Luca 11:54 Significato del Versetto della Bibbia

per coglier qualche parola che gli uscisse di bocca.

Versetto Precedente
« Luca 11:53
Versetto Successivo
Luca 12:1 »

Luca 11:54 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:13 (RIV) »
E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.

Matteo 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:15 (RIV) »
Allora i Farisei, ritiratisi, tennero consiglio per veder di coglierlo in fallo nelle sue parole.

Matteo 22:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:35 (RIV) »
e uno di loro, dottor della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:

Salmi 37:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:32 (RIV) »
L’empio spia il giusto e cerca di farlo morire.

Salmi 56:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:5 (RIV) »
Torcon del continuo le mie parole; tutti i lor pensieri son vòlti a farmi del male.

Matteo 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:18 (RIV) »
Ma Gesù, conosciuta la loro malizia, disse: Perché mi tentate, ipocriti?

Marco 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:2 (RIV) »
E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.

Luca 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:20 (RIV) »
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.

Luca 11:54 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Luca 11:54

Introduzione

Il verso Luca 11:54 dice: "Cercavano di prenderlo in fallo con le sue stesse parole." Questo versetto illustra un’importante interazione tra Gesù e coloro che lo opponevano, mettendo in risalto il tema della ricerca della verità contro le ingannevoli trame dei critici.

Commento Biblico

Le versioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono un’analisi che ci aiuta a comprendere meglio questo verso e il suo contesto:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea come le intenzioni maligne degli avversari di Gesù non si limitassero a critiche superficiali, ma mirassero a una trappola più profonda: cercare di farlo contraddirsi. La sua astuzia nel rispondere non a caso, ma saggiamente, è un modello di come affrontare le malevolenze con verità.

  • Albert Barnes:

    Barnes si concentra sull’insidia dei farisei e sull’ostilità nei confronti di Gesù. Il loro tentativo di coglierlo in fallo dimostra una mancanza di comprensione del suo messaggio divino e della sua missione. L’analisi di Barnes ci mostra che i veri seguaci di Cristo dovrebbero essere sempre vigili e saggi nell’affrontare opposizioni simili.

  • Adam Clarke:

    Clarke amplia la discussione sull’incredulità dei leader religiosi dell’epoca, mostrando che la loro infedelezza e la loro ossessione per il potere li hanno condotti a tentare di discreditare Gesù. Questo, secondo Clarke, serve come monito per chiunque si erga contro la verità rivelata e pericolosamente ignori le conseguenze dell’opporsi all’azione divina.

Comprensione Tematica

Questo verso non solo rappresenta un momento specifico nella vita di Gesù, ma contiene verità universali che possono essere applicate oggi:

  • Il Conflitto tra Verità e Falsità: La ricerca ostinata dei farisei di far cadere Gesù nelle loro trame spirituali rivela il conflitto continuo tra la verità cristiana e le false ideologie.
  • Il Ruolo della Saggezza: La risposta di Gesù alle loro domande serve da esempio per i credenti di come affrontare le provocazioni con saggezza e discernimento.
  • Ostinazione negli Oppositori: L'atteggiamento dei farisei rivela quanto possa essere profonda l'ostinazione quando si rifiuta di riconoscere la verità divina.

Riferimenti Incrociati

Per un’analisi più approfondita, possiamo fare riferimento ai seguenti versi:

  • Matteo 22:15-22: Tentativo di catturare Gesù in parole ingannevoli riguardo al pagamento delle tasse.
  • Giovanni 8:6: I farisei cercano un motivo per accusare la donna adultera e mettere alla prova Gesù.
  • Marco 12:13: Un’altra esca per mettere Gesù a prova sulla legge e l'autorità.
  • Matteo 12:10: Chiedono a Gesù se sia lecito guarire di sabato, cercando di incriminarlo.
  • Lucca 20:20: Mandano spie per cogliere in fallo le parole di Gesù.
  • Giovanni 7:32: I giudei cercano di afferrare Gesù attraverso false interpretazioni.
  • Matteo 5:17-18: Gesù spiega il suo rapporto con la legge e i profeti, contrastando le affermazioni dei critici.

Conclusione

In Luca 11:54, troviamo un chiaro invito a riflettere sulle dispute spirituali e sulla nostra risposta alla verità. Le letture e i commenti aiuteranno a capire come affrontare i conflitti spirituali, a riconoscere le insidie e ad apprezzare la profondità della saggezza divina.

Strumenti e Risorse Bibliche

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione della Bibbia, l'uso di una concordanza biblica o di un guida ai riferimenti incrociati può rivelarsi molto utile. Questi strumenti forniscono un supporto prezioso per collegare scritture bibliche, analizzare temi biblici correlati e facilitare lo studio delle connessioni tra i versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia