Isaia 53:1 Significato del Versetto della Bibbia

Chi ha creduto a quel che noi abbiamo annunziato? e a chi è stato rivelato il braccio dell’Eterno?

Versetto Precedente
« Isaia 52:15
Versetto Successivo
Isaia 53:2 »

Isaia 53:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 12:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:38 (RIV) »
affinché s’adempisse la parola detta dal profeta Isaia: Signore, chi ha creduto a quel che ci è stato predicato? E a chi è stato rivelato il braccio del Signore?

Romani 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 10:16 (RIV) »
Ma tutti non hanno ubbidito alla Buona Novella; perché Isaia dice: Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?

1 Corinzi 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:18 (RIV) »
Poiché la parola della croce è pazzia per quelli che periscono; ma per noi che siam sulla via della salvazione, è la potenza di Dio; poich’egli è scritto:

Giovanni 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:12 (RIV) »
ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventar figliuoli di Dio; a quelli, cioè, che credono nel suo nome;

Matteo 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:17 (RIV) »
E Gesù, replicando, gli disse: Tu sei beato, o Simone, figliuol di Giona, perché non la carne e il sangue t’hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli.

Isaia 51:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:9 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, rivestiti di forza, o braccio dell’Eterno! Risvegliati come ne’ giorni andati, come nelle antiche età! Non sei tu che facesti a pezzi Rahab, che trafiggesti il dragone?

Efesini 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:18 (RIV) »
ed illumini gli occhi del vostro cuore, affinché sappiate a quale speranza Egli v’abbia chiamati, qual sia la ricchezza della gloria della sua eredità nei santi,

1 Corinzi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:24 (RIV) »
ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;

Giovanni 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:7 (RIV) »
Egli venne come testimone per render testimonianza alla luce, affinché tutti credessero per mezzo di lui.

Isaia 62:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 62:8 (RIV) »
L’Eterno l’ha giurato per la sua destra e pel suo braccio potente: Io non darò mai più il tuo frumento per cibo ai tuoi nemici; e i figli dello straniero non berranno più il tuo vino, frutto delle tue fatiche;

Isaia 52:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:10 (RIV) »
L’Eterno ha nudato il suo braccio santo agli occhi di tutte le nazioni; e tutte le estremità della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

Romani 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:16 (RIV) »
Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco;

Matteo 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:25 (RIV) »
In quel tempo Gesù prese a dire: Io ti rendo lode, o Padre, Signor del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli.

Isaia 40:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:5 (RIV) »
Allora la gloria dell’Eterno sarà rivelata, e ogni carne, ad un tempo, la vedrà; perché la bocca dell’Eterno l’ha detto”.

Isaia 53:1 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 53:1 - Significato del Versetto Biblico

Isaia 53:1 è un versetto che suscita molte riflessioni e considerazioni. È un passo fondamentale nella profezia messianica del Libro di Isaia, affrontando temi di sofferenza, rifiuto e redenzione. In questo contesto, esamineremo il significato di questo versetto attraverso lenti diverse, tra cui i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, con l'obiettivo di fornire una comprensione approfondita.

Interpretazione del Versetto

Il versetto recita: "Chi ha creduto alla nostra annunzio? E a chi è stato rivelato il braccio dell'Eterno?" Questa domanda retorica sottolinea l'incredulità che circonda il messaggio divino e la figura del Messia. La parola "braccio" simboleggia la potenza e l'intervento di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto esprime quanto sia rara e preziosa la fede in colui che sarà il Messia. La sua sofferenza e il suo rifiuto da parte della gente non diminuiscono la sua grandezza. Egli suggerisce anche che le profezie di Isaia sono state trascurate e ciò porta a una mancanza di riconoscimento del significato profondo di Cristo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta "il braccio dell'Eterno" come un riferimento all'intervento di Dio nel mondo, specialmente attraverso il Cristo. Evidenzia che la mancanza di fede nel Messia è una risposta nel contesto di sofferenza e oppressione. Barnes vede implicito in questo versetto il tema della rinascita e della speranza anche dopo l'abbandono.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza la sofferenza del Servitore sofferente, spiegando che Isaia 53 inizia con una domanda che evidenzia l'incredulità generale riguardo al suo messaggio. Clarke presenta questo versetto come un'introduzione al rifiuto e all'accettazione del Cristo da parte degli uomini.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto pone questioni di profondo significato teologico e pratico. Esso invita alla riflessione su:

  • L'importanza della fede: La risposta alla domanda di Isaia indica che la fede non è comune, suggerendo che Dio si rivela solo a chi crede.
  • Il rifiuto sulla scia della sofferenza: Il versetto considera il fatto che il Messia non era quello che la gente si aspettava, e ciò connota una profonda verità sulla natura di Dio e della sua rivelazione.
  • La potenza e l'intervento di Dio: La metafora del "braccio" rappresenta l'azione divina che si manifesta nella storia attraverso il servizio del Messia.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Isaia 53:1 si collega a diversi altri versetti nella Scrittura, creando un intreccio di significati e conferme tra i testi. Ecco alcune cross-reference significative:

  • Giovanni 12:38 - Riferisce alla realizzazione della profezia e all'incredulità del popolo.
  • Romani 10:16 - Parla dell'importanza di accettare la parola di Dio e il messaggio di Cristo.
  • Matteo 8:17 - Cita Isaia, evidenziando il compimento delle profezie messianiche attraverso i miracoli di Gesù.
  • 1 Pietro 2:7 - Ricollega la fede e la scelta divina, confermando l'importanza della fede in Cristo.
  • Isaia 53:3 - Prosegue con la descrizione della sofferenza e del rifiuto, confermando il tema del versetto 1.
  • Luca 18:34 - Mostra il disorientamento dei discepoli riguardo alla missione di Cristo.
  • Matteo 21:42 - Riferisce a Gesù come pietra scartata, rimarcando il tema del rifiuto.

Conclusione

Isaia 53:1 apre la porta a una comprensione più profonda della fede e della missione di Cristo. Rappresenta l'incredulità umana di fronte a un messaggio divino che è spesso inaspettato. Attraverso i commenti e le riflessioni, possiamo esplorare le connessioni e i significati, creando una rete di comprensione intertestamentaria. La bellezza di questo versetto si manifesta non solo nel suo significato originale, ma anche nelle sue applicazioni moderne e nel dialogo inter-biblico che suscita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia