Luca 11:42 Significato del Versetto della Bibbia

Ma guai a voi, Farisei, poiché pagate la decima della menta, della ruta e d’ogni erba, e trascurate la giustizia e l’amor di Dio! Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

Versetto Precedente
« Luca 11:41
Versetto Successivo
Luca 11:43 »

Luca 11:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:23 (RIV) »
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché pagate la decima della menta e dell’aneto e del comino, e trascurate le cose più gravi della legge: il giudicio, e la misericordia, e la fede. Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciar le altre.

Luca 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:12 (RIV) »
Io digiuno due volte la settimana; pago la decima su tutto quel che posseggo.

Michea 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:8 (RIV) »
O uomo, egli t’ha fatto conoscere ciò ch’è bene; e che altro richiede da te l’Eterno, se non che tu pratichi ciò ch’è giusto, che tu ami la misericordia, e cammini umilmente col tuo Dio?

Deuteronomio 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:12 (RIV) »
Ed ora, Israele, che chiede da te l’Eterno, il tuo Dio, se non che tu tema l’Eterno, il tuo Dio, che tu cammini in tutte le sue vie, che tu l’ami e serva all’Eterno, ch’è il tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua,

1 Samuele 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:22 (RIV) »
E Samuele disse: “L’Eterno ha egli a grado gli olocausti e i sacrifizi come che si ubbidisca alla sua voce? Ecco, l’ubbidienza val meglio che il sacrifizio, e dare ascolto val meglio che il grasso dei montoni;

Proverbi 21:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:3 (RIV) »
Praticare la giustizia e l’equità è cosa che l’Eterno preferisce ai sacrifizi.

Matteo 23:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:27 (RIV) »
Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, che appaion belli di fuori, ma dentro son pieni d’ossa di morti e d’ogni immondizia.

Malachia 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:8 (RIV) »
L’uomo dev’egli derubare Iddio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: “In che t’abbiam noi derubato?” Nelle decime e nelle offerte.

1 Giovanni 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:20 (RIV) »
Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.

Geremia 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 7:21 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Aggiungete i vostri olocausti ai vostri sacrifizi, e mangiatene la carne!

Tito 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 2:11 (RIV) »
Poiché la grazia di Dio, salutare per tutti gli uomini, è apparsa

Giovanni 5:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:42 (RIV) »
ma vi conosco che non avete l’amor di Dio in voi.

2 Cronache 31:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 31:5 (RIV) »
Non appena quest’ordine fu pubblicato, i figliuoli d’Israele dettero in gran quantità le primizie del grano, del vino, dell’olio, del miele, e di tutti i prodotti dei campi; e portarono la decima d’ogni cosa, in abbondanza.

Neemia 10:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 10:37 (RIV) »
E c’impegnammo pure di portare ai sacerdoti nelle camere della casa del nostro Dio, le primizie della nostra pasta, le nostre offerte prelevate, le primizie de’ frutti di qualunque albero, del vino e dell’olio, di dare la decima delle rendite del nostro suolo ai Leviti, i quali debbon prendere essi stessi queste decime in tutti i luoghi da noi coltivati.

Matteo 23:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:13 (RIV) »
Ma guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché serrate il regno de’ cieli dinanzi alla gente; poiché, né vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare.

Ecclesiaste 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 7:18 (RIV) »
E’ bene che tu t’attenga fermamente a questo, e che tu non ritragga la mano da quello; poiché chi teme Iddio evita tutte queste cose.

Malachia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Isaia 58:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:2 (RIV) »
Mi cercano ogni giorno, prendon piacere a conoscer le mie vie; come una nazione che avesse praticato la giustizia e non avesse abbandonata la legge del suo Dio, mi domandano de’ giudizi giusti, prendon piacere ad accostarsi a Dio.

Malachia 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 2:17 (RIV) »
Voi stancate l’Eterno con le vostre parole, eppur dite: “In che lo stanchiamo noi?” In questo, che dite: “Chiunque fa il male è gradito all’Eterno, il quale prende piacere in lui!” o quando dite: “Dov’è l’Iddio di giustizia?”

Isaia 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:10 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o capi di Sodoma! Prestate orecchio alla legge del nostro Dio, o popolo di Gomorra!

Geremia 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 7:2 (RIV) »
Fermati alla porta della casa dell’Eterno, e quivi proclama questa parola: Ascoltate la parola dell’Eterno, o voi tutti uomini di Giuda ch’entrate per queste porte per prostrarvi dinanzi all’Eterno!

Levitico 27:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:30 (RIV) »
Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo sia dei frutti degli alberi, appartiene all’Eterno; è cosa consacrata all’Eterno.

Luca 11:42 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 11:42

Luca 11:42: "Ma guai a voi, farisei! Poiché pagate la decima della menta, dell'aneto e del cumino, e trascurate la giustizia e l'amore di Dio; queste cose bisognava fare, senza trascurare quelle."

Introduzione alla comprensione di Luca 11:42

Il versetto Luca 11:42, attraverso la sua indagine nel contesto della religiosità formale, mette in evidenza l'importanza di un approccio equilibrato nella vita spirituale. Esso critica la superficialità nella pratica religiosa, mentre sottolinea il valore della giustizia e dell'amore. Le seguenti spiegazioni offrono un'analisi approfondita ed esaustiva di questo versetto, attingendo a vari commentari pubblici come quelli di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi del verso

Matteo Enrico sottolinea che "guai a voi Farisei!" riflette la forte indignazione di Gesù verso coloro che si attengono a pratiche legali senza cuore. Quanto più si focalizzano su questioni minori come la decima delle spezie, tanto più trascurano le questioni fondamentali come la giustizia e l'amore di Dio, che sono essenziali nella vita cristiana.

Albert Barnes osserva che i Farisei erano noti per la loro precisione e il loro zelo nel rispettare la Legge, ma in questo richiamo di Gesù si evidenzia l'ipocrisia di mettere in primo piano le pratiche esteriori a scapito dei valori interiori. La vera religione richiede un cuore disposto all'amore e alla giustizia, piuttosto che una mera osservanza di regole.

Adam Clarke aggiunge che la decima della menta, aneto e cumino era una pratica osservata dai Farisei per dimostrare la loro pietà, ma questa esteriorità non poteva sostituire l'importanza delle virtù interne. Clarke invita i lettori a riflettere su come le pratiche religiose siano spesso superficiali se non sono accompagnate da un reale impegno etico e morale.

Collegamenti Tematici tra i Versi Biblici

Luca 11:42 si ricollega ad altri versetti che trattano temi simili di giustizia, amore e vero culto. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati:

  • Matteo 23:23-24: Gesù affronta gli scribi e i Farisei per il loro zelo nella legge, trascurando ciò che è più importante.
  • Osea 6:6: "Poiché io desidero la pietà, e non il sacrificio; e la conoscenza di Dio, più che gli olocausti."
  • Isaia 58:6-7: Un appello a una religione che si esprime in atti di giustizia e cura per gli altri.
  • Giovanni 4:24: "Dio è spirito, e coloro che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità."
  • Michea 6:8: "Egli ti ha mostrato, o uomo, ciò che è buono; e ciò che il Signore richiede da te, è solo questo: praticare la giustizia, amare la misericordia e camminare umilmente col tuo Dio."
  • Giacomo 1:27: Definizione della religione pura, legata all'assistenza e all'amore verso i bisognosi.
  • 1 Giovanni 3:18: "Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità."

Conclusione

Il versetto di Luca 11:42 ci invita a riflettere sulla nostra professione di fede e sull'autenticità con cui viviamo i principi del Vangelo. Le pratiche religiose devono sempre essere accompagnate da un cuore che ama e cerca la giustizia. La vera misura della spiritualità non si trova nelle azioni esteriori, ma nel vero amore e nell'impegno per la giustizia sociale.

In un'epoca in cui molti si concentrano eccessivamente sulle religioni organizzate e sulle pratiche rituali, il messaggio di questo versetto è di importanza cruciale: le vere virtù cristiane si rivelano nell'amore verso Dio e verso il prossimo. La ricerca di una vera comprensione delle Scritture, unita a pratiche di giustizia e amore, ci guida verso una fede più profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia