Isaia 53:4 Significato del Versetto della Bibbia

E, nondimeno, eran le nostre malattie ch’egli portava, erano i nostri dolori quelli di cui s’era caricato; e noi lo reputavamo colpito, battuto da Dio, ed umiliato!

Versetto Precedente
« Isaia 53:3
Versetto Successivo
Isaia 53:5 »

Isaia 53:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:24 (RIV) »
egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.

Matteo 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:17 (RIV) »
affinché si adempisse quel che fu detto per bocca del profeta Isaia: Egli stesso ha preso le nostre infermità, ed ha portato le nostre malattie.

Galati 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 3:13 (RIV) »
Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, essendo divenuto maledizione per noi (poiché sta scritto: Maledetto chiunque è appeso al legno),

1 Giovanni 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:2 (RIV) »
ed egli è la propiziazione per i nostri peccati; e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.

1 Pietro 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:18 (RIV) »
Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;

Isaia 53:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:5 (RIV) »
Ma egli è stato trafitto a motivo delle nostre trasgressioni, fiaccato a motivo delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiam pace, è stato su lui, e per le sue lividure noi abbiamo avuto guarigione.

Ebrei 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 9:28 (RIV) »
così anche Cristo, dopo essere stato offerto una volta sola, per portare i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza peccato, a quelli che l’aspettano per la loro salvezza.

Isaia 53:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:11 (RIV) »
Egli vedrà il frutto del tormento dell’anima sua, e ne sarà saziato; per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti, e si caricherà egli stesso delle loro iniquità.

Giovanni 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:7 (RIV) »
I Giudei gli risposero: Noi abbiamo una legge, e secondo questa legge egli deve morire, perché egli s’è fatto Figliuol di Dio.

Salmi 69:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:26 (RIV) »
Poiché perseguitano colui che tu hai percosso, e si raccontano i dolori di quelli che tu hai feriti.

Matteo 26:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:37 (RIV) »
E presi seco Pietro e i due figliuoli di Zebedeo, cominciò ad esser contristato ed angosciato.

Isaia 53:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 53:4

Isaia 53:4 è un versetto profetico che descrive il Servitore Sofferente, una figura che molti cristiani identificano con Gesù Cristo. Questo versetto dice:

"Certamente egli ha portato le nostre malattie e si è preso i nostri dolori; e noi lo abbiamo considerato come un colpevole, colpito da Dio e afflitto."

In questo contesto, possiamo esplorare vari significati e spiegazioni attraverso i commenti pubblici di studiosi e teologi.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che in questo versetto c'è una chiara rivelazione dell'intercessione del Cristo per l'umanità. Egli ha portato su di sé le nostre malattie e sofferenze, dimostrando la Sua compassione e amore per noi. Enrico interpreta questo come un grande messaggio di speranza, mostrando che Cristo ha affrontato la nostra pena, trasformando la sofferenza in un'opportunità per la redenzione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il tema della sofferenza, spiegando che non solo il Servitore ha portato i nostri dolori, ma li ha anche assunti come propri, esprimendo il principio che il peccato e la giustizia divina portano a sofferenza. Barnes indica che il mondo ha frainteso la missione di Cristo, giudicandolo colpevole mentre in realtà era il purificatore delle nostre infezioni spirituali.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza l'importanza della testimonianza di Isaia nel contesto della redenzione. Clarke spiega che il "Servitore" non solo diagnosticava la malattia dell'umanità, ma offriva anche una cura attraverso il suo sacrificio. Secondo Clarke, questo versetto funge da ponte nel Nuovo Testamento, agganciando la profezia all'adempimento in Cristo, suggerendo che la sofferenza del Servitore è il fondamento della nostra guarigione spirituale.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Isaia 53:4 si collega a numerosi altri versetti e temi biblici, indicando un dialogo intertestamentario potente. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Matteo 8:17: "Egli ha preso le nostre infermità e si è caricato delle nostre malattie."
  • 1 Pietro 2:24: "Egli ha portato i nostri peccati nel suo corpo sopra il legno."
  • Isaia 61:1: "Mi ha ungido per annunziare ai poveri la buona notizia."
  • Salmi 22:1: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"
  • Romani 5:8: "Dio dimostra il suo amore verso di noi in questo, che mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi."
  • Esodo 15:26: "Io sono il Signore, il tuo guaritore."
  • Giovanni 3:16: "Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio."

Conclusione

In sintesi, Isaia 53:4 presenta potentemente la realtà della sofferenza, della redenzione e dell'amore di Dio per l'umanità. I commenti di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke arricchiscono la nostra comprensione, offrendo una visione profonda della missione redentrice di Cristo.

Questa analisi invita i lettori a riflessioni più profonde sui collegamenti tra i versetti e il significato del sacrificio di Cristo nel contesto biblico. Attraverso strumenti di cross-referencing, possiamo esplorare come le Scritture si intrecciano e si riferiscono l'una all'altra, per una comprensione più ricca e completa della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia