Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 2:17 Versetto della Bibbia
Malachia 2:17 Significato del Versetto della Bibbia
Voi stancate l’Eterno con le vostre parole, eppur dite: “In che lo stanchiamo noi?” In questo, che dite: “Chiunque fa il male è gradito all’Eterno, il quale prende piacere in lui!” o quando dite: “Dov’è l’Iddio di giustizia?”
Malachia 2:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 43:24 (RIV) »
Tu non m’hai comprato con denaro della canna odorosa, e non m’hai saziato col grasso de’ tuoi sacrifizi; ma tu m’hai tormentato coi tuoi peccati, m’hai stancato con le tue iniquità.

Sofonia 1:12 (RIV) »
E in quel tempo avverrà che io frugherò Gerusalemme con delle torce, e punirò gli uomini che, immobili sulle loro fecce, dicon in cuor loro: “l’Eterno non fa né ben né male”.

Isaia 5:18 (RIV) »
Guai a quelli che tiran l’iniquità con le corde del vizio, e il peccato con le corde d’un occhio,

Ecclesiaste 8:11 (RIV) »
Siccome la sentenza contro una mala azione non si eseguisce prontamente, il cuore dei figliuoli degli uomini è pieno della voglia di fare il male.

2 Pietro 3:3 (RIV) »
sapendo questo, prima di tutto: che negli ultimi giorni verranno degli schernitori coi loro scherni i quali si condurranno secondo le loro concupiscenze

Isaia 30:18 (RIV) »
Perciò l’Eterno aspetterà onde farvi grazia, poi si leverà per aver compassione di voi; poiché l’Eterno è un Dio di giustizia. Beati tutti quelli che sperano in lui!

Geremia 15:6 (RIV) »
Tu m’hai respinto, dice l’Eterno; ti sei tirata indietro; perciò io stendo la mano contro di te, e ti distruggo; sono stanco di pentirmi.

Ezechiele 16:43 (RIV) »
Poiché tu non ti sei ricordata dei giorni della tua giovinezza e m’hai provocato ad ira con tutte queste cose, ecco, anch’io ti farò ricadere sul capo la tua condotta, dice il Signore, l’Eterno, e tu non aggiungerai altri delitti a tutte le tue abominazioni.

Ezechiele 8:12 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Figliuol d’uomo, hai tu visto quello che gli anziani della casa d’Israele fanno nelle tenebre, ciascuno nelle camere riservate alle sue immagini? poiché dicono: L’Eterno non ci vede, l’Eterno ha abbandonato il paese”.

Amos 2:13 (RIV) »
Ecco, io farò scricchiolare il suolo sotto di voi, come lo fa scricchiolare un carro pien di covoni.

Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Isaia 7:13 (RIV) »
E Isaia disse: “Or ascoltate, o casa di Davide! E’ egli poca cosa per voi lo stancar degli uomini, che volete stancare anche l’Iddio mio?

Isaia 1:14 (RIV) »
I vostri noviluni, le vostre feste stabilite l’anima mia li odia, mi sono un peso che sono stanco di portare.

1 Samuele 2:3 (RIV) »
Non parlate più con tanto orgoglio; non esca più l’arroganza dalla vostra bocca; poiché l’Eterno è un Dio che sa tutto, e da lui son pesate le azioni dell’uomo.

Giobbe 36:17 (RIV) »
Ma, se giudichi le vie di Dio come fan gli empi, il giudizio e la sentenza di lui ti piomberanno addosso.

Giobbe 34:17 (RIV) »
Uno che odiasse la giustizia potrebbe governare? E osi tu condannare il Giusto, il Potente,

Malachia 3:8 (RIV) »
L’uomo dev’egli derubare Iddio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: “In che t’abbiam noi derubato?” Nelle decime e nelle offerte.

Malachia 2:14 (RIV) »
Eppure dite: “Perché?” Perché l’Eterno è testimonio fra te e la moglie della tue giovinezza, verso la quali ti conduci perfidamente, bench’ella sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto.

Malachia 3:13 (RIV) »
Voi usate parole dure contro di me, dice l’Eterno. Eppure voi dite: “Che abbiam detto contro di te?”

Ezechiele 9:9 (RIV) »
Ed egli mi rispose: “L’iniquità della casa d’Israele e di Giuda è oltremodo grande; il paese è pieno di sangue, e la città è piena di prevaricazioni; poiché dicono: L’Eterno ha abbandonato il paese, l’Eterno non vede nulla.
Malachia 2:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Malachia 2:17
Il versetto di Malachia 2:17 dice: "Voi avete aggravato il Signore con le vostre parole; e avete detto: 'In che cosa l'abbiamo aggravato?' Quando dite: 'Chiunque fa il male è buono agli occhi del Signore, e in essi Egli trova piacere'; oppure: 'Dov'è il Dio della giustizia?'"
Interpretazione e Spiegazione
Questo versetto riflette il malcontento di Dio verso il popolo, che ha cominciato a dubitare della giustizia divina e a giustificare le malefatte, ritenendo che coloro che compiono il male non vengano puniti. È un grido di contestazione di fronte alle ingiustizie apparenti, mostrando l'atteggiamento errato del popolo di Israele nei confronti della giustizia e della fedeltà di Dio.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico sottolinea che l’adoratore di Dio si aspetta che il Signore agisca con giustizia, ma il popolo sembra indifferente ai suoi decreti. C'è un chiaro atteggiamento di sfida nei confronti di Dio, che è aggravato dai discorsi di coloro che ignorano la sua legge e credono che i peccatori prosperino senza conseguenze. Questo comporterà una risposta divina e una punizione per coloro che si allontanano dalla verità.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che l'indifferenza e l'incredulità del popolo sono evidenti in queste domande provocatorie. Si interrogano su cosa sia giusto e chiedono perché i malvagi sembrano prosperare. Egli suggerisce che questo atteggiamento rappresenta una vera e propria empietà, e Dio risponderà con severità per correggere il popolo e riportarlo sulla retta via.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke interpreta il versetto come una lamentela riguardo alla mancanza di riconoscimento della giustizia divina. Egli nota che il popolo si è ridotto a considerare il male come bene, sfidando così la prospettiva di Dio. Clarke invita a riflettere sulla sovranità di Dio e sulla necessità di seguire i suoi precetti, richiamando l’attenzione su come i falsi giudizi portano a un'indifferenza morale.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Il versetto di Malachia 2:17 ha collegamenti significativi con i seguenti versetti e temi biblici:
- Isaia 5:20: "Guai a quelli che chiamano bene il male, e male il bene!"
- Giobbe 21:7: "Perché vivono i malvagi e arrivano anche alla vecchiaia?"
- Psalmo 73:3-5: Il salmista esprime preoccupazione per la prosperità dei malvagi.
- Malachia 3:15: "Allora dichiariamo beati i superbi; e quelli che commettono ingiustizia prosperano."
- Romani 3:5: Riflessione sulla giustizia di Dio in relazione al peccato umano.
- Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non può essere schernito; perché quello che l'uomo avrà seminato, ciò anche mieterà."
- Zaccaria 7:12: Riguarda l'importanza dell'ubbidienza a Dio e il rifiuto della Sua parola.
Riflessioni Finali
Malachia 2:17 ci invita a riflettere sulla giustizia di Dio e sull'atteggiamento del popolo nei confronti del peccato e della giustizia divina. Attraverso un confronto e l'analisi di altri versetti, possiamo comprendere come l'apparente prosperità del malvagio e le ingiustizie terrene non derogano dalla sovranità e dalla giustizia di Dio. I Cristiani sono chiamati a mantenere una forte fede e a non cedere alla tentazione di giustificare il male.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.