Luca 11:10 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché chiunque chiede riceve, chi cerca trova, e sarà aperto a chi picchia.

Versetto Precedente
« Luca 11:9
Versetto Successivo
Luca 11:11 »

Luca 11:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:3 (RIV) »
domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

Salmi 31:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:22 (RIV) »
Quanto a me, nel mio smarrimento, dicevo: Io son reietto dalla tua presenza; ma tu hai udita la voce delle mie supplicazioni, quand’ho gridato a te.

Lamentazioni 3:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:54 (RIV) »
Le acque salivano fin sopra al mio capo, io dicevo: “E’ finita per me!”

Giacomo 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:11 (RIV) »
Ecco, noi chiamiamo beati quelli che hanno sofferto con costanza. Avete udito parlare della costanza di Giobbe, e avete veduto la fine riserbatagli dal Signore, perché il Signore è pieno di compassione e misericordioso.

Lamentazioni 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:18 (RIV) »
Io ho detto: “E’ sparita la mia fiducia, non ho più speranza nell’Eterno!”

Giona 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 2:2 (RIV) »
(H2-3) Io ho gridato all’Eterno dal fondo della mia distretta, ed egli m’ha risposto; dalle viscere del soggiorno dei morti ho gridato, e tu hai udito la mia voce.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Lamentazioni 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:8 (RIV) »
Anche quando grido e chiamo al soccorso, egli chiude l’accesso alla mia preghiera.

Luca 11:10 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto: Luca 11:10

Versetto: “Perché chiunque chiede riceve; e chi cerca trova; e a chi bussa sarà aperto.”

Significato Generale: Questo versetto è spesso interpretato come un'espressione della disponibilità di Dio a rispondere alle richieste dei suoi figli. Il versetto si basa sul principio della persistenza nella preghiera e sul fatto che Dio è sempre pronto a offrire aiuto e guida a coloro che lo cercano sinceramente.

Commento di Vari Studiosi Biblici

Matthew Henry

Henry sottolinea la gloria della grazia di Dio nel rispondere alle preghiere dei credenti. Egli spiega che Dio è un Padre amorevole e che ognuno colui che chiede, lo fa con fiducia che riceverà ciò di cui ha bisogno. La perseveranza nella richiesta è di fondamentale importanza, e i credenti devono essere costanti nella loro fede.

Albert Barnes

Barnes evidenzia che in questo versetto si presenta una promessa universale: chiunque interagisca con Dio con sincerità avrà una risposta. Egli enfatizza l'idea che non ci sono esclusioni nella risposta divina, riflettendo l'amore incondizionato di Dio per tutti i suoi figli. Esplora anche la metafora della “bussata,” che significa un accesso sempre aperto alla presenza di Dio.

Adam Clarke

Clarke offre un'analisi dettagliata della struttura grammaticale del versetto, evidenziando come il “chiedere,” “cercare” e “bussare” rappresentino diverse sfaccettature dell’approccio del credente verso Dio. Egli sottolinea che ciascuna azione è un invito ad un'interazione più profonda con Dio, promettendo che coloro che si impegnano in queste azioni troveranno sempre una risposta positiva.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

  • Matteo 7:7: “Chiedete, e vi sarà dato; cercate, e troverete; bussate, e vi sarà aperto.” - Riflessione simile sulla disponibilità di Dio a rispondere.
  • Giacomo 1:5: “Se a qualcuno di voi manca la sapienza, la chieda a Dio, il quale dà a tutti liberamente e senza protocollo.” - Un invito a chiedere a Dio la saggezza.
  • Giovanni 16:24: “Finora non avete chiesto nulla nel mio nome; chiedete e riceverete, affinché la vostra gioia sia completa.” - Indicatori sull’importanza della preghiera nel nome di Gesù.
  • Salmo 145:18: “Il Signore è vicino a tutti quelli che lo invocano, a tutti quelli che lo invocano con sincerità.” - Conferma della prossimità di Dio all’invocazione.
  • 1 Giovanni 5:14: “Questa è la confidenza che abbiamo in lui: che se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta.” - Indica che le richieste che allineano con la volontà di Dio sono sempre ascoltate.
  • Salmo 34:17: “Quando i giusti gridano, il Signore li ascolta e li libera da tutte le loro angustie.” - Ricorda l'attenzione di Dio verso le preghiere giuste.
  • Matteo 21:22: “E tutto ciò che chiederete in preghiera, credendo, lo riceverete.” - Sottolinea la fede nell’umanità di Dio.

Interpretazione della Preghiera e della Cerca

Questo versetto illumina la natura della preghiera come un dialogo attivo e dinamico tra l'individuo e Dio. La richiesta, la ricerca e il bussare rappresentano non solo l'atto di chiedere, ma anche di cercare una relazione più profonda e personale con Dio. Attraverso questo versetto, i credenti sono invitati a non stancarsi nel loro desiderio di comunicare con Dio, sapendo che le loro richieste non sono mai ignorate.

Conclusione

In sintesi, Luca 11:10 ci comunica una verità fondamentale sulla disponibilità di Dio a rispondere a chiunque cerca genuinamente il suo aiuto. Attraverso l'analisi dei commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, vediamo la ricchezza del significato dietro questo versetto e la speranza che esso infonde nei cuori dei credenti. La preghiera diventa quindi non solo un atto di richiesta, ma un’opportunità di relazione con il Creatore.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per chi desidera approfondire il suddetto versetto e il suo contesto, utilizzare strumenti per la cross-referenziazione biblica può essere estremamente utile. Libri, concordanze e risorse online possono essere sfruttati per identificare le connessioni tematiche e le relazioni tra i versetti.

Gli interessati possono esplorare metodi di studio della Bibbia che comprendono:

  • Come trovare cross-referenze nella Bibbia
  • Identificazione delle connessioni tra Vecchio e Nuovo Testamento
  • Studio comparativo dei Vangeli e delle epistole di Paolo
  • Riferimenti tematici tra Salmi e insegnamenti del Nuovo Testamento

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia