Isaia 20:1 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno che Tartan, mandato da Sargon, re d’Assiria, mosse contro Asdod, la cinse d’assedio e la prese,

Versetto Precedente
« Isaia 19:25
Versetto Successivo
Isaia 20:2 »

Isaia 20:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:17 (RIV) »
E il re d’Assiria mandò ad Ezechia da Lakis a Gerusalemme, Tartan, Rabsaris e Rabshaké con un grande esercito. Essi salirono e giunsero a Gerusalemme. E, come furon giunti, vennero a fermarsi presso l’acquedotto dello stagno superiore, che è sulla strada del campo del lavator di panni.

1 Samuele 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 6:17 (RIV) »
Questo è il numero delle emorroidi d’oro che i Filistei presentarono all’Eterno come offerta di riparazione; una per Asdod, una per Gaza, una per Askalon, una per Gath, una per Ekron.

1 Samuele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:1 (RIV) »
I Filistei, dunque, presero l’arca di Dio, e la trasportarono da Eben-Ezer a Asdod;

Geremia 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:29 (RIV) »
Poiché, ecco, io comincio a punire la città sulla quale è invocato il mio nome, e voi rimarreste del tutto impuniti? Voi non rimarrete impuniti; poiché io chiamerò la spada su tutti gli abitanti della terra, dice l’Eterno degli eserciti.

Geremia 25:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:20 (RIV) »
a tutta la mescolanza di popoli, a tutti i re del paese di Ur, a tutti i re del paese de’ Filistei, ad Askalon, a Gaza, a Ekron, e al residuo d’Asdod;

Amos 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:8 (RIV) »
e sterminerò da Asdod ogni abitante, e da Askalon colui che tiene lo scettro, volgerò la mia mano contro Ekron, e il resto dei Filistei perirà, dice il Signore, l’Eterno.

Isaia 20:1 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 20:1 - Significato e Commento Biblico

Isaia 20:1 è un versetto profetico che illustra il giudizio imminente e la chiamata alla coscienza del popolo di Israele. Per comprendere meglio questo versetto, esploreremo il significato attraverso vari commenti biblici, fornendo anche riferimenti incrociati pertinenti.

Contesto del Versetto

Isaia, il profeta, ricevette istruzioni dirette da Dio per vivere un segno profetico agli occhi del popolo. Questa azione era destinata a mettere in evidenza la cattiva fiducia degli Israeliti nelle potenze terrestri invece che in Dio. Ciò richiama l'attenzione sull'importanza della fede e della dipendenza divina.

Significato del Versetto

Isaia 20:1 può essere compreso come segue:

  • Profeta Dottore: La chiamata di Isaia a vivere in modo “nudo e scalzo” simboleggiava la vulnerabilità e l'umiliazione che avrebbero subito i nemici di Dio. Questo evento profetico avvisava l'Israele che la reliance sulle potenze straniere era vana.
  • Fulminante Avvertimento: La condotta di Isaia rispecchiava l'urgenza del messaggio di Dio. Attraverso questo comportamento, Dio dichiarava che l'invasione assira sarebbe stata un giudizio per la propria scelta di abbandonare il Signore.
  • Simbolo di Giudizio: Questo atto profetico doveva servire come avvertimento non solo per Egiziani e Cushiti ma anche per il popolo di Giuda, per guidarli a ravvedersi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il nudo e scalzo di Isaia rappresenta la condizione di schiavitù che i popoli nemici avrebbero subito. La vita del profeta diventa una dichiarazione chiara del futuro, annullando ogni speranza nelle alleanze umane.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza che l'azione di Isaia serviva come una dimostrazione tangibile del giudizio divino. La nuda esposizione del profeta era simbolica della situazione di quelli che volevano allearsi con l'Egitto, il quale non avrebbe potuto salvaguardarli.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke afferma che il comportamento di Isaia era atto di profezia contro il regno di Giuda, evidenziando la sua mancanza di fede e la sua suscettibilità alla paura degli invasori. Il profeta si dichiara come un segno di quei tempi difficili a venire.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Alcuni versi biblici che si collegano a Isaia 20:1 includono:

  • Isaia 30:1: "Guai ai figliuoli ribelli, dice il Signore, che prendono consiglio, ma non da me!"
  • Isaia 31:1: "Guai a quelli che scendono in Egitto a cercare aiuto!"
  • Geremia 42:13-14: Riferimenti sull'affidarsi all'Egitto.
  • Ezechiele 30:4: La devastazione dell'Egitto come avvertimento.
  • 2Re 18:21: Discussione su affidarsi a Dio o ad altri.
  • Deuteronomio 17:16: Elder ordinanze riguardo le alleanze con straniere.
  • Salmo 20:7: "Alcuni si affidano ai carri e altri ai cavalli..."
  • Isaia 36:6: L'assoluta follia di confidare nell'uomo.

Conclusione

Isaia 20:1 serve come un monito senza tempo riguardo la necessità di riporre la nostra fiducia in Dio piuttosto che in alleanze superficiali. Il messaggio profetico di Isaia rimane rilevante oggi, invitando ogni credente a considerare le proprie fonti di fiducia e sicurezza.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per ulteriori esplorazioni dei significati dei versetti biblici e delle loro interconnessioni, è utile utilizzare strumenti come:

  • Bibbia Concordance
  • Guida al Riferimento Incrociato della Bibbia
  • Sistemi di Riferimento Incrociato Biblici

Riflettiamo e meditiamo su Isaia 20:1, avendo la mente e il cuore aperti alla guida di Dio, mentre continuiamo nel nostro viaggio di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia