Luca 11:7 Significato del Versetto della Bibbia

e se colui dal di dentro gli risponde: Non mi dar molestia; già è serrata la porta, e i miei fanciulli son meco a letto, io non posso alzarmi per darteli,

Versetto Precedente
« Luca 11:6
Versetto Successivo
Luca 11:8 »

Luca 11:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 13:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:25 (RIV) »
Da che il padron di casa si sarà alzato ed avrà serrata la porta, e voi, stando di fuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, aprici, egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d’onde voi siate.

Matteo 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:10 (RIV) »
Ma, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; e quelle che eran pronte, entraron con lui nella sala delle nozze, e l’uscio fu chiuso.

Luca 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:6 (RIV) »
E Gesù s’incamminò con loro; e ormai non si trovava più molto lontano dalla casa, quando il centurione mandò degli amici a dirgli: Signore, non ti dare questo incomodo, perch’io non son degno che tu entri sotto il mio tetto;

Galati 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 6:17 (RIV) »
Da ora in poi nessuno mi dia molestia, perché io porto nel mio corpo le stimmate di Gesù.

Luca 11:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 11:7

Luca 11:7 è un versetto che riflette l’importanza della perseveranza nella preghiera e la natura generosa di Dio. Questo versetto recita: "E se quell’altro dentro di lui risponde, dice: 'Non mi dare fastidio; la porta è già chiusa, e i miei bambini sono con me a letto; non posso alzarmi per dartene.'" In questo contesto, Gesù comparte una parabola per illustrare la risposta di Dio alle nostre suppliche.

Commento Biblico

Secondo commentatori come Matthew Henry, questo passaggio sottolinea l'idea che anche se noi umani possiamo essere riluttanti a rispondere alla richiesta di qualcuno, Dio è sempre disponibile e pronto ad aiutare. Henry suggerisce che Dio non è come l'amico addormentato; Egli è sempre vigile e pronto a rispondere alle preghiere dei suoi figli.

Albert Barnes amplia questa interpretazione affermando che l’insistenza è spesso premiata. Se persino un uomo pigro può alla fine cedere alle insistenze di un amico, quanto più Dio, che è giusto e buono, ascolterà le nostre richieste incessanti? Barnes incoraggia i credenti a non desistere nel cercare Dio in preghiera, poiché Egli desidera che ci rivolgiamo a Lui.

Come nota Adam Clarke, la parabola mostra anche come la nostra fede dovrebbe essere tenace. Questo implica che, anche quando le circostanze sembrano avverse, dovremmo continuare a cercare Dio. Clarke evidenzia che l'atteggiamento del richiedente dovrebbe essere di umiltà e fervore, simile a quello di una persona in gravi difficoltà.

Collegamenti con Altri Versetti

Luca 11:7 si connette con vari altri versetti nella Scrittura, creando una rete di comprensione più profonda sui temi della preghiera e della perseveranza. Qui ci sono alcuni versetti che relazionano con l’argomento:

  • Luca 18:1-8 - La parabola della vedova insistente mostra l'importanza della perseveranza nella preghiera.
  • Giacomo 1:5 - Promessa di chiedere a Dio saggezza senza riserve, poiché Egli darà generosamente.
  • Matteo 7:7 - "Chiedi e ti sarà dato," che riflette la disponibilità di Dio nell'esaudire le richieste.
  • Filippesi 4:6 - "Non siate in ansia per nulla, ma in ogni cosa, con preghiere e suppliche, presentate le vostre richieste a Dio."
  • Ebrei 4:16 - Incoraggiamento ad avvicinarsi al trono della grazia con sicurezza per ricevere aiuto.
  • Salmo 34:17 - "Quando i giusti gridano, il Signore ascolta e li libera da tutte le loro angustie."
  • 1 Giovanni 5:14 - La fiducia nel chiedere secondo la volontà di Dio.

Conclusione

In sintesi, Luca 11:7 offre una profonda lezione sulla persistenza nella preghiera e sull'affidabilità di Dio come nostro fornitore. La comprensione di questo versetto è arricchita dalla sua connessione con altri scritti biblici, rivelando una ricca interazione di temi che incoraggiano i credenti a mantenere la fede e a cercare Dio con determinazione. Ciò serve come una potente guida per chi cerca significati e interpretazioni bibliche, favorendo la crescita spirituale attraverso la riflessione e la preghiera.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia