Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 2:14 Versetto della Bibbia
Malachia 2:14 Significato del Versetto della Bibbia
Eppure dite: “Perché?” Perché l’Eterno è testimonio fra te e la moglie della tue giovinezza, verso la quali ti conduci perfidamente, bench’ella sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto.
Malachia 2:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 54:6 (RIV) »
Poiché l’Eterno ti richiama come una donna abbandonata e afflitta nel suo spirito, come la sposa della giovinezza ch’è stata ripudiata, dice il tuo Dio.

Genesi 31:50 (RIV) »
Se tu affliggi le mie figliuole e se prendi altre mogli oltre le mie figliuole, non un uomo sarà con noi; ma, bada, Iddio sarà testimonio fra me e te”.

Malachia 2:15 (RIV) »
Ma, direte voi, non ve n’è uno che fece così? E nondimeno, lo spirito rimase in lui. Ma perché quell’uno lo fece? Perché cercava la progenie promessagli da Dio. Badate dunque allo spirito vostro, e niuno agisca perfidamente verso la moglie della sua giovinezza.

Malachia 3:5 (RIV) »
E io m’accosterò a voi per il giudizio, e, senza indugio, io sarò testimonio contro gl’incantatori, contro gli adulteri, contro quelli che giurano il falso, contro quelli che frodano l’operaio del suo salario, che opprimono la vedova e l’orfano, che fanno torto allo straniero, e non temono me, dice l’Eterno degli eserciti.

Geremia 8:12 (RIV) »
Essi saranno confusi perché commettono delle abominazioni: non si vergognano affatto, non sanno che cosa sia arrossire; perciò cadranno fra quelli che cadono; quand’io li visiterò saranno rovesciati, dice l’Eterno.

Geremia 42:5 (RIV) »
E quelli dissero a Geremia: “L’Eterno sia un testimonio verace e fedele contro di noi, se non facciamo tutto quello che l’Eterno, il tuo Dio, ti manderà a dirci.

Ecclesiaste 9:9 (RIV) »
Godi la vita con la moglie che ami, durante tutti i giorni della vita della tua vanità, che Dio t’ha data sotto il sole per tutto il tempo della tua vanità; poiché questa è la tua parte nella vita, in mezzo a tutta la fatica che duri sotto il sole.

Ezechiele 16:8 (RIV) »
Io ti passai accanto, ti guardai, ed ecco il tuo tempo era giunto: il tempo degli amori; io stesi su di te il lembo della mia veste e copersi la tua nudità; ti feci un giuramento, fermai un patto con te, dice il Signore, l’Eterno, e tu fosti mia.

Michea 1:2 (RIV) »
Ascoltate, o popoli tutti! Presta attenzione, o terra, con tutto quello ch’è in te! E il Signore, l’Eterno sia testimonio contro di voi: Il Signore dal suo tempio santo.

Proverbi 30:20 (RIV) »
Tale è la condotta della donna adultera: essa mangia, si pulisce la bocca, e dice: “Non ho fatto nulla di male!”

Proverbi 2:17 (RIV) »
che ha abbandonato il compagno della sua giovinezza e ha dimenticato il patto del suo Dio.

Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Genesi 2:18 (RIV) »
Poi l’Eterno Iddio disse: “Non è bene che l’uomo sia solo; io gli farò un aiuto che gli sia convenevole”.

Cantico dei Cantici 1:15 (RIV) »
Come sei bella, amica mia, come sei bella! I tuoi occhi son come quelli dei colombi.

1 Samuele 12:5 (RIV) »
Ed egli a loro: “Oggi l’Eterno è testimone contro di voi, e il suo unto pure e testimone, che voi non avete trovato nulla nelle mie mani”. Il popolo rispose: “Egli e testimone!”

Giudici 11:10 (RIV) »
E gli anziani di Galaad dissero a Jefte: “L’Eterno sia testimone fra noi, e ci punisca se non facciamo quello che hai detto”.

Isaia 58:3 (RIV) »
“Perché, dicono essi, quando abbiam digiunato, non ci hai tu avuto riguardo?” “Perché quando abbiamo afflitte le anime nostre, non v’hai tu posto mente?” Ecco, nel giorno del vostro digiuno voi fate i vostri affari, ed esigete che sian fatti tutti i vostri lavori.

Malachia 3:8 (RIV) »
L’uomo dev’egli derubare Iddio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: “In che t’abbiam noi derubato?” Nelle decime e nelle offerte.
Malachia 2:14 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Malachia 2:14
Introduzione
Il libro di Malachia affronta questioni cruciali riguardanti la fedeltà a Dio e ai legami matrimoniali. Malachia 2:14 offre un significativo insegnamento sui rapporti umani, principalmente sul matrimonio e sulle promesse fatte dinanzi a Dio. In questo versetto, l'intero contesto è fondamentale per comprendere il messaggio che l'autore vuole comunicare.
Significato del Verso
Malachia 2:14 dice: "Ma voi dite: Perché? Perché il Signore è testimone tra te e la moglie della tua giovinezza, alla quale hai stato infedele, sebbene ella sia la tua compagna e la tua moglie di patto." Qui, vogliamo esaminare vari aspetti di questo versetto.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'importanza della fedeltà matrimoniale e del patto che unisce i coniugi. La moglie della giovinezza è considerata non solo come una compagna, ma anche come colei con cui si è stretto un legame sacramentale. L'infedeltà è scossa dalla realtà che Dio stesso testimonia questo accordo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che il motivo per cui Dio è testimone dei legami coniugali è perché il matrimonio è un'istituzione sacra, voluta da Dio. La questione dell'infedeltà non è solo una violazione dei diritti dell'altro, ma una violazione di ciò che Dio ha unito. La responsabilità davanti a Dio richiede che gli individui siano coscienti delle loro azioni.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre un'approfondita analisi sul 'patto' menzionato nel versetto. Egli rivela che questo 'patto' implica responsabilità e un impegno verso l'altro che va ben oltre l'affetto temporaneo. Il testo ci ricorda che Dio vede e giudica le nostre relazioni interpersonali e i nostri comportamenti all'interno di esse.
Riflessioni Teologiche
In relazione alla fede e all'infedeltà, Malachia 2:14 pone una serie di domande sul nostro comportamento nei confronti dei legami che formiamo. Il versetto invita a riflettere su:
- Il valore del matrimonio: È un impegno davanti a Dio.
- La responsabilità della fedeltà: Ogni persona è chiamata a essere leale al proprio coniuge.
- Il testimone divino: Dio è testimone delle azioni e dei comportamenti umani.
Collegamenti Biblici
Quando si esplora il significato di questo versetto, è importante anche considerare le connessioni con altri versi. Ecco alcuni riferimenti incrociati che possono arricchire la comprensione di Malachia 2:14:
- Genesi 2:24 - "Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne."
- Matteo 19:6 - "Così non sono più due, ma una sola carne. Ciò dunque che Dio ha unito, l'uomo non lo separi."
- Efesini 5:31 - "Per questo l'uomo lascerà padre e madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne."
- Proverbi 2:17 - "Essa abbandona il compagno della sua giovinezza e dimentica il patto del suo Dio."
- Malachia 2:16 - "Infatti il Signore, il Dio d'Israele, dice: 'Io odio il ripudio'."
- 1 Pietro 3:7 - "Similarmente, voi uomini, considerate le vostre mogli con intelligenza, come a un vaso più fragile."
- Romani 7:2 - "Infatti, la donna sposata è legata dalla legge al marito finché questi è in vita; ma se il marito muore, è sciolta dalla legge riguardo al marito."
Conclusioni e Applicazioni Pratiche
Malachia 2:14 affronta tematiche di grande rilevanza anche nel contesto moderno. La fedeltà nel matrimonio è un principio stabilito da Dio e le sue conseguenze si estendono ben oltre l'ambito personale. Ecco alcune applicazioni pratiche:
- Riconoscere l’importanza del “patto” matrimoniale e vivere secondo questi principi.
- Essere consapevoli delle responsabilità reciproche e del valore di imparare a comunicare.
- Rivolgersi a Dio in preghiera per aiuto e guida nelle relazioni.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.