Luca 18:2 Significato del Versetto della Bibbia

In una certa città v’era un giudice, che non temeva Iddio né avea rispetto per alcun uomo;

Versetto Precedente
« Luca 18:1
Versetto Successivo
Luca 18:3 »

Luca 18:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:4 (RIV) »
Ed egli per un tempo non volle farlo; ma poi disse fra sé: benché io non tema Iddio e non abbia rispetto per alcun uomo,

Salmi 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 8:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Sulla Ghittea. Salmo di Davide. O Eterno, Signor nostro, quant’è magnifico il tuo nome in tutta la terra! O Tu che hai posta la tua maestà nei cieli.

Proverbi 29:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:7 (RIV) »
Il giusto prende conoscenza della causa de’ miseri, ma l’empio non ha intendimento né conoscenza.

Romani 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:14 (RIV) »
La loro bocca è piena di maledizione e d’amarezza.

Michea 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 3:1 (RIV) »
Io dissi: Ascoltate, vi prego, o capi di Giacobbe, e voi magistrati della casa d’Israele: Non spetta a voi conoscer ciò ch’è giusto?

Ezechiele 22:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 22:6 (RIV) »
Ecco, i principi d’Israele, ognuno secondo il suo potere, sono occupati in te a spandere il sangue;

Geremia 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:16 (RIV) »
Egli giudicava la causa del povero e del bisognoso, e tutto gli andava bene. Questo non è egli conoscermi? dice l’Eterno.

Esodo 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 18:21 (RIV) »
ma scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine;

Giobbe 29:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:7 (RIV) »
Allorché uscivo per andare alla porta della città e mi facevo preparare il seggio sulla piazza,

2 Cronache 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:3 (RIV) »
Nondimeno si son trovate in te delle buone cose, giacché hai fatti sparire dal paese gl’idoli d’Astarte, e hai applicato il cuor tuo alla ricerca di Dio”.

Isaia 33:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:8 (RIV) »
Le strade son deserte, nessun passa più per le vie. Il nemico ha rotto il patto, disprezza la città, non tiene in alcun conto gli uomini.

Luca 18:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Luca 18:2

Il versetto Luca 18:2 è un passaggio importante che introduce una parabola raccontata da Gesù sulla necessità di pregare sempre e non arrendersi. In questo contesto, possiamo approfondire il significato di questo versetto e le sue connessioni con altri testi biblici.

Interpretazione del Versetto

Secondo il commentario di Matthew Henry, questo versetto stabilisce il tema della perseveranza nella preghiera. Gesù utilizza l’immagine di un giudice ingiusto che, non temendo Dio né rispettando gli uomini, viene infine persuaso da una vedova persistente. Questo illustra l’importanza di non arrendersi nella nostra vita di preghiera.

Il commentario di Albert Barnes sottolinea come la parabola sia un invito a fidarsi della giustizia divina, a differenza di quella umana. Il fatto che una vedova possa ottenere giustizia da un giudice che non teme Dio evidenzia quanto Dio sia pronto ad ascoltare le suppliche dei suoi figli.

Adam Clarke, nel suo commentario, evidenzia il contrasto tra il giudice ingiusto e Dio, definendo quest'ultimo come molto più incline ad ascoltare e rispondere alle nostre preghiere. Clarke suggerisce che la parabola serve a confortare i cristiani, promettendo che Dio non tarderà a rispondere a coloro che invocano il suo aiuto con fede.

Connessioni Tematiche

Questo versetto si presta a un'analisi comparativa con altre scritture. Ecco alcune delle relazioni tra versetti biblici che emergono da Luca 18:2:

  • 1 Tessalonicesi 5:17 - "Pregate senza interruzione". La perseveranza nella preghiera è un tema ricorrente nel Nuovo Testamento.
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato"; evidenzia l'importanza di chiedere a Dio senza paura.
  • Luca 11:9 - "Chiedete, e vi sarà dato"; simile all'insegnamento della perseveranza.
  • Filippesi 4:6 - "In ogni cosa, mediante la preghiera e la supplica, con ringraziamento, fate conoscere le vostre richieste a Dio".
  • Giacomo 5:16 - "La preghiera dell'uomo giusto è molto efficace".
  • Romani 12:12 - "Essere costanti nella preghiera".
  • Salmo 55:17 - "Prego e grido a Dio la mattina, a mezzogiorno e la sera, e lui ascolta la mia voce".
  • 1 Giovanni 5:14 - "Questo è il nostro rapporto con lui: se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta".
  • Salmo 34:17 - "I giusti gridano e il Signore li ascolta".

Analisi e Meditazione

Il messaggio centrale di Luca 18:2 invita i credenti a non perdere la speranza e a essere costanti nella preghiera, anche quando le risposte sembrano tardare. Collegandosi con i versetti sopra menzionati, possiamo vedere come la Bibbia incoraggi a mantenere la fede e la costanza nella comunicazione con Dio.

Approfondiremo ulteriormente il significato di questo versetto attraverso un commento biblico che mette in evidenza come la preghiera non sia solo un atto di supplica, ma anche un modo per costruire una relazione profonda con Dio. La preghiera ci trasforma, allinea il nostro cuore alla sua volontà e ci prepara a ricevere le sue benedizioni.

Conclusione

In conclusione, Luca 18:2 rappresenta un forte incoraggiamento per tutti i cristiani a perseverare nella preghiera. Le spiegazioni fornite dai commentatori biblici Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke rafforzano l’idea che Dio è un ascoltatore attento e premuroso. La ricerca di giustizia attraverso la preghiera è un tema che risuona in tutta la Scrittura, ricordando ai credenti che Dio è sempre vicino a chi lo cerca con sincerità.

Risorse e Strumenti di Studio Biblico

Per chi desidera esplorare ulteriormente il significato di Luca 18:2 e altri versetti correlati, considerare l'uso di strumenti per la cross-referencing della Bibbia. Questi possono includere:

  • Concordanze bibliche
  • Guide per il cross-reference della Bibbia
  • Sistemi di riferimento della Bibbia

Utilizzando metodi di studio biblico, i lettori possono scoprire profonde connessioni tra i testi, approfondendo così la loro comprensione dei versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia