Isaia 21:10 Significato del Versetto della Bibbia

O popolo mio, che ti sei trebbiato come il grano della mia aia, ciò che ho udito dall’Eterno degli eserciti, dall’Iddio d’Israele, io te l’ho annunziato!

Versetto Precedente
« Isaia 21:9
Versetto Successivo
Isaia 21:11 »

Isaia 21:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 51:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:33 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: La figliuola di Babilonia è come un’aia al tempo in cui la si trebbia; ancora un poco, e verrà per lei il tempo della mietitura.

Michea 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 4:13 (RIV) »
Figliuola di Sion, lèvati, trebbia! perché io farò che sia di ferro il tuo corno, che le tue unghie sian di rame; e tu triterai molti popoli; e consacrerò come interdetto i loro guadagni all’Eterno, e le loro ricchezze al Signore di tutta la terra.

2 Re 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:7 (RIV) »
Di tutta la sua gente, a Joachaz, l’Eterno non avea lasciato che cinquanta cavalieri, dieci carri, e diecimila fanti; perché il re di Siria li avea distrutti, e li avea ridotti come la polvere che si calpesta.

Isaia 41:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:15 (RIV) »
Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.

Ezechiele 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:17 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, io t’ho stabilito come sentinella per la casa d’Israele; e quando tu udrai dalla mia bocca una parola, tu l’avvertirai da parte mia.

Matteo 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:12 (RIV) »
Egli ha il suo ventilabro in mano, e netterà interamente l’aia sua, e raccoglierà il suo grano nel granaio, ma arderà la pula con fuoco inestinguibile.

1 Re 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:14 (RIV) »
Ma Micaiah rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, io dirò quel che l’Eterno mi dirà”.

Abacuc 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:12 (RIV) »
Tu percorri la terra nella tua indignazione, tu schiacci le nazioni nella tua ira.

Atti 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:26 (RIV) »
Perciò io vi protesto quest’oggi che son netto del sangue di tutti;

Isaia 21:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 21:10

Isaia 21:10 è un verso che fornisce un'immagine profonda e simbolica del giudizio e della sorveglianza divina. Esaminiamo insieme i significati e le interpretazioni di questo verso attraverso le lenti di commentatori storici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Verso

Il capitolo 21 del libro di Isaia parla della caduta di Babilonia e degli avvertimenti divini riguardo al futuro di queste nazioni. Isaia era un profeta che trasmetteva messaggi di avvertimento e speranza al popolo d'Israele.

Analisi del Verso

Il verso recita: "Ho ricevuto un messaggio, ho ricevuto un messaggio, ma qual è il messaggio?" Questo comunica un senso di ansia e vigilanza.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il profeta parla della distruzione imminente di Babilonia. Il suo riconoscimento della caduta di Babilonia è una conferma che Dio veglia sugli eventi umani e ripaga le nazioni per le loro azioni malvagie. Il verso riflette la realtà della pena e della giustizia divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'importanza del messaggio ricevuto. Egli interpreta che il messaggero è un osservatore, e ciò che viene comunicato ha un profondo significato profetico. Barnes evidenzia anche il tono di tristezza e l'urgenza che si percepiscono nel verso.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza la figura dell'ascoltatore e la sua reazione al messaggio ricevuto. Clarke suggerisce che la risposta a questo avvertimento è fondamentale per la comprensione del giudizio di Dio. La tematica della chiamata alla vigilanza è centrale nella sua spiegazione.

Riflessioni sulla Giustizia e la Vigilanza Divina

Il verso evidenzia la necessità di stare attenti alle comunicazioni divine. Esso incoraggia i lettori a riflettere su come la giustizia e la misericordia di Dio siano attive nel mondo.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Isaia 21:10 può essere messo in relazione con i seguenti versi:

  • Geremia 50:3 - Profetizza sulla distruzione di Babilonia.
  • Ezechiele 21:29 - Parla del giudizio di Dio sulle nazioni.
  • Apocalisse 18:2 - Riferisce la caduta di Babilonia come simbolo del peccato.
  • Isaia 47:5 - Profetizza la rovina della grande città.
  • Obadia 1:16 - Collega il tema della vendetta divina.
  • Isaia 13:19 - Descrive la rovina e il giudizio su Babilonia.
  • Salmo 37:9 - Riguarda la giustizia divina e l'eredità dei giusti.

Connettività e Temi Biblici

Il tema centrale di rapporto tra Dio e le nazioni è un costante nella Scrittura. Isaia 21:10 si collega ad altre parti della Bibbia che trattano della giustizia divina e della vigilanza. Le relazioni tra i testi biblici ci offrono uno schema riassuntivo della visione di Dio nella storia.

Conclusioni e Applicazioni

In conclusione, Isaia 21:10 invita i lettori a considerare con attenzione i messaggi divine e a riconoscere l'importanza della vigilanza. Attraverso la comprensione di questo verso, possiamo approfondire la nostra conoscenza della giustizia e della misericordia di Dio.

Risorse per lo Studio Biblico

Per chi desidera approfondire le proprie competenze nella comprensione delle Scritture, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica - Un'utilità per trovare versetti correlati.
  • Guida di Riferimento Incrociato della Bibbia - Strumenti per lo studio comparativo.
  • Metodi di Studio Biblico per Riferimenti Incrociati - Approcci per scavare nei legami scripturali.
  • Materiali di Riferimento Biblici Completi - Risorse per un'analisi approfondita.

Riflessione Finale

La lettura di Isaia illumina il viaggio spirituale del lettore, promuovendo un'interazione con i testi sacri che porta a una maggiore comprensione della loro rilevanza. La meditazione su questo verso può offrire luce e chiarezza nelle sfide della vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia