Luca 11:5 Significato del Versetto della Bibbia

Poi disse loro: Se uno d’infra voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani,

Versetto Precedente
« Luca 11:4
Versetto Successivo
Luca 11:6 »

Luca 11:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Luca 11:5 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Commento di Luca 11:5

Luca 11:5: "E disse loro: 'Se uno di voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani;'

Questo versetto si colloca nel contesto di una delle parabole di Gesù, dove Egli illustra l'importanza della perseveranza nella preghiera e della fiducia nella bontà di Dio. Qui di seguito, presentiamo un'analisi combinata basata su commentari pubblici di importanti studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per offrire una comprensione più profonda e articolata di questo versetto biblico.

Riassunto dei Commenti

  • Matthew Henry:

    Henry enfatizza la necessità di avvicinarsi a Dio in preghiera con audacia e fiducia. Questo versetto evidenzia come un amico si rivolga ad un altro amico in momenti di bisogno, mostrando che la vera amicizia è caratterizzata da supporto reciproco. Nel contesto della preghiera, questo implica che i credenti possono e devono chiedere a Dio senza timore, sapendo che Egli ascolta e risponde.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea che la richiesta di pani a mezzanotte rappresenta non solo un bisogno fisico, ma anche un invito alla comunità e alla condivisione in tempi di crisi. Sottolinea inoltre che l'importanza della perseveranza è centrale; anche se la risposta può ritardare, la preghiera aiuta a rafforzare la fede e la pazienza del credente.

  • Adam Clarke:

    Clarke suggerisce che questa parabola dimostra come gli uomini siano pronti a rispondere alle richieste dei loro amici, e quanto più Dio, che è infinitamente buono, sarà pronto a rispondere alle preghiere dei Suoi figli. Egli fa notare che il contesto della richiesta notturna rinforza l'idea di emergenze in cui i credenti possono trovarsi e la necessità di cercare attivamente Dio anche durante i momenti difficili.

Significato e Riflessioni

Il versetto Luka 11:5 serve come un invito a comprendere le dinamiche della preghiera e dell'amicizia. Non solo riflette su come le relazioni umane possono modellare la nostra comprensione della relazione divina, ma offre anche una lezione sulla perseveranza e sulla fede in Dio.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Questo versetto è collegato a vari altri passaggi della Bibbia che parlano di preghiera e di fede. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Matteo 7:7-8: "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto."
  • Giovanni 14:13-14: "E quanto chiederete nel mio nome, lo farò."
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio."
  • 1 Giovanni 5:14: "E questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta."
  • Filippesi 4:6: "Non angustiatevi per nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio."
  • Luca 18:1: "Gesù disse loro una parabola sul fatto che bisogna sempre pregare e non stancarsi."
  • 1 Tesalonicesi 5:17: "Pregate senza cessare."

Conclusione

In sintesi, Luca 11:5 ci invita a riflettere su come la nostra vita di preghiera deve essere caratterizzata da audacia, dedizione e una profonda fiducia nella bontà di Dio. La parabola ci ricorda che, proprio come un amico in difficoltà si rivolge ad un altro amico, così noi dobbiamo avvicinarci a Dio con le nostre necessità, sapendo che Egli è sempre pronto ad ascoltarci. Con questo passaggio, possiamo approfondire non solo la nostra comprensione individuale della preghiera, ma anche il nostro senso di comunità e supporto reciproco.

Tools per l'Interpretazione e Collegamento Biblico

Per una migliore comprensione delle Scritture e per facilitare la connessione tra i versetti, si raccomandano i seguenti strumenti e risorse:

  • Bibbia Concordanza: Un'ottima risorsa per trovare parole chiave e scoprire altri versetti collegati.
  • Guida al Riferimento Biblico: Strumenti che aiutano a cercare e collegare le Scritture in modo tematico.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Aiutano a comprendere come i vari testi e temi si interconnettono nel contesto delle Scritture.
  • Metodi di Studio Incrociati della Bibbia: Tecniche per analizzare le Scritture attraverso i riferimenti incrociati.
  • Risorse di Riferimento Biblico Complete: Manuali e materiali che offrono una visione più ampia dei legami tra i versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia