Luca 18:10 Significato del Versetto della Bibbia

Due uomini salirono al tempio per pregare; l’uno Fariseo, e l’altro pubblicano.

Versetto Precedente
« Luca 18:9
Versetto Successivo
Luca 18:11 »

Luca 18:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:31 (RIV) »
Qual de’ due fece la volontà del padre? Essi gli dissero: L’ultimo. E Gesù a loro: Io vi dico in verità: I pubblicani e le meretrici vanno innanzi a voi nel regno di Dio.

1 Re 8:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:30 (RIV) »
Ascolta la supplicazione del tuo servo e del tuo popolo d’Israele quando pregheranno rivolti a questo luogo; ascoltali dal luogo della tua dimora nei cieli; ascolta e perdona!

2 Re 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:8 (RIV) »
Or Ezechia avea detto ad Isaia: “A che segno riconoscerò io che l’Eterno mi guarirà e che fra tre giorni salirò alla casa dell’Eterno?”

Atti 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:1 (RIV) »
Or Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera dell’ora nona.

Atti 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:5 (RIV) »
poiché mi hanno conosciuto fin d’allora, e sanno, se pur vogliono renderne testimonianza, che, secondo la più rigida setta della nostra religione, son vissuto Fariseo.

Atti 23:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:6 (RIV) »
Or Paolo, sapendo che una parte eran Sadducei e l’altra Farisei, esclamò nel Sinedrio: Fratelli, io son Fariseo, figliuol di Farisei; ed è a motivo della speranza e della risurrezione dei morti, che son chiamato in giudizio.

Luca 19:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:46 (RIV) »
dicendo loro: Egli è scritto: La mia casa sarà una casa d’orazione, ma voi ne avete fatto una spelonca di ladroni.

Luca 7:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:29 (RIV) »
E tutto il popolo che l’ha udito, ed anche i pubblicani, hanno reso giustizia a Dio, facendosi battezzare del battesimo di Giovanni;

2 Re 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:5 (RIV) »
“Torna indietro, e di’ ad Ezechia, principe del mio popolo: Così parla l’Eterno, l’Iddio di Davide tuo padre: Ho udita la tua preghiera, ho vedute le tue lacrime; ecco, io ti guarisco; fra tre giorni salirai alla casa dell’Eterno.

Luca 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:9 (RIV) »
secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;

Filippesi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:5 (RIV) »
io, circonciso l’ottavo giorno, della razza d’Israele, della tribù di Beniamino, ebreo d’ebrei; quanto alla legge, Fariseo;

Luca 18:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 18:10

Luca 18:10: "Due uomini salirono al tempio per pregare; uno era fariseo e l'altro pubblicano."

Significato e spiegazione del versetto

Il versetto di Luca 18:10 introduce una parabola cruciale di Gesù che illustra due atteggiamenti opposti verso Dio e il peccato umano.

Il fariseo, spesso rappresentato come un esempio di religiosità esteriore, si avvicina a Dio con un senso di orgoglio e auto-giustificazione, mentre il pubblicano, simbolo di peccato e disprezzo sociale, manifesta un cuore contrito e umile. Questa contrasto centrale offre insegnamenti profondi sul vero culto e sull’accettazione da parte di Dio.

Commento dei Padri della Chiesa

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia come la vera giustizia non si fonda sulle opere, ma sull'atteggiamento del cuore. Il fariseo considerava il suo rituale e le sue opere come meritevoli, mentre il pubblicano riconosce la sua condizione di peccatore. La differenza fondamentale è l'umiltà e il riconoscimento della necessità di misericordia.

Albert Barnes sottolinea l’importanza dell’onestà in preghiera. La preghiera del pubblicano è un modello di come ci si deve presentare davanti a Dio: con umiltà e riconoscimento della propria imperfezione. Egli ci ricorda che la vera preghiera non è basata su una rete di giustificazioni personali, ma sulla sincerità del cuore.

Adam Clarke evidenzia il contesto sociale del fariseo e del pubblicano, sfruttando le differenze per far emergere temi di accettazione e condanna. Il fariseo, nonostante la sua osservanza legale, è messo in discussione rispetto all’accettazione divina, mentre il pubblicano, umile nella sua confessione, trova grazia presso Dio.

Implicazioni Teologiche

La parabola mette in luce il principio fondamentale del Regno di Dio: coloro che si esaltano saranno umiliati, e quelli che si umiliano saranno esaltati. Questa verità si ripete in diverse Scritture, creando una rete di connessioni tematiche che evidenziano il cuore di Dio verso l'umanità.

Collegamenti con altri versetti

  • Matteo 5:3 - "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli."
  • Giovanni 9:39 - "Sono venuto in questo mondo per un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi."
  • Giovanni 10:9 - "Io sono la porta; se uno entra per me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo."
  • Salmo 51:17 - "Gli immacolati di cuore e afflitti non disprezzerai, o Dio."
  • Marco 2:17 - "Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori."
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci."
  • Proverbi 3:34 - "Egli si oppone ai superbi, ma dà grazia agli umili."
  • Giacomo 4:10 - "Umiliatevi davanti al Signore, ed egli vi innalzerà."

Conclusione

La parabola di Luca 18:10 ci invita a riflettere profondamente sul nostro atteggiamento verso Dio, sull’importanza dell'umiltà e sul modo in cui ci presentiamo davanti a Lui. Attraverso la preghiera e la riconoscenza della nostra condizione, possiamo trovare la vera grazia e accettazione che solo Dio può offrire. Le connessioni tra i diversi versetti biblici offrono ulteriori chiarimenti e una comprensione più ricca del messaggio di Gesù, rendendo questo versetto fondamentale per chi cerca di comprendere le Scritture in modo più profondo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia