Isaia 21:1 Significato del Versetto della Bibbia

Oracolo contro il deserto marittimo. Come gli uragani del mezzodì quando si scatenano, ei viene dal deserto, da un paese spaventoso.

Versetto Precedente
« Isaia 20:6
Versetto Successivo
Isaia 21:2 »

Isaia 21:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:14 (RIV) »
L’Eterno apparirà sopra di loro, e la sua freccia partirà come un lampo. Il Signore, l’Eterno, sonerà la tromba, e avanzerà coi turbini del mezzogiorno.

Isaia 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:1 (RIV) »
Oracolo contro Babilonia, rivelato a Isaia, figliuolo di Amots.

Geremia 51:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:42 (RIV) »
Il mare è salito su Babilonia; essa è stata coperta dal tumulto de’ suoi flutti.

Isaia 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:20 (RIV) »
Essa non sarà mai più abitata, d’età in età nessuno vi si stabilirà più; l’Arabo non vi pianterà più la sua tenda, né i pastori vi faran più riposare i lor greggi;

Isaia 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:23 (RIV) »
Ne farò il dominio del porcospino, un luogo di palude, la spazzerò con la scopa della distruzione, dice l’Eterno degli eserciti.

Daniele 11:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:40 (RIV) »
E al tempo della fine, il re del mezzogiorno verrà a cozzo con lui; e il re del settentrione gli piomberà addosso come la tempesta, con carri e cavalieri, e con molte navi; penetrerà ne’ paesi e, tutto inondando, passerà oltre.

Ezechiele 30:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:11 (RIV) »
Egli e il suo popolo con lui, i più violenti fra le nazioni, saran condotti a distruggere il paese; sguaineranno le spade contro l’Egitto, e riempiranno il paese d’uccisi.

Ezechiele 31:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 31:12 (RIV) »
Degli stranieri, i più violenti fra le nazioni, l’hanno tagliato e l’han lasciato in abbandono; sui monti e in tutte le valli son caduti i suoi rami, i suoi ramoscelli sono stati spezzati in tutti i burroni del paese, e tutti i popoli della terra si son ritirati dalla sua ombra, e l’hanno abbandonato.

Isaia 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:17 (RIV) »
Ecco, io suscito contro di loro i Medi, i quali non faranno alcun caso dell’argento, e non prendono alcun piacere nell’oro.

Isaia 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 17:1 (RIV) »
Oracolo contro Damasco. Ecco, Damasco è tolto dal numero delle città, e non sarà più che un ammasso di rovine.

Isaia 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:4 (RIV) »
S’ode sui monti un rumore di gente, come quello d’un popolo immenso; il rumor d’un tumulto di regni, di nazioni raunate: l’Eterno degli eserciti passa in rivista l’esercito, che va a combattere.

Giobbe 37:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:9 (RIV) »
Dai recessi del sud viene l’uragano, dagli aquiloni il freddo.

Isaia 21:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 21:1

Isaia 21:1 è un versetto della Bibbia che offre una profezia sul giudizio di Dio sui popoli e sulle nazioni. Questo versetto, come molti altri nella Scrittura, richiede un'interpretazione attenta per comprendere appieno il messaggio divino. In questo documento esploreremo il significato di questo versetto, combinando le intuizioni di vari commentari pubblici.

Contesto e Temi

Isaia, il profeta, parla della caduta di Babilonia e delle conseguenze del peccato e della ribellione contro Dio. Questo versetto è una visione profetica che non solo avverte di dei futuri giudizi, ma mette in evidenza anche la sovranità di Dio sulla storia delle nazioni.

Struttura del Versetto

Il verso inizia con un'enunciazione chiara: "L'oracolo sul deserto del mare." Questo suggerisce l'arrivo di una calamità e l'inevitabile giudizio di Dio su Babilonia.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo versetto descrive il "carico" o l'oracolo di giudizio che verrà trasmesso a Babilonia. Si tratta di una visione evocativa delle conseguenze che attendono coloro che si oppongono ai piani divini. Il profeta descrive la desolazione e il caos che accompagneranno questa profezia, sottolineando la vulnerabilità di Babilonia, una città potente vista come un simbolo dell'umanità che si ribella a Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che l'oracolo è fornito per avvertire i giudei e gli altri lettori della Bibbia riguardo alla sorte di Babilonia. Egli sottolinea che il termine "deserto" mette in evidenza la sterilità e la desolazione che seguiranno la caduta della città, simboleggiando anche la fragilità delle potenze terrene di fronte al piano divino.

Commento di Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, la visione di Isaia non è solo una previsione del giudizio di Dio su Babilonia, ma un richiamo alla riflessione per tutti i popoli. Clarke invita i lettori a considerare il destino di Babilonia come un avvertimento per i popoli contemporanei e futuri riguardo alla giustizia divina e alla necessità di ravvedersi.

Riflessioni e Applicazioni

Il versetto di Isaia 21:1 ci invita a considerare la giustizia di Dio e la sua sovranità. La caduta di Babilonia serve come monito per chi persiste nel peccato e nella ribellione contro Dio. Inoltre, ci offre l'opportunità di riflettere sulla relazione tra i giudizi di Dio e le azioni degli uomini.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Alla luce di Isaia 21:1, possiamo esplorare altri versetti che approfondiscono il tema del giudizio divino e della caduta delle nazioni:

  • Geremia 51:1-2 - Profetizza di un distruttore che arriverà su Babilonia.
  • Apocalisse 14:8 - Annuncia la caduta di Babilonia, la grande città.
  • Isaia 13:19 - Descrive la caduta di Babilonia come una desolazione.
  • Salmi 137:8 - Mostra il dolore e la distruzione che ha provocato Babilonia.
  • Abacuc 2:8 - Riconosce che i ladri soffriranno a causa delle loro azioni.
  • Isaia 47:1 - Avverte Babilonia della sua umiliazione.
  • Isaia 24:10 - Descrive la città vuota e la sua devastazione.

Conclusioni

Isaia 21:1 è un invito alla riflessione sull'autorità e il giudizio di Dio. La caduta di Babilonia non è solo un evento storico, ma simboleggia una verità eterna sulla giustizia divina che spiega le sue azioni nei confronti di tutte le nazioni. Attraverso questo versetto, gli studiosi e i lettori della Bibbia possono approfondire la loro comprensione dei modi in cui Dio interagisce con l'umanità, come mostrato nei vari collegamenti e versetti correlati.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per chi desidera approfondire la Bibbia e le sue conexioni, ci sono molti strumenti utili, tra cui:

  • Concordanza Biblica - Utile per trovare versetti correlati.
  • Guida alla Consultazione dei Riferimenti Biblici - Un metodo per esplorare i temi legati ai versetti.
  • Riferimenti Incrociati nella Bibbia - Per una migliore comprensione delle connessioni tra i testi.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati - Approcci per approfondire lo studio biblico.

Conclusione Finale

In conclusione, Isaia 21:1 offre una visione potente della giustizia divina e dei giudizi che accompagnano la ribellione degli uomini. Attraverso commenti e collegamenti, siamo chiamati a riflettere su queste verità e come si applicano alla nostra vita e alla nostra comprensione del mondo. L'approfondimento in questo versetto e nei suoi temi collega i lettori a un dialogo inter-testamentario che supera il tempo e lo spazio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia