, figliuol di Davide; la mia figliuola è gravemente tormentata da un demonio.

Apocalisse 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:16 (RIV) »
Io Gesù ho mandato il mio angelo per attestarvi queste cose in seno alle chiese. Io son la radice e la progenie di Davide, la lucente stella mattutina.

Romani 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:3 (RIV) »
e che concerne il suo Figliuolo,

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

Matteo 22:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:42 (RIV) »
Che vi par egli del Cristo? di chi è egli figliuolo? Essi gli risposero: Di Davide.

Matteo 12:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:23 (RIV) »
E tutte le turbe stupivano e dicevano: Non è costui il figliuol di Davide?

Matteo 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:9 (RIV) »
E le turbe che precedevano e quelle che seguivano, gridavano: Osanna al Figliuolo di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna ne’ luoghi altissimi!

Matteo 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:15 (RIV) »
Ma i capi sacerdoti e gli scribi, vedute le maraviglie che avea fatte, e i fanciulli che gridavano nel tempio: Osanna al figliuol di Davide, ne furono indignati, e gli dissero: Odi tu quel che dicono costoro?

Geremia 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:5 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, quand’io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà, e farà ragione e giustizia nel paese.

Isaia 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:1 (RIV) »
Poi un ramo uscirà dal tronco d’Isai, e un rampollo spunterà dalle sue radici.

Salmi 62:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:12 (RIV) »
e a te pure, o Signore, appartiene la misericordia; perché tu renderai a ciascuno secondo le sue opere.

Luca 18:38 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Luca 18:38

Luca 18:38 recita: "Ed egli proclamava dicendo: 'Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!'" Questo versetto si colloca in un momento cruciale in cui un uomo cieco, rimasto ai margini della strada, invoca l'aiuto di Gesù mentre sta attraversando Giérico. La sua invocazione non è solo un semplice grido di aiuto, ma esprime una profonda fede e riconoscimento della autorità di Gesù.

Significato e Interpretazioni del Versetto

Le seguenti spiegazioni si basano su commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

1. Riconoscimento della Pietà e della Divinità

Quando il cieco chiama Gesù "Figlio di Davide", sta non solo riconoscendo la sua umanità, ma anche rivendicando il suo titolo messianico. Matthew Henry sottolinea che questo titolo implica una connessione con le promesse fatte a Davide, dimostrando che il cieco ha una visione profonda della regalità e della missione di Cristo. Questo è un esempio di come la fede può portare a una profonda comprensione delle scritture.

2. La Necessità di Pietà

Il grido "abbi pietà di me" è un'umile richiesta di misericordia. Albert Barnes commenta che qui si esprime la vera necessità dell'uomo di ricevere grazia divina. Il cieco è consapevole della sua condizione e del suo bisogno, il che rappresenta un tema ricorrente nelle Scritture: l'importanza di riconoscere la propria debolezza davanti a Dio per ottenere aiuto.

3. Perseveranza della Fede

A causa della folla che lo circonda, il cieco è inizialmente soppresso ma non si lascia intimidire. Adam Clarke evidenzia la perseveranza della sua fede, che nonostante le avversità, continua a gridare per ottenere l'attenzione di Gesù. Questo atto di persistenza enfatizza l'importanza della fede e dell'ardimento spirituale negli affronti delle prove.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

È utile considerare alcuni versetti della Bibbia che si intrecciano con Luca 18:38, per ottenere una comprensione più profonda e arricchire l'analisi:

  • Mar 10:47 - "E quando udì che era Gesù di Nazaret, cominciò a gridare: 'Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!'" - Un parallelismo che rinforza il grido di aiuto.
  • Matteo 15:22 - "Ed ecco, una donna cananea, uscita da quei confini, si mise a gridare: 'Abbi pietà di me, Signore, Figlio di Davide!'" - Riferimento alla richiesta di misericordia.
  • Salmo 51:1 - "Abbi pietà di me, o Dio, secondo la tua benignità..." - Un'invocazione simile alla ricerca di misericordia divina.
  • Esodo 34:6 - "E il Signore passò davanti a lui e proclamò: 'Il Signore è un Dio misericordioso e pietoso…'" - Sottolinea il carattere di Dio come fonte di pietà.
  • Isaia 53:5 - "Ma egli è stato trafitto per le nostre trasgressioni…" - Riferimento alla redenzione attraverso la sofferenza.
  • Luca 18:1 - "Ed egli disse loro una parabola sul fatto che bisognava sempre pregare e non stancarsi." - Contestualizza l'importanza della perseveranza nella preghiera.
  • Giovanni 9:1-7 - La guarigione di un cieco, mostrando l'opera di Cristo nei miracoli.

Conclusione

La richiesta del cieco a Gesù è un esempio lampante di fede, umiltà e perseveranza. Attraverso l'analisi di Luca 18:38, possiamo notare quanto le scritture siano interconnesse, creando un dialogo inter-biblico che illumina la nostra comprensione delle tematiche bibliche. Essere consapevoli delle connessioni tra i versetti ci offre un quadro più ricco della narrazione divina e della grazia che Dio ha nei nostri confronti.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Per chi desidera approfondire la studio della Bibbia, l'uso di strumenti di riferimentazione biblica, come concordanze e guide di riferimento, può essere estremamente utile. Questi strumenti facilitano l'identificazione di connessioni tra Antico e Nuovo Testamento, contribuendo a un'analisi più comparativa delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia