Luca 11:37 Significato del Versetto della Bibbia

Or mentr’egli parlava, un Fariseo lo invitò a desinare da lui. Ed egli, entrato, si mise a tavola.

Versetto Precedente
« Luca 11:36
Versetto Successivo
Luca 11:38 »

Luca 11:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 7:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:36 (RIV) »
Or uno de’ Farisei lo pregò di mangiare da lui; ed egli, entrato in casa del Fariseo, si mise a tavola.

Luca 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:1 (RIV) »
E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.

1 Corinzi 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:19 (RIV) »
Poiché, pur essendo libero da tutti, mi son fatto servo a tutti, per guadagnarne il maggior numero;

Luca 11:37 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di Luca 11:37

Il versetto di Luca 11:37 presenta una scena in cui Gesù, dopo aver parlato, è invitato da un fariseo a pranzo. Questo evento offre molteplici opportunità per comprendere le interazioni tra Gesù e i leader religiosi del tempo.

Significato e spiegazione del versetto

In questo versetto, vediamo Gesù che interrompe una routine di cortesia per offrire una lezione profonda sui veri valori spirituali e la pura religione. Il fariseo, che rappresenta una religione formale e rituale, è colto di sorpresa dai comportamenti di Cristo, suggerendo che l'esteriorità di una persona non è indicativa della sua vera purezza spirituale.

Commenti da diversi studiosi biblici

  • Matthew Henry sottolinea l'importanza di come le grandi verità spirituali possano sfuggire all'attenzione di coloro che sono troppo concentrati sulle regole e sulle convenzioni esterne.
  • Albert Barnes osserva che l'atteggiamento di Gesù verso il fariseo rivela un desiderio di sfidare le norme culturali che possono ostacolare la vera adorazione.
  • Adam Clarke pone l'accento sulla natura della vera purezza, che non si limita all'aspetto esteriore, ma è radicata nel cuore e nelle intenzioni.

Collegamenti e riferimenti scripturali

Luca 11:37 può essere confrontato con altri versetti e concetti in tutta la Bibbia. Ecco alcuni riferimenti e temi che sono collegati a questo passaggio:

  • Matteo 23:25-26 - Gesù critica i farisei per la loro ipocrisia e superficialità.
  • Marco 7:6-8 - Un richiamo alla purezza del cuore rispetto a pratiche religiose esteriori.
  • Giovanni 4:24 - La vera adorazione deve avvenire in spirito e verità.
  • 1 Samuele 16:7 - Dio guarda al cuore, non all'apparenza.
  • Isaia 29:13 - Critica all'adorazione basata su tradizioni umane.
  • Luca 18:9-14 - La parabola del fariseo e del pubblicano evidenzia umiltà e vera venerazione.
  • Giacomo 1:27 - La pura religione è quella che provvede ai bisognosi e mantiene il cuore incontaminato dal mondo.

Conclusione

Nel versetto Luca 11:37, la lezione di Gesù invita i lettori a riflettere sulla reale natura della purezza e dell'adorazione. Le interazioni di Gesù con i farisei mettono in evidenza la necessità di andare oltre le apparenze e di cercare una comunione autentica con Dio.

Riflessioni finali sui versetti biblici

La ricerca di relazioni significative tra i versetti può offrire nuove intuizioni. Strumenti come la concordanza biblica e le guide di cross-reference possono essere utili per esplorare queste connessioni in modo più profondo. Quando si avvicina la studio inter-testamentale, è utile notare come temi simili siano ricorrenti, realizzando così un dialogo interbiblico affascinante.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia