Luca 18:12 Significato del Versetto della Bibbia

Io digiuno due volte la settimana; pago la decima su tutto quel che posseggo.

Versetto Precedente
« Luca 18:11
Versetto Successivo
Luca 18:13 »

Luca 18:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:42 (RIV) »
Ma guai a voi, Farisei, poiché pagate la decima della menta, della ruta e d’ogni erba, e trascurate la giustizia e l’amor di Dio! Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

Matteo 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:23 (RIV) »
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta e dell’aneto e del comino, e trascurate le cose più gravi della legge: il giudicio, e la misericordia, e la fede. Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

Matteo 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:14 (RIV) »
Allora gli s’accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: Perché noi ed i Farisei digiuniamo, e i tuoi discepoli non digiunano?

Luca 17:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:10 (RIV) »
Così anche voi, quand’avrete fatto tutto ciò che v’è comandato, dite: Noi siamo servi inutili; abbiam fatto quel ch’eravamo in obbligo di fare.

Malachia 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:8 (RIV) »
L’uomo dev’egli derubare Iddio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: “In che t’abbiam noi derubato?” Nelle decime e nelle offerte.

Matteo 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:7 (RIV) »
Ipocriti, ben profetò Isaia di voi quando disse:

Matteo 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:1 (RIV) »
Guardatevi dal praticare la vostra giustizia nel cospetto degli uomini per esser osservati da loro; altrimenti non ne avrete premio presso il Padre vostro che è nei cieli.

Romani 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:1 (RIV) »
Fratelli, il desiderio del mio cuore e la mia preghiera a Dio per loro è che siano salvati.

Romani 3:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:27 (RIV) »
Dov’è dunque il vanto? Esso è escluso. Per quale legge? Delle opere? No, ma per la legge della fede;

1 Corinzi 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:29 (RIV) »
affinché nessuna carne si glori nel cospetto di Dio.

Galati 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:14 (RIV) »
e mi segnalavo nel giudaismo più di molti della mia età fra i miei connazionali, essendo estremamente zelante delle tradizioni dei miei padri.

Efesini 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:9 (RIV) »
Non è in virtù d’opere, affinché niuno si glori;

Matteo 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:16 (RIV) »
E quando digiunate, non siate mesti d’aspetto come gl’ipocriti; poiché essi si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.

Levitico 27:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:30 (RIV) »
Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo sia dei frutti degli alberi, appartiene all’Eterno; è cosa consacrata all’Eterno.

Numeri 18:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 18:24 (RIV) »
poiché io do come possesso ai Leviti le decime che i figliuoli d’Israele presenteranno all’Eterno come offerta elevata; per questo dico di loro: Non possederanno nulla tra i figliuoli d’Israele”.

Numeri 23:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:4 (RIV) »
E Dio si fece incontro a Balaam, e Balaam gli disse: “Io ho preparato i sette altari, ed ho offerto un giovenco e un montone su ciascun altare”.

1 Samuele 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:13 (RIV) »
Samuele si recò da Saul; e Saul gli disse: “Benedetto sii tu dall’Eterno! Io ho eseguito l’ordine dell’Eterno”.

2 Re 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:16 (RIV) »
“Vieni meco, e vedrai il mio zelo per l’Eterno!” e lo menò via nel suo carro.

Isaia 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:15 (RIV) »
Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue.

Isaia 58:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:2 (RIV) »
Mi cercano ogni giorno, prendon piacere a conoscer le mie vie; come una nazione che avesse praticato la giustizia e non avesse abbandonata la legge del suo Dio, mi domandano de’ giudizi giusti, prendon piacere ad accostarsi a Dio.

Zaccaria 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 7:5 (RIV) »
“Parla a tutto il popolo del paese e ai sacerdoti, e di’: Quando avete digiunato e fatto cordoglio il quinto e il settimo mese durante questi settant’anni, avete voi digiunato per me, proprio per me?

Matteo 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:5 (RIV) »
E quando pregate, non siate come gl’ipocriti; poiché essi amano di fare orazione stando in piè nelle sinagoghe e ai canti delle piazze per esser veduti dagli uomini. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.

1 Timoteo 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 4:8 (RIV) »
perché l’esercizio corporale è utile ad poca cosa, mentre la pietà è utile ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella a venire.

Luca 18:12 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Luca 18:12

Il versetto Luca 18:12 è un'affermazione che fa parte della famosa parabola del Fariseo e del Pubblicano, in cui viene messa in evidenza la differenza tra l'atteggiamento di un uomo religioso (il Fariseo) e quello di un peccatore umile (il Pubblicano). Qui, il Fariseo esprime fasto e orgoglio per la sua giustizia e i suoi atti religiosi. La sua dichiarazione di digiuno due volte alla settimana e di pagamento delle decime è un esempio di autocelebrazione.

Commenti di Mattheo Henry

Mattheo Henry sottolinea che il Fariseo usa le sue opere giuste come un modo per confrontarsi con gli altri, in particolare con il Pubblicano. Questo non è un genuino atto di culto verso Dio, ma piuttosto un tentativo di giustificare se stesso e guadagnare un posto tra i giusti. Egli riporta il carattere ipocrita, poiché non si vede come un peccatore bisognoso di grazia. Per Henry, il Fariseo rappresenta il pericolo di una religione esteriore e di una giustizia umana che manca di vera umiltà.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il Fariseo crede che le sue opere meritino l'approvazione di Dio, illustrando così una falsa sicurezza spirituale. Barnes mette in evidenza che questo atteggiamento di autosufficienza è in netto contrasto con l'atteggiamento del Pubblicano, che non si arroga meriti ma chiede umilmente misericordia. Barnes avverte che ogni tentativo di avvicinarsi a Dio basato sulle proprie opere porta all'orgoglio e, infine, al rifiuto, mentre la vera giustificazione avviene solo attraverso la fede e l'umiltà.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva interessante sull'atteggiamento del Fariseo. Egli nota che il Fariseo non sta solo esaltando le sue opere, ma sta anche denigrando il Pubblicano. Clarke evidenzia che l’orgoglio è una delle caratteristiche più distruttive dell’animo umano: comportarsi in modo così presuntuoso impedisce a una persona di avvicinarsi realmente a Dio. La vera adorazione, secondo Clarke, deve intendersi come un atto di umiltà.

Collegamenti e Riferimenti

  • Luca 18:10-14: La parabola del Fariseo e del Pubblicano.
  • Isaia 65:5: Riferimenti all'atteggiamento degli auto-giustificati.
  • Matteo 6:16-18: La meditazione su come vivere la pietà, lontano da ostentazioni.
  • Romani 3:20: Nessuno è giustificato davanti a Dio per le opere della legge.
  • Proverbi 16:5: La sovranità di Dio nei confronti degli orgogliosi.
  • Giovanni 9:39: Il concetto di vedere e non vedere (umiltà vs. orgoglio).
  • Galati 6:3: Se qualcuno pensa di essere qualcosa, non è nulla.

Comprensione Tematica

Questo versetto serve come un avvertimento sui pericoli dell'orgoglio. Risulta evidente che l'atteggiamento di auto-giustificazione allontana le persone da Dio. La differenza tra il Fariseo e il Pubblicano illustra come il riconoscimento dei propri peccati porti al perdono divino, mentre l'auto-sufficienza risulta in condanna. I lettori sono invitati ad analizzare le loro motivazioni e a controllare se tendono a giustificarsi o a cercare umilmente la grazia.

Conclusione

In Luca 18:12, vediamo come le nostre attitudini verso Dio possano influenzare la nostra relazione con Lui. Le riflessioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono una rilettura incisiva, sottolineando l'importanza dell'umiltà nelle pratiche religiose e della ricerca della grazia piuttosto che la semplice osservanza della legge. La chiamata finale di questo versetto è a considerare il nostro cuore piuttosto che le nostre opere.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia