Luca 11:35 Significato del Versetto della Bibbia

Guarda dunque che la luce che è in te non sia tenebre.

Versetto Precedente
« Luca 11:34
Versetto Successivo
Luca 11:36 »

Luca 11:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:25 (RIV) »
V’è tal via che all’uomo par diritta, ma finisce col menare alla morte.

Apocalisse 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:17 (RIV) »
Poiché tu dici: Io son ricco, e mi sono arricchito, e non ho bisogno di nulla e non sai che tu sei infelice fra tutti, e miserabile e povero e cieco e nudo,

2 Pietro 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:9 (RIV) »
Poiché colui nel quale queste cose non si trovano, è cieco, ha la vista corta avendo dimenticato il purgamento dei suoi vecchi peccati.

Giacomo 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:13 (RIV) »
Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.

2 Pietro 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:18 (RIV) »
Perché, con discorsi pomposi e vacui, adescano con le concupiscenze carnali e le lascivie quelli che si erano già un poco allontanati da coloro che vivono nell’errore,

1 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

Romani 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:22 (RIV) »
Dicendosi savi, son divenuti stolti,

1 Corinzi 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:19 (RIV) »
Io farò perire la sapienza dei savi, e annienterò l’intelligenza degli intelligenti.

Romani 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 2:19 (RIV) »
e ti persuadi d’esser guida de’ ciechi, luce di quelli che sono nelle tenebre,

Proverbi 26:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:12 (RIV) »
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.

Giovanni 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:39 (RIV) »
E Gesù disse: Io son venuto in questo mondo per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi.

Giovanni 7:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:48 (RIV) »
Ha qualcuno de’ capi o de’ Farisei creduto in lui?

Isaia 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:20 (RIV) »
Guai a quelli che chiaman bene il male, e male il bene, che mutan le tenebre in luce e la luce in tenebre, che mutan l’amaro in dolce e il dolce in amaro!

Geremia 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:8 (RIV) »
Come potete voi dire: “Noi siam savi e la legge dell’Eterno è con noi!” Sì certo, ma la penna bugiarda degli scribi ne ha falsato il senso.

Luca 11:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Bibblico: Luca 11:35

Luca 11:35 è un versetto significativo che invita alla riflessione sulla luce e sull'oscurità nelle vite degli individui. Questo versetto si inserisce nel contesto della parabola della luce e dell'importanza di avere occhi e mente aperti alla verità divina.

Interpretazione e Spiegazione del Versetto

Nel versetto, si afferma: "Fate attenzione, dunque, che la luce che è in voi non sia tenebre." Questa affermazione sottolinea l'importanza di discernere la verità e di non essere ingannati dalle apparenze. Quando la luce interiore, rappresentata dalla conoscenza di Dio e della Sua verità, è in conflitto con le tenebre del peccato e dell'ignoranza, l'individuo è portato a una vita di confusione e miseria.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry interpreta questo versetto come un avvertimento a non lasciare che la nostra percezione della verità sia annebbiata dall'errore o dalla superficialità. Egli sottolinea la necessità di un'esaminazione profonda della nostra vita spirituale per assicurarci che la bitre verità di Dio illumini i nostri cuori.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, d'altro canto, fa notare che la luce simbolizza la verità e la conoscenza, mentre le tenebre rappresentano l'ignoranza e l'errore. Egli esorta i lettori a riflettere sulla propria vita e a garantire che ciò che considerano "luce" sia in effetti conforme alla parola di Dio e alle sue promesse.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia la discussione ampliando i concetti di luce e tenebre in un contesto spirituale. Secondo Clarke, il versetto è un invito ad un auto-esame che dovrebbe condurre l’individuo a cercare e mantenere la verità divina nella propria vita quotidiana.

Collegamenti tra Versetti Biblici

È interessante notare che Luca 11:35 ha diversi versetti correlati che amplificano il suo messaggio. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Giovanni 8:12: "Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita."
  • Matteo 5:14-16: "Voi siete la luce del mondo... così risplenda la vostra luce davanti agli uomini."
  • Efesini 5:8: "Un tempo eravate tenebre, ora invece siete luce nel Signore; comportatevi quindi come lumi."
  • 1 Giovanni 1:5: "Dio è luce, e in lui non ci sono tenebre."
  • Salmo 119:105: "La tua parola è una lampada al mio piede, e una luce sul mio sentiero."
  • Proverbi 4:18: "Il sentiero dei giusti è come la luce dell'alba, che cresce sempre più fino a raggiungere il fulgore del giorno."
  • Giovanni 1:5: "La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta."

Conclusione

In sintesi, Luca 11:35 ci esorta a esaminare noi stessi per assicurarci che la luce che abbiamo in noi non sia in realtà tenebre. La nostra comprensione della verità deve essere illuminata dalla parola di Dio, che funge da guida per la nostra vita. Per coloro che vogliono approfondire i significati biblici e le spiegazioni, questo versetto offre un'ottima opportunità per riflettere sulla propria relazione con Dio e sull'importanza di mantenere una vita in sintonia con la verità divina.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti di riferimento biblico come una concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati può essere efficace per coloro che desiderano esplorare le connessioni tra i versetti biblici. Questo approccio facilita metodi di studio della Bibbia e aiuta a formare un dialogo inter-biblico tra i testi sacri.

Ricordate che l'auto-esame e la meditazione sulla parola di Dio sono strumenti essenziali per una comprensione profonda e genuina delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia